|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Transformers in BR?
-
24-02-2008, 23:06 #16
Originariamente scritto da Trailbreaker
E comunque di spazio ce n'è sul BD, su di un disco a doppio strato ci stanno anche due tracce PCM e due tracce DD, poi deciderà Paramount il da farsi.
Originariamente scritto da gattapuffina
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
24-02-2008, 23:13 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Trailbreaker
E comunque di spazio ce n'è sul BD, su di un disco a doppio strato ci stanno anche due tracce PCM e due tracce DD, poi deciderà Paramount il da farsi.
Sei vuoi ti spiego io la *mia* fissazione per il TrueHD:
Il vantaggio di avere tante lingue nella stessa edizione è, ovviamente, che ci sono meno edizioni in giro e quindi, si può andare a comprare in giro per il mondo dove costa meno. Mentre se c'è un edizione diversa per ogni paese, perchè ognuno ha la sua (o le sue 2) tracce PCM, prima di tutto le tirature sono singolarmente più basse e quindi il costo potrebbe salire e chi vuole assolutamente l'audio in italiano, è costretto a pagarlo di più quando magari una versione almeno pan-europea, permetteva di avere l'audio italiano e ANCHE il prezzo migliore...
E tutto questo, a pari qualità della PCM.
Ma neanche nei negozi l'ho vista e sappi che ne giro parecchi.Ultima modifica di gattapuffina; 24-02-2008 alle 23:24
-
24-02-2008, 23:41 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da Trailbreaker
-
29-02-2008, 22:13 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
Visto e rivisto direi ... anzi domani che e' Sabato me lo rivedo un'altra volta ...
...Il miglior titolo (come qualita' video) che personalmente ho visto in HD (BR inclusi) fino ad ora !!!
-
01-03-2008, 13:29 #20
Io non vedo l'ora che esca in blu ray ........ ma cmq sono disposto ad aspettare........
Credo che per avere un'edzione blu ray paragonabile alla controparte hd dvd penso proprio che debbano fare un disco con profilo 2.0
Per quanto riguarda l'audio penso che una traccia PCM sia la scelta qualitativa migliore che si possa fare e la capienza di un blu ray doppio strato lo consente tranquillammente.........
A contrario di quanto scritto da qualcun altro spero proprio che ogni nazione abbia a disposizione la traccia audio non compressa ande se non accadrà mai visto che i dischi messi in commercio sono pressocchè uguali nel nostro vecchio continente.
-
19-03-2008, 21:03 #21
Scusate... qualcuno ha visto questo sulla baya? 140215064038
-
19-03-2008, 23:16 #22
..e' un mezzo tarocco,da fonte hddvd riversato su bd.... cosi mi ha detto...
-
31-03-2008, 13:48 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 263
sul fatto che il dolby TrueHd sia uguale al PCM ho i miei dubbi ... si diceva anche dell'MP3 a 256 Kbit rispetto al CD ... poi si è alzato il tiro a MP3 a 384 Kbit ed ancora la differenza mi sembra evidente.
Penso che conti molto l'impianto con cui la musica/suono viene ascoltato ma, in linea di massima, un file audio compresso dubito possa rendere come un file audio non compresso ==> io, se posso, prendo sempre BR con audio PCM lineare (li ascolto in inglese)
byeTV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline
-
31-03-2008, 15:54 #24
Anch'io ho i miei dubbi sul fatto che il True Hd sia qualitivamenente parlando come il PCM.
Fino ad ora ho ascoltato il True solo su 2 blu ray e non mi è piaciuto per niente... nettamente inferiore al PCM ascoltato negli almeno altri 10 blu ray che ho. Magari è solo un caso e ho beccato 2 film con audio non buono (quelli in TRUE)
p.s. Non vorrei scatenare le ire di gattapuffina!!U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
31-03-2008, 16:00 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da ligama
MP3, pure a 320 kbit/s, è un formato LOSSY, cioè con perdita di qualita! Come il JPG.
Il TrueHD è un formato LOSSLESS, come i file ZIP. Pensare che suoni diverso, è come sostenere che un file di Word mandato per email zippato perda dei caratteri rispetto a inviarlo in .DOC
Andatevi a vedere come funziona il decoder: ogni pacchetto di dati ha il suo checksum, come i file zippati, il protocollo prevede che chi decodifica può sapere (verificando, appunto, il checksum) se il pacchetto scompattato è IDENTICO bit per bit al PCM originale da cui deriva. Se il checksum fallisce a causa di un errore, il suono non viene emesso!VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
31-03-2008, 16:04 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da rossoner4ever
Cerca di procurarti uno dei pochi Bluray che hanno il doppio audio *inglese* (per evitare ipotesi di "è l'italiano che è fatto bene/male") in PCM e TrueHD come, ad esempio, "5th Element remastered". Il TrueHD è uguale al PCM.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
31-03-2008, 16:29 #27
Ragazzi, cerchiamo di rimanere IT, qui si parla di Transformers in BR, non della valenza delle varie codifiche audio.
Martino
-
17-04-2008, 10:30 #28
Ci sono novità?
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
09-09-2008, 08:29 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 690
E' disponibile da ieri in UK con traccia anche in italiano il blu-ray di Transformers: volevo sapere se suddetto BD sia la limited edition.
Lo chiedo perchè i siti italiani che stanno facendo il pre-order, hanno solo limited edition e non anche un'eventuale versione "liscia".
Vorrei già acquistarlo, anche dovuto ad un prezzo molto più conveniente, e mi piacerebbe che fosse la LE.
-
09-09-2008, 10:12 #30
Non esiste la versione a disco singolo ma solo quella a doppio disco
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black