|
|
Risultati da 436 a 450 di 1067
Discussione: [BD] Blade Runner - The Final Cut
-
16-04-2011, 20:53 #436
Niente da dire: riversamento perfetto. Mai mi sarei aspettato un BD così da una pellicola così "vecchia". Veramente eccellente!
D'altro canto, non l'avevo mai visto e ora so perchè...ho fatto fatica ad arrivare alla fine...mi ha veramente annoiato.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-04-2011, 11:14 #437
Dave,autosospenditi per una settimana.
Miscredente!Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
17-04-2011, 11:44 #438
Tanto di cappello per la sincerità, Dave
ma non riesco ancora a capire come possa annoiare un film come Blade RunnerCosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
17-04-2011, 11:47 #439
A me dispiace per chi non ha potuto vedere Blade Runner alla sua uscita in sala.Devastante per i suoi tempi.
A volte essere vecchietti ha i suoi pregi...Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
17-04-2011, 13:31 #440
Verissimo. Anche se molti capolavori si conservano nel tempo, il beneficio che si ha a guardarli nell'anno di uscita è fuori discussione. Vedere Blade Runner per un cinquantenne che l'ha visto 30 anni fa e per un ventenne non è la stessa cosa. Si perde quell'emozione "storica", quel fascino, quella sensazione di innovazione. Questo non vuol dire che anche per un 20enne Blade Runner non possa essere un bellissimo film, però.....
-
17-04-2011, 13:47 #441
Originariamente scritto da GIANGI67
Comunque ciò che affermi è giustissimo, anche se ritengo che la pellicola sia ancora attuale, con una scrittura che dovrebbe essere apprezzata anche dagli spettatori più giovani. Poi, il messaggio è universale e sempre attuale.
Non concordo con te, invece, riguardo alla sospensione per Dave: una settimana è troppo poco: qui, siamo pericolosamente vicini alla bannatura
-
17-04-2011, 13:53 #442
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Originariamente scritto da Tredix
-
17-04-2011, 14:05 #443
Invece, io sono un po' indeciso: la voce off aveva il suo fascino...
-
17-04-2011, 14:19 #444
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
Originariamente scritto da mickes2
Ci vuole una cura disintossicante all'altezza: 10 visioni consecutive di 2001: Odissea nello spazio!
-
17-04-2011, 14:23 #445
Originariamente scritto da Dave76
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
17-04-2011, 18:37 #446
La questione,annosa,del voiceover,e' controversa.
Anche io adesso ho cominciato ad apprezzare forse di piu' la versione senza voce,vuoi perche' il film risulta piu' enigmatico,vuoi per l'ambiguita' sulla reale natura del protagonista.
Ai tempi dell'uscita in sala,pero',il voiceover conferiva al film un bellissimo effetto "noir".Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
17-04-2011, 18:41 #447
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Non so, sarà che non lo vedo da secoli la versione originale, ma la voce fuori campo diventava opprimente, facevo molta fatica a seguirlo. Ma è stato una vita fa, se lo rivedessi adesso magari mi piacerebbe di più. Certo che se Scott ha deciso che nel suo montaggio finale (ma veramente finale
) di toglierla, un motivo ci sarà.
-
17-04-2011, 22:35 #448
...anche a me a sempre affascinato la versione con la voce fuori campo, (che spesso in altri lungometraggi degni di nota, come questo, di cui molti sono fra i miei preferiti, rende la visione molto più introspettiva) ma un'opera (in questo caso), va apprezzata e visionata correttamente, come il regista a suo tempo l'aveva concepita, e di conseguenza l'ultima versione, la final cut è decisamente a mio avviso, la migliore che io abbia visto!!
-
17-04-2011, 23:54 #449
Arrivare a tacciare di noia una pietra miliare come Blade Runner e' un puro e semplice esempio di lesa maesta'.Tenendo conto poi che i suoi ultimi 20 minuti,da soli valgono praticamente di piu' di tutte le boiate pseudo fantascientifiche uscite negli ultimi 10 anni.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
18-04-2011, 00:23 #450
Concordo sulla seconda frase, poichè il cinema fantascientifico più recente è veramente di bassa qualità.
Non concordo assolutamente sulla prima. Il cinema non è uno standard. Non tutti sono amanti di fantascienza come non tutti amano il Jazz in ambito musicale. Fortunatamente ognuno di noi è unico ed irripetibile, e le emozioni che prova vedendo un film non sono mai uguali a quelle di un altro. Uniformare il cinema e renderlo legge è un errore che da te maxrenn non mi aspetto. Se poi era una battuta, come lo erano le frasi precedenti, non si è capito.