Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    [IRON MAN] Il bluray in USA è già demo material!


    http://bluray.highdefdigest.com/1571/ironman2008.html

    le recensione è davvero incoraggiante, adesso se mi ritrovo in italia anche questo film rovinato in dolby digital 640kbs butto via il lettore bluray e l'ampli hd

    si sà già qualcosa?
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ciao Mariettiello
    Ho letto anche io la recensione chie hai citato da HiDef Digest,e anche io non vedo l'ora di ascoltare questa traccia audio gia definita "demo".
    Per quanto riguarda la futura traccia italiana,non farti illusioni,io ormai ho smesso di farmene.Molto probabilmente ci sara' la solita DD 640 da te citata e buonanotte.
    Si ritorna sui soliti temi e anche a me viene voglia di buttare l'ampli HD,ma mi ripeto per l'ennesima volta.Se addirittura su questo forum fatto da appassionati,si parla per post interi della qualita' video,lasciando molto spesso l'audio in secondo piano,come puoi sperare che alle case possa interessare qualcosa se noi abbiamo una traccia audio da dvd penosa??
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Ciao Mariettiello
    ...come puoi sperare che alle case possa interessare qualcosa se noi abbiamo una traccia audio da dvd penosa??
    Adesso non esageriamo...sono il primo a dire che sarebbe giusto avere una traccia audio hd in italiano...ma definire penoso un dolby a 640 è un esagerazione...Il fatto che i nuovi ampli hd fossero parzialmente inutili questo già si sapeva...almeno per il mercato italiano...ricordiamo che esistono tracce audio italiane hd, ma non per questo sono un gran che...tutto dipende dal mix che fanno nel doppiaggio...se una traccia audio è penosa in dolby a 640 è penosa anche in pcm...fidati...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ciao Vincent!
    Posso essere d'accordo con te che se una traccia e' penosa in DD e' penosa in PCM,pero' secondo me,il discorso e' un'altro.Se di HD dobbiamo parlare,ebbene io voglio un'HD totale,non solo a livello video! Per quanto riguarda la qualita',faccio l'esempio di Odissea nello spazio,la traccia in semplice DD non e' nemmeno lontanamente paragonabile alla traccia PCM soprattutto a livello di ampiezza e coinvolagimento.D'accordo,l'italiana e' una traccia doppiata,e sono d'accordo con te,ma dopo aver sentito la PCM molto difficilmente mi ascolterei 2001 con la semplice DD!!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Condivido la tua idea...ma la pcm di 2001 odissea nello spazio è in lingua originale, quindi in presa diretta...questo vuol dire che la un'ipotetica traccia pcm italiana non sarà MAI come quella in lingua originale...per tutto il resto sono con te...pago profumatamente un prodotto hd, e hd deve essere il video come l'audio...
    Poi cè un altro fattore...lo so è una cosa bruttissima detta da noi appassionati..ma bisogna scendere a compromessi...tutti avremmo voluto un dts 96/24 nei dvd, ma così non è stato
    Ultima modifica di vincent89; 12-09-2008 alle 17:28

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Sui migliori titoli BR in uscita in Italia e relativa traccia audio HD nostrana,purtroppo,io ci ho messo una pietra sopra da un pezzo,a parte casi molto rari...oramai mi accontento che arrivino anche da noi e che il video sia egregio...comunque questo Iron Man l'ho ordinato,vedremo la qualita'...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    D'accordissimo con te Vincent!
    Sicuramente un'ipotetica traccia italiana non sarebbe comunque stata all'altezza,pero' le scatole mi girano lo stesso!
    Un'ultima cosa e poi rientriamo OT,ti quoto alla grande per quanto riguarda le tracce DTS 96/26 nei dvd...scusate la mia ignoranza,ma perche',adesso che ci penso ce ne sono state cosi' poche?? Motivi di accordi commerciali secondo voi?? Tristezza assoluta comunque!
    @ Giangi: fai benissimo ad averci messo una pitra sopra,cosi' non rimani piu' deluso! Io purtroppo mi sento piu' audiofilo che videofilo quindi non riusciro' mai ad abituarmi a questa nostra HD...a meta'!!
    Anche io ho ordinato Iron Man USA,speriamo che come al solito HIDef Digest non abbia esagerato con l'entusiasmo
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    ...per quanto riguarda le tracce DTS 96/26 nei dvd...scusate la mia ignoranza,ma perche',adesso che ci penso ce ne sono state cosi' poche?? Motivi di accordi commerciali secondo voi?? Tristezza assoluta comunque!
    Diciamo che i motivi sono gli stessi per cui adesso ci sono poche tracce audio italiane hd...con la differenza che nemmeno negli usa si è diffusa questa codifica, malgrado di suo fosse ottima visto la restrocompatibilità che offriva (viene letta come normale dts dagli ampli non provvisti di decoder dts 96/24). E poi parliamoci chiaro. La massa non distingue un dts da un dolby se non lo vedono scritto...figurati se sentono la differenza tra un dts e un dts 96/24. Io scommetto che molta gente non distinguerebbe un DD a 640 con un pcm...Comunque come ho detto così è la situazione hd in Italia, non possiamo farci nulla. Senza considerare anche che molte tracce originali in inglese sono troncate.Vedi i pcm della disney: passano da 24 bit della versione USA ai 16bit della nostra versione. In questo modo guadagnano spazio per il dts full rate. Come ho detto prima...compromessi...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Grazie del chiarimento
    caro Vincent,purtroppo e' vero,rassegnamoci al fatto che la massa difficilmente sa distinguere due tracce audio,addirittura persone che conosco e che reputavo piu' attente difficilmente si fanno paranoie per una traccia audio,la prendono semplicemente come e'. Dicono:si sente bene! E tanto mi basta...poi bisogna vedere cosa significa per loro "bene"...che tristezza.Anche la notizia che mi dai dei BD Disney mi fa incXXXAre di brutto. Non sapevo che ci troncassereo la risoluzione del PCM. A questo punto mantenete almeno l'eccellenza nella traccia originale e poi mettete un DTS Half rate...sono sempre piu' perplesso e deluso...
    Chiudiamo l'OT e torniamo a Iron Man,come dicevo dopo la recensione all'audio di Batman Begins non mi fido molto di HiDef Digest. Nel caso di Batman avevamo una True HD che loro hanno premiato con 5 stelle come Iron Man definendola da riferimento. Purtroppo sa suddetta traccia e' a mio modesto parere (ma qui sul forum molti la pensano come me!) molto,molto lontana dal riferimento;fiacca,con una dinamica non eccezionale e dal volume al solito molto basso.Quindi aspettiamo a strapparci i capelli per Iron Man,prima sentiamo con le nostre orecchie e poi giudicheremo
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    [QUOTE=mariettiello]http://bluray.highdefdigest.com/1571/ironman2008.html
    le recensione è davvero incoraggiante, QUOTE]


    Io invece la trovo tutt'altro che incoraggiante.
    Hi def digest di solito e' di manica piuttosto larga cio' nonostante iron-man non e' riuscito a prendere un punteggio pieno nella sezione video.
    Tanto per dire lo stesso recensore ha recensito Batman Begins affibbiandogli al video lo stesso voto di ironman. Lo stesso BB giudicato appena sufficiente dalla rece di avmagazine (non che sia d'accordo sullappena sufficiente, ma direi che comunque siamo parechio lontani de performance di riferimento)

    Io penso che invece il titolo da tenere davvero d'occhio sotto il lato tecnico e' questo:

    http://www.thedigitalbits.com/review...dmore.html#spe

    i commenti riguardo la sezione video sono entusiastici a dire poco.
    Peccato per l'assenza della traccia audio hd, ma almeno stavolta non dovremo rosicare rispetto alle edizioni usa.

    Certo pero', quanto ancora dovremo aspettare per un'edizione che abbia sia audio che video ai vertici?
    Sinceramente su iroman ci speravo parecchio
    Ultima modifica di Cosmopavone; 13-09-2008 alle 05:53

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    ..Io purtroppo mi sento piu' audiofilo che videofilo ..
    Ragione in più per seguire il film in lingua originale, magari aiutato dai sottotitoli. Sinceramente non capisco questo accanimento verso le versioni originali, che sono sempre superiori come qualità audio alla versione doppiata. Sarà che vengo dal laserdisc, quando non esisteva neanche il concetto di doppiaggio in italiano e per averre i sottotitoli in inglese, fra l'altro non sempre presenti, si dovevano fare i salti mortali con decoder esterni etc.
    Se siete veramente amanti della qualità, iniziate a vedere i film in originale, all'inizio magari sarà dura ma dopo un po' ci si abitua e ci si rende conto di godere solo a metà con le versioni doppiate (non solo per la qualità audio, ma anche per i doppiatori stessi che a volte pur essendo bravissimi snaturano completamente lo spirito dell'attore o del personaggio: due esempi eclatanti De niro e Jerry Lewis).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Sarà che vengo dal laserdisc, quando non esisteva neanche il concetto di doppiaggio in italiano e per averre i sottotitoli in inglese, fra l'altro non sempre presenti, si dovevano fare i salti mortali con decoder esterni etc
    Quanto ti quoto...e che nostalgia...i famosi decoder closed captioned esterni!Dovetti arrivare fino a Parigi per trovarne uno.Anch'io non capisco la mancata attitudine a seguire i film in lingua originale magari con sottotitoli,non potete capire quanto aiuta a migliorare il proprio inglese,almeno per me e' stata una svolta...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    159
    Tra l'altro, se posso permettermi, mi paiono un po' ridicole le critiche sull'audio italiano che non è HD ma "solo" a 640k...vi preoccupate di questo quando c'è piuttosto il GRAVISSIMO problema del pessimo doppiaggio, vedi Dark Knight per citare un caso recente...
    Insomma chi se ne importa della qualità di registrazione se poi il contenuto è pessimo?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Sono 2 problemi ben distinti...e non vedo perchè non ci si possa lamentare sia dell'uno che dell'altro. Anche perchè per la maggior parte dei film il doppiaggio è fatto bene...in italia abbiamo ottimi doppiatori.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 13-09-2008 alle 12:45
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    ...in italia abbiamo ottimi doppiatori.
    Questo è anche "troppo" vero. Voglio dire, ho citato De Niro e Jerry Lewis, ma anche Stallone o Woody Allen sono diventati, in Italia, dei "personaggi" completamente differenti "grazie" ai bravissimi doppiatori che, in un certo senso, hanno avuto la meglio sulla personalità originale dell'attore. Oreste Lionello, ad esempio, è un grande, un grandissimo e ha fatto avere a Woody Allen un successo enorme in Italia grazie al suo doppiaggio, solo che se lo ascolti in originale non c'entra proprio nulla, le pause, le incertezze caratteristiche del doppiaggio italiano (e del bravissimo Lionello) non ci sono proprio.

    Con questo voglio dire che se si è cinefili, oltre che audiofili, i film in originale bisogna proprio vederli, è obbligatorio.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •