Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 67
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    815

    14493
    io ci sono
    Plasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
    e comunque IO ... ERO INDECISO

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    14494 io pure

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    115
    17574 PRESENTE!
    ciao
    Emanuele

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    8
    ciao,come potete vedere sono nuovo,comunque non capisco il perchè
    denigriate così tanto il blu-ray,i dvd non hanno codici regionali?se sì li avete aquistati comunque,non è un formato maturo quanto l'hd-dvd al
    lancio,ma siamo vicini al profilo 2.0 e come supporto nasce già più capiente in prospettiva futura...diamogli tempo e poi vediamo.Abbiamo avuto la possibilità di scegliere tra 2 formati,cosa che con il dvd non abbiamo avuto,ha vinto bd,su questo non ho dubbi(sony ha anche CINEMA),non avrebbe mai abbandonato il suo supporto potendo contare
    su un discreto(va a gusti) supporto di film e penso che così abbiano ragionato le major cinematografiche schierandosi per la maggior parte su bd!

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Rapallo (GE)
    Messaggi
    271
    Firmato.
    Comunque io sono favorevole a entrambi i formati, un pò come per le consolle, c'è a chi piace x-box360 e c'è chi preferisce ps3. Fanno i giochi per entrambe le consolle, in certi casi solo per una o solo per l'altra.
    Se in definitiva si abbassasse il prezzo dell'hardware si comprano entrambi i lettori (o un ibrido) e di volta in volta si sceglie se acquistare un film bd o hd-dvd
    In Italia è più conosciuto il bd per via della ps3, ma altrimenti hd-dvd e bd sarebbero degli sconosciuti per molti consumatori, e ve lo dice un pirla che spiega queste cose mille volte al giorno alla "nonna Pinuccia" o al sig. Rossi.
    Saluti
    VOLERE E' POTERE

    Plasma: LG 50PB65 - Lettore HD-DVD e DVD: Toshiba HD-XE1 - Console: XBOX360 e XBOX - Amplificatore: Yamaha RXV659 - Diffusori: Kit Yamaha NSP436 - La mia moto: CBR1000RR - Per problemi tecnici mi trovate qui

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da memetete
    comunque non capisco il perchè
    denigriate così tanto il blu-ray,i dvd non hanno codici regionali?se sì li avete aquistati comunque
    A parte il fatto che ho sempre avuto lettori DVD region free, dai primi che si modificavano hardware (lo storico Pioneer 717), fino a quelli attuali che si modificano via telecomando o via firmware, e non mi sognerei mai di comprare un lettore DVD che non fosse deregionalizzabile, ma mi pare assurdo che tu non capisca il semplice concetto che, se lo STANDARD HDDVD prevede UFFICIALMENTE che i film e i lettori siano region free, permetti che per me sia MOLTO meglio così, piuttosto che dover rincorrere o modifiche (che possono anche essere complesse e/o costose), oppure limitare la mia LIBERTA', perfettamente legale una volta pagati i dovuti dazi, di comprare dove preferisco ?

    L'essere region free dell'HDDVD era un passo AVANTI rispetto al DVD, più moderno, che veniva incontro alle esigenze di alcuni utenti senza, ovviamente, intaccare i diritti di chi non è interessato, anzi, dirò di più:

    Se anche TU non sei interessato a comprare i film all'estero, il semplice fatto che lo standard è region free, fa sì comunque che anche i film italiani non possono esagerare con i prezzi (esemplo semplice semplice, non ti potrebbero sparare "Ratatouille" a 30 euro, come invece faranno, se fosse region free la versione USA uscita 4 mesi prima), quindi ci potresti guadagnare di riflesso anche se non sei interessato a importare i film.

    Le protezioni regionali del DVD erano sbagliate, e non è un buon motivo perchè ci siamo abituati, l'accettare passivamente la loro riproposizione sul Bluray.

    Tra l'altro, mi pare pure assurda la confusione che sul Bluray siano opzionali pure le regioni.

    Come tante cose in questo standard, pieno di incertezze e cose opzionali, non sai MAI cosa compri: essendo lo standard NATO male, perchè se usciva con il ritardo dei 2 anni di necessari a finalizzarlo, l'HDDVD avrebbe stravinto, quando compri un qualsiasi disco devi stare attento a:

    - Regione. Potrebbe essere region free, potrebbe essere giusto quello che c'è scritto sulla confezione (abbiamo casi di BR che c'è scritto regione A, ma sono in realtà region free), potrebbbe non esserlo. Non c'è neanche uno standard tra le case riguardo alla protezione regionale. Fox la usa sempre, Warner non la usa mai, Sony e Disney la usano quando gli gira.

    - Codec audio. Si può avere di tutto, dal lossless al vecchio Dolby Digital. Nessuna garanzia, i DD+ e il TrueHD non sono obbligatori (come invece nell'HDDVD), lo spazio extra viene sprecato con l'inutile e inefficente PCM, quando con il TrueHD ci sarebbero state tranquillamente 2 lingue lossless nello spazio di una.

    - Codec video. Ad oggi, il 50% dei Bluray in commercio usa ancora l'MPEG2. Ecco cosa ci fanno con la maggior capienza.

    - Profilo. Fra qualche mese, oltre a tutto quello, bisognerà anche accertarsi che il profilo del film sia compatibile con quello del lettore.

    L'unica cosa in cui il Bluray è migliore, è lo spazio extra, anche se pure l'HDDVD stava arrivando alla versione da 51GB. Ma lo spazio extra cosa serve, se lo sprecano con il PCM perchè le specifiche non obbligano tutti i lettori a supportare il TrueHD, lo sprecano con l'MPEG2 e lo lasciano inutilizzato, perchè programmare in Bd-Java è molto più complicato, per cui gli extra vegono in genere tenuti sul semplice, e comunque è meglio così, altrimenti si diventa incompatibili con i lettori a profili più bassi ?

    Il Bluray costa di più, sia come authoring sia come produzione, e la sua produzione costerà sempre di più, perchè ha bisogno dello strato protettivo extra, in quanto è di base più delicato.

    Il fatto che costi di più, lo rende ideale per l'uscita dei blockbuster, e sempre meno accessibile alle case indipendenti o ai film d'autore che, casualmente, preferiscono tutti l'HDDVD. Film che "di default", per la loro tipologia, vendono meno, rischiano di non poter proprio fare una versione HD se l'HDDVD sparisce, perchè i costi del Bluray sono sopportabili solo dalle major (quando vendi 5 milioni di copie, il costo dell'authoring non conta nulla, quando ne vendi 3-4 mila, conta tantissimo). Il cinema non è solo l'Uomo Ragno, c'è anche altro. Dubito che vedremo mai, e per molto tempo, gente tipo Fassbinder, Wenders, Ferrara, Truffaut, Kiewslosky, Tarkowsky, Visconti, etc, etc, etc, in HD. Se rimaneva l'HDDVD, probabilmente la cosa era più fattibile. E se non sai chi sono, buon per te...

    Eccoli qui tutti i motivi perchè era meglio l'HDDVD.
    .
    Ultima modifica di gattapuffina; 25-01-2008 alle 23:29

  7. #52
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Bravo Gattapuffina,un post completo,articolato e totalmente condivisibile.Aggiungi anche la fregatura presa da chi,come me,si e' accollato lettori come il primo Samsung,assurdamente nato e predisposto per una prematura obsolescenza.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Rapallo (GE)
    Messaggi
    271
    Speriamo... LUNGA VITA AD HD-DVD
    Saluti
    VOLERE E' POTERE

    Plasma: LG 50PB65 - Lettore HD-DVD e DVD: Toshiba HD-XE1 - Console: XBOX360 e XBOX - Amplificatore: Yamaha RXV659 - Diffusori: Kit Yamaha NSP436 - La mia moto: CBR1000RR - Per problemi tecnici mi trovate qui

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da memetete
    non capisco il perchè
    denigriate così tanto il blu-ray,
    Io non lo denigro semplicemente fra i due ho più simpatia per Hd-dvd: forse perchè è stato il primo amore, forse per tutti i motivi validamente esposti da gattapuffina, non so, ma lo preferisco.
    Per questo spero che resti in vita assieme al blu-ray, di certo non mi illudo di una vittoria.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    ho firmato la 7710 signature

    ciao Ciccio
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Anch'io condivido pienamente quello scritto da Gattapuffina, dei 15 HDDVD che posseggo nessuno mi ha mai dato problemi, li carico nel mio HTPC con drive XBOX e PowerDVD e vanno al primo colpo, viceversa ho comprato 8 Blu-Ray (perche' i titoli non erano disponibili in HDDVD) e:
    - Apocalypto, tutto ok
    - Spiderman 1, 2, 3 non ne va uno, aggiorno il software alla 3516 (100 mega di download), i film partono ma intanto ho perso un pomeriggio
    - I fantastici 4 si blocca per il codice regionale (powerdvd di default e' in zona A), cambio il codice (solo 5 cambi) e parte
    - compro Die Hard 4 in USA, altro blocco per il codice, lo cambio di nuovo, parte ma ho solo 3 cambi, provo AnydvdHD ma il lettore si blocca... (fortuna che c'e' il modo di azzerare il contatore, altrimenti dovrei vendere i dischi di una delle due zone)
    e questo con un Pc, se avessi avuto un lettore stand-alone che facevo?
    Eppure continuo a leggere "il blu-ray e' superiore, ha piu' capacita'" e cosi' via, le specifiche sulla carta mi fanno "un baffo", e' il prodotto finale e la sua fruibilita' che contano, il resto sono solo chiacchere da bar
    Ultima modifica di Dakhan; 25-01-2008 alle 19:40

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Verbania
    Messaggi
    9
    27462 presente
    Chiamami Iena

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    mah, l'importante è che ci sia un formato solo.

    e visto che in prospettiva futura il bluray è anche il prodotto tecnologicamente piu avanzato meglio cosi, e soprattutto che sia il prima possibile.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    136
    firmato..19230

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613

    firmato...28496,che la forza sia con noi e non solo con il blu ray!
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •