Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927

    [Blu-Ray] I tre dell'operazione drago: inguardabile!


    Che cacchio mi combini Warner?
    Il video è più o meno come quello di Mad Max, e non sarebbe un problema, dato che il suddetto BD si vede imho piuttosto bene.

    il VERO problema, è che il trasferimento è coperto da una "griglia" di linee verticali che creano scalettature pazzesche su tutti i contorni. Nei primi piani si nota meno, ma in qualunque inquadratura media o totale è un disastro completo. Dopo cinque minuti ho dovuto interrompere la visione e testare il plasma (HD ready Panasonic PV60 50'') con altri titoli per controllare che fosse tutto a posto.

    Mi chiedo se non sia un qualche problema di "compatibilità", anche se sarebbe il primo caso in oltre 50 titoli provati.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    Io lo ho' visionato appena uscito e non mi sembra cosi' male, anzi!!!!!su alcune scene si perde il dettaglio ma su altre si vede molto bene,io di scalettature non ne ho' viste,forse sono poco pignolo.......comunque l'hpo prestato anche ad un mio amico ed anche a lui ha fatto una buona impressione....

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da lucasil
    Io lo ho' visionato appena uscito e non mi sembra cosi' male, anzi!!!!!....

    Quoto: anzi, aggiungo che imho è un titolo ottimo.
    Mi chiedo se DartDVD abbia mai visto una qualsiasi edizione precedente in DVD .. probabilmente no perchè, al conmfronto, questo nuovo HD ha del miracoloso
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Si, Enter The Dragon è uno dei titoli Warner che aveva un vecchio master con il problema del VDF (Vertical Domain Filtering).

    Non sono pochi i titoli Warner con questo problema, noi su AVS teniamo aggiornata la classifica della qualità video aggiungendo la tag VDF accanto ai film che presentano il problema, almeno su HD DVD (ma essendo Warner il transfer è lo stesso su Blu-ray).

    Dai un occhiata ed evita in futuro i film con VDF:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=942015

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Grande Francesco! Mi hai tolto un dubbio non da poco!

    Ribadisco: per essere un Bluray (o HD), per me è -inguardabile-.
    Non per un fatto di pellicola, ma appunto per questa storia del Vertical Domain Filtering, che crea una specie di "griglia" che imho è TREMENDA e non ha niente a che fare con la qualità della riversamento, che, e anche questo l'ho già detto, sarebbe più che decente.

    Per il resto, posso dire che Enter The Dragon lo conosco molto bene: ho quattro edizioni in DVD, due italiane e due americane . Una di quelle americane è quella con libro, fotobuste, CD etc.
    Se avessi potuto vedere prima il Bluray, mi sarei ampiamente accontentato dei DVD.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Si, Enter The Dragon è uno dei titoli Warner che aveva un vecchio master con il problema del VDF (Vertical Domain Filtering).
    ..

    beh, allora si spiega: l'ho visto a 1080i su un tv crt che accetta in ingresso tale segnale su component. in questa configurazione devo dire che era molto buono. però sul vpr a 1080p non l'ho mandato, quindi è probabile che questo setup decadimento ci sia ..
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    A questo punto sono curioso e gli ridaro' un'occhiata!!!!!a me sinceramente aveva fatto una buona impressione e l 'ho guardato sul plasma pio 508 lx fullhd a 1080p.....tutti quei difetti che dice dartdvd non li avevo notati,solo alcuni abbassamenti di definizione in alcuni frangenti tutto qui'....

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Vers. HD-DVD uguale ....

    ... ed inguardabile!

    Ho preso da poco l'HD-dvd in questione è confermo l'effetto griglia che rende inguardabile il film.

    Mi meraviglio che lucasil non lo abbia visto.
    E' fastidiosissimo sin da subito quando il vecchio logo dell WB (quello bianco su fondo rosso) avanza.

    Avevo visto lo stesso effetto solo una volta prima di ieri. L' HD-DVD bacato era "La tempesta perfetta" vers. USA.

    Si ha quasi l'impressione che si stia stretchando un frame con meno di 480 linee verticali su 1080 ma senza ammorbidimento dei contorni ... un vero e proprio effetto zanzariera!!

    Speravo che la vers. BD non avesse il problema ma mi avete smontato.
    Peccato perchè è evidente che il materiale di partenza è molto buono x gli anni del film.
    Peccato.

    Secondo voi è possibile che dvd-store mi cambi il disco?
    ovviamente con un altro titolo.

    grazie,
    acta.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Bravissimo Actarus,La tempesta perfetta fu il primo HD-DVD che acquistai in assoluto,maggio 2006,avevo il terrore che l'HD fosse una gran bufala,con quell'effetto griglia.In piu' le recensioni ne parlavano bene!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •