Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 13 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 194

Discussione: [BD] Independence Day

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927

    Boh. Per me Sunshine deve avere un qualche algoritmo che lo fa funzionare male su determinati impianti. In particolare quelli di Domenico e Jimbo.

    Per quanto mi riguarda, il (bel) film di Boyle ha un video -stupendo-: il migliore di Fox, assieme a F4 2. E naturalmente dà la paga anche a ID4. I pregi di quel trasferimento non si contano, imho: dal dettaglio ipertagliente (da me lo è, vi invito a casa per qualunque test ), al nero, alla perfetta saturazione dei colori (un po' "asettici" per precisa scelta fotografica). E ovviamente non ha segni di compressione. Almeno, nessuno evidente.

    Tornando a ID4: mi potresti dire minuti e secondi dove secondo te è sfuocaticcio? Io ho riscontrato brevissimi crolli di definizione dove ci sono titoli sovrimpressi, ma per il resto la resa mi è parsa sempre molto costante. E buona. Vero è che non ho visto tutto il film, ma poco più di metà. A 'sto punto nel weekend me lo sparo.. e scatta la rece sul blog

    Fra l'altro vorrei precisare che di Fox non mi frega nulla: anzi, semmai li ho sempre considerati delle discrete carogne.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Prima critichi "Independence day" per problemi solo tuoi, adesso pure "Sunshine" una delle edizioni al Top pubblicate in questi mesi... rimango basito
    Io ho espresso un giudizio OGGETTIVO: è inconfutabile che Inpendence Day e Sunshine non abbiano lo stesso dettaglio di Apocalypto (BR), Tokyo Fast and Furious (HD DVD), Casino Royale (BR), tanto per citarne alcuni.
    Non dico che Independence e Sunshine siano da buttare, tutt'altro..ma non sono ai massimi livelli e si sarebbe potuto (e dovuto) fare di più.
    E poi tu dici "per problemi solo tuoi"
    E quali sarebbero questi problemi miei ??
    Ma credi che io sia il primo pinco pallino venuto qui a sparar sentenze ??
    Ti posso garantire che il mio impianto è ineccepibile così come lo è la mia esperienza nel settore video, coltivata fin dall'infanzia costellata da videocamere in tempi in cui le persone non sapevano la differenza tra una cinepresa e una telecamera. Collaboro da anni con riviste nazionali del settore e pertanto giudico di buon livello la mia capacità di valutazione. Non ho nessun problema, io.
    Il tuo sembra il discorso del ragazzino che nei forum di videogiochi , di fronte a palesi rallentamenti di un titolo, si ostina a non voler vedere gli slowdowns dicendo che il gioco è perfetto.
    Per quanto riguarda la mancanza di contenuti extra come unico, secondo alcuni di voi, giustificato motivo di disappunto non sono assolutamente d'accordo: i titoli ad alta definizione devono offrire un dettaglio da alta definizione e solo questo conta. Che poi ci siano o meno i contenuti extra, per di più quasi sempre a definizione standard, ha poca importanza a mio giudizio.
    Purtroppo le leggi di mercato non sempre premiano la qualità: prova ne sia il sistema di videoregistrazione Betamax che a dispetto della sua superiorità in termini di qualità di immagini ha perso la battaglia con il più scadente VHS.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Per quanto mi riguarda, il (bel) film di Boyle ha un video -stupendo-: il migliore di Fox, assieme a F4 2. E naturalmente dà la paga anche a ID4.
    ...
    Tornando a ID4: mi potresti dire minuti e secondi dove secondo te è sfuocaticcio? Io ho riscontrato brevissimi crolli di definizione dove ci sono titoli sovrimpressi, ma per il resto la resa mi è parsa sempre molto costante. E buona...
    Sicuramente Sunshine è più definito di Independence Day ma, come già ribadito, a mio avviso avrebbe dovuto presentare un dettaglio maggiore nella sua trasposizione su BR.
    Per quanto riguarda ID4 non mi riferivo ad alcune scene in particolare: nel complesso il film non presenta, specialmente nelle riprese panoramiche, quel dettaglio tagliente che ci si aspetterebbe da un titolo in HD. Immagini definite, ma non da restare a bocca aperta.
    Ripeto: uso come termini di paragone titoli di eccellenza
    Ultima modifica di domenicopanacea; 01-02-2008 alle 15:41

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da domenicopanacea
    ....
    Non dico che Independence e Sunshine siano da buttare, tutt'altro..ma non sono ai massimi livelli e si sarebbe potuto (e dovuto) fare di più.
    ...
    Finora a me l'unico titolo che ha dato questa impressione ("si sarebbe potuto fare di più") è stato The Day After Tomorrow.
    Poi, ci sono titoli che imho nascono "sbagliati" tipo Robocop, ma questa è tutt'altra storia.
    Con ID4 ad essere sinceri non mi aspettavo molto e invece sono rimasto piacevolmente sorpreso.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da domenicopanacea
    ...
    Ripeto: uso come termini di paragone titoli di eccellenza
    Secondo me sbagli. Se valuti un film devi valutarlo in base alle sue precedenti edizioni o a edizioni "alternative" (tv hd, straniere etc.), ma non usando come termine di paragone un film (leggi trasferimento video)diverso.
    Se c'è un "gap" rispetto a quanto disponibile fino ad ora *dello stesso materiale*, vale il passaggio in HD, se manca ... hanno toppato qualcosa. Nel caso di ID4 il gap c'è ed anche grande. Adesso cerco quel link .. si vede benissimo.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458

    ID

    Visto ieri, a mio parere un 6,5 per la qualità video è anche troppo.
    Guardabile (per un film in HD) e niente più.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Secondo me sbagli. Se valuti un film devi valutarlo in base alle sue precedenti edizioni o a edizioni "alternative" (tv hd, straniere etc.), ma non usando come termine di paragone un film (leggi trasferimento video)diverso...
    mah... la pellicola dovrebbe offrire una definizione sufficiente a garantire un' eccellente trasposizione su BluRay con un dettaglio secondo me superiore a quello visto nel BR di ID4.
    E' ovvio che ID4 BR sia superiore alla ver DVD... ma non vedo perchè non debba essere a livello di altre produzioni in BR (e quindi come dici tu di altri trasferimenti video).
    Ultima modifica di domenicopanacea; 01-02-2008 alle 15:41

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da zavfx
    Visto ieri, a mio parere un 6,5 per la qualità video è anche troppo.
    Guardabile (per un film in HD) e niente più.
    Concordo al 100%

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da domenicopanacea
    mah... la pellicola dovrebbe offrire una definizione sufficiente a garantire un' eccellente trasposizione su BluRay ...
    Magari non sarà il caso di ID4, ma ci sono film su pellicola che per precise scelte di fotografia e proprio per il tipo di pellicola utilizzato, rendono "male" in HD. Il primo che mi viene in mente è Eyes Wide Shut di Kubrick, ma ce ne sono molti altri...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da domenicopanacea
    E poi tu dici "per problemi solo tuoi"
    E quali sarebbero questi problemi miei ??
    Ma credi che io sia il primo pinco pallino venuto qui a sparar sentenze ??
    Ribadisco quella parte del mio post ma ricorreggendola visto che riletta sembro supponente o strafottente:
    Tu dai un voto basso (anzi bassissimo) giudicando un prodotto per difetti che NON ha. Quello che vedi esiste, è ovvio che non te lo stai sognando e non hai le traveggole, ma è un problema che NON è della Fox, nè del disco, nè dell'autoring nè dell'encoding... E' Il Film che è cosi

    Citazione Originariamente scritto da domenicopanacea
    Ti posso garantire che il mio impianto è ineccepibile così come lo è la mia esperienza nel settore video, coltivata fin dall'infanzia costellata da videocamere in tempi in cui le persone non sapevano la differenza tra una cinepresa e una telecamera. Collaboro da anni con riviste nazionali del settore e pertanto giudico di buon livello la mia capacità di valutazione.
    Anche io in una certa maniera sono del settore visto che da un buon dieci anni lavorare dietro ad una telecamera e comunque in generale nel mondo del video è la mia professione, a cui aggiungo anni su anni a coltivarmi da hobbista una cultura tecnica nella speranza, poi verificatasi, che diventasse il mio lavoro.
    Citazione Originariamente scritto da domenicopanacea
    Purtroppo le leggi di mercato non sempre premiano la qualità: prova ne sia il sistema di videoregistrazione Betamax che a dispetto della sua superiorità in termini di qualità di immagini ha perso la battaglia con il più scadente VHS.
    Si, ma questo comunque non c'entra con Independence day che ribadisco come prodotto molto buono (e poi mi trovo per ironia pure a difendere un film che non mi è piaciuto ma che ho visto per vedere cosa Fox avesse combinato conquesto titolo) E Sunshine poi... piango ogni volta che melo trattate male ...
    Ultima modifica di pyoung; 01-02-2008 alle 16:07
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    @ domenicopanacea

    Il quote integrale è vietato:
    Citazione Originariamente scritto da regolamento
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini
    Per cortesia edita i tuoi messaggi precedenti e correggili.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 02-02-2008 alle 09:39
    Martino

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    "Sunshine" una delle edizioni al Top pubblicate in questi mesi... rimango basito
    STraquoto...questa davvero non la capisco......
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    @ domenicopanacea

    Il quote integrale è vietato:
    ...
    Ho provveduto. Grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    28
    @domenicopanacea
    mi dispiace che tu te la sia presa per il mio post ma ti assicuro che era un discorso in generale e lo possono testimoniare in tanti su questo forum. C'è veramente qualcuno che ci crede in quello che tu hai scritto e mi fa piacere che la tua fosse solo una "provocazione". Tornando ad Indipendence day e a tanti film che hanno generato diatribe sulla reale qualità dell'edizione Blu-ray(mi viene in mente Dracula di Stoker), ti posso dire che a me di Fox in quanto casa non me ne frega niente e non ho alcun interessa a difenderla.Anzi, spesso e volentieri per le sue "inutili" protezioni è stata giustamente criticata, però ritengo che come dicono pyoung e locutus non puoi giudicare un Blu-ray solamente per il suo impatto visivo, ma anche per come era stato pensato dal regista...quindi ha senso fino ad un certo punto il tuo paragone con film del calibro di Apocalypto o casinò royale(tra le altre cose produzioni recenti e tagli fotografici completamente diversi).
    Vista la tua competenza prova a guardare questi film paragonandoli alle vecchie edizioni in dvd o se hai avuto la fortuna di vederli al cinema alla pellicola originale e chiediti se rispecchiano la scelta registica oppure no. Quella, secondo me, significa alta definizione e cura nella trasposizione allo stesso modo della fantastica resa visiva di film e cartoni attuali quali Ratatouille e I simpson. Un saluto
    Manuel

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Ho acquistato solo adesso questo BD, approfittando delle offerte.

    Mi associo a chi dà un giudizio positivo al comparto video, anzi il mio giudizio è addirittura MOLTO positivo se riferito alla ricchezza di dettaglio dei numerosi primi piani, a mio parere dei veri riferimenti.
    E soprattutto se consideriamo l'età del film.

    La presunta mancanza di nitidezza o "sfocatura" secondo me potrebbe essere riferita solo ai fondali (alcuni), e la percepisco come una scelta voluta per creare un maggior senso di profondità.
    In effetti l'effetto tridimensionale e notevole in molte scene.

    La stessa critica era stata rivolta al film di animazione "Monster house" (dove peraltro è molto più evidente), da chi probabilmente confonde le scelte di regia con la cattiva qualità.
    Un film non è un videogioco.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Pagina 2 di 13 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •