Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 54 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 809
  1. #556
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    e adesso aspettiamo che qualcuno dica: chi se ne frega delle edizioni Criterion...tanto nel 2030 usciranno anche in Italia con master identico...
    Esattamente

  2. #557
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    un gran film di Ji-Won, made in Korea
    Grande Mickes..

    lo sai che il venerdì ho sempre mia cognata con la sua amica che pretendono di vedere sempre nuovi film "de orror de paura"!

    Mi raccomando segnala sempre novità di questo genere che ne sono ghiotto!

    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  3. #558
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Grandissime uscite Micky,e adesso aspettiamo che qualcuno dica:chi se ne frega delle edizioni Criterion...
    dany...io sono costretto a dirlo...il mio inglese non mi permette di seguire un film in lingua originale...quindi cerca di capire...se sapessi l'inglese tanto da farmi godere un film...criterion tutta la vita...(al di là però dell'altro inghippo...il region code)siccome così non è debbo aspettare e sperare....
    Ultima modifica di luctul; 18-05-2011 alle 08:02
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #559
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Lucio credimi ti prego,
    peggio del mio inglese non credo sia possibile.
    Ho 49 anni e, a differenza dei ragazzi d'oggi, a scuola mia (perito industriale) non si studiava inglese molto e abbastanza seriamente, solo un paio d'anni alle superiori (per modo di dire, erano gli anni degli scioperi e delle telefonate bomba.. ).

    Dopo un pochina di fatica iniziale (con i sottotitoli in inglese sempre attivati ovviamente) ti assicuro che comincerai ad apprezzare molto di più la recitazione CHE E' TUTTA UN'ALTRA COSA!
    Tantopiù se si tratta di grandi film che magari già conosci.
    Ti dico, anche io ero perplesso ma se ce l'ho fatta io ce la puoi farcela anche tu!
    Comincia ovviamente con film d'azione e pochi dialoghi magari ma credimi non te ne pentirai, il film "the heat" con Pacino de Niro, ma per dirne solo uno, una volta che l'hai visto in inglese non lo vuoi proprio più vedere in italiano, ma neanche per sogno te lo giuro, anche se capisci la metà delle parole pronunciate la recitazione non ha paragoni!
    Non devi neppure spendere molto per il lettore, se cerchi in rete marche come lo sherwood o simili te la cavi anche con poco.

    Se ami il cinema e collezioni le opere importanti è un passo che prima o poi dovrai fare, se ti piacciono film distribuiti solo all'estero sei addirittura obbligato.
    Io Paths of Glory in BN di Kubrik in edizione Criterion l'avrò già visto quattro volte da quando mi è arrivato e ti sto parlando di un solo titolo!
    Sono uno meglio dell'altro come qualità, una cosa spettacolare, il problema della lingua lo dimenticherai molto presto.
    Tra l'altro, se proprio hai un pochino di pazienza con i programmi on line di ricerca sottotitoli puoi sempre trovarti e stamparti tutto il dialogo del film in italiano-inglese usando programmini free.

    M
    Ultima modifica di ilveromarcolino; 18-05-2011 alle 15:33
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  5. #560
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    266
    OT - Concordo con quanto dice ilveromarcolino. Lucio, è questione di avere pazienza e metodo, comincia ascoltando in inglese un film che già conosci in italiano (oppure lo guardi due volte, che è lo stesso) - Fine OT

  6. #561
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Non credo proprio che siamo OT.
    Il thread si intitola "nuove uscite blu ray in lingua originale".
    Noi stiamo cercando di convincere un utente esperto del forum a dare il suo contributo al thread affrontando un po' di sacrifici (economici e di tempo e fatica) a fronte di vantaggi per lui e per noi che potremmo così' guadagnare un altro utente appunto a questo preciso topic.
    Come si dice: "parlare di amore fa bene all'amore".

    Siamo molto in topic secondo il parere che io condivido con me stesso.

    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  7. #562
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    http://www.blu-ray.com/movies/Solari.../20744/#Review

    Solaris,il capolavoro di Andrei Tarkovsky finalmente in edizione Criterion...non lasciatevelo scappare,se non avete mai "vissuto" questa incredibile esperienza e' la volta buona.Per capire come il cinema soprattutto in passato sapeva scavare profondamente nell'animo e nella filosofia degli uomini mettendoli di fronte a se stessi e alle grandi domande esistenziali.Tutto questo con pochi dialoghi,pochi effetti speciali e senza il bisogno di urlare proprio della spazzatura cinematografica odierna.Avremo tempo di parlare della trasposizione in BD dell'etichetta che in assoluto mi ha dato piu' soddisfazioni dai tempi del dvd.( ma questo ormai lo sapete tutti )
    @ Marcolino,lo comprerai? Cosa ne pensi del film?
    E tu Micky?
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #563
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    grande Dany
    Solaris non l'ho ancora visto, ma credo che come in Stalker, la forza, l'anima del film sia nella totale e profondissima introspezione dei personaggi, metafore sul senso delle vita: la decisione di andare avanti e l'indecisione di tornare indietro nella Zona comportava una metafora stessa della vita. Stalker è un film straordinario e credo che Solaris sia lo stesso; forse un po' ostico e dilatato nei tempi (immagino, non un film da tutti i giorni certamente, anche se in Stalker non ho avvertito nessun momento di "stanca" proprio grazie a questa tensione di fondo molto palpabile) ma è un'opera summa e và vista assolutamente! già ordinato, me l'hanno spedito l'11
    questo da noi non lo vedremo proprio mai!
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  9. #564
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Solaris e' ancora piu' ostico e criptico di Stalker,una vera e propria esperienza,avvicinabile piu' a 2001 di Kubrick che a qualsiasi altro film di fantascienza.Tutti dovrebbero vederlo una volta nella vita,dimenticandosi se possibile dello stupido remake di Soderberg con uno spaesato George Clooney.Eppure sai che mi sa che in Italia sara' piu' facile vedere quest'ultimo piuttosto che l'originale?
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #565
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Lo ordino certamente assieme ad Hong Kong Express ... ma mi devo dare una regolata perchè ho appena preso anche il panasonic V20 e voi sembra lo facciate apposta!!



    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  11. #566
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Questo lo avrei preso considerato che i dialoghi sono pochi...insomma con i sub è affrontabile...c'è però il problemino region code...vabbeh
    qui una rece
    http://www.blu-ray.com/movies/Solari...4/#Screenshots
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    ...dimenticandosi se possibile dello stupido remake di Soderberg con uno spaesato George Clooney....
    a costo di essere condannato al rogo a me il film(preferisco non chiamarlo remake)di Soderberg piace
    Eppure sai che mi sa che in Italia sara' piu' facile vedere quest'ultimo piuttosto che l'originale?
    per i motivi arditamente sopra esposti a me non dispiacerebbe affatto
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #567
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    a me non dispiacerebbe affatto
    Questa è da fucilazione immediata! Chiedo l'onore di comandare il plotone di esecuzione

  13. #568
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Ragazzi, perchè non proviamo a scrivere a Criterion (più siamo meglio è) facendogli notare che c'è un buon numero di europei che acquisterebbero senz'altro le loro edizioni se solo aggiungessero la lettera "B" accanto alla "A" sul retro di copertina? So che è difficile, ma la battaglia vinta con Medusa per LOTR mi fa pensare che se ci si muove e si è in buon numero, magari poi qualcosa accade...

  14. #569
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu
    Questa è da fucilazione immediata!
    lo sapevo...ma mi si riconosca il coraggio almeno a parte gli scherzi ribadisco a me non dispiace...vado oltre ...per me film sottovalutato ...
    riporto a questo proposito una illuminante (SECONDO ME)rece dell'utente kappa che peraltro ricorda come Lem criticò pesantemente il film di Tarkowsky...anzi si sentisse tradito...leggete e ...meditate
    "Solaris di Soderbergh non è piaciuto in America. Nel nord europa, molto. In Italia temo che il solito antiamericanismo (che salva a quanto pare solo i fratelli Cohen: curioso fenomeno socio-culturale...) misto ad un tipico snobismo culturale (pari solo a quello dei nostri cugini transalpini) abbia condizionato molte di quelle recensioni in cui viene bollato più o meno come la solita spazzatura Yankee (si veda il forum di 35mm, ad esempio). Non sfuggirà a nessuno (!) di quegli snob quanto lo scrittore polacco Lem sentisse la sua opera tradita dal capolavoro di Tarkovsky: si ignora ancora la sua reazione a questo sforzo di Soderbergh. Quanto a noi reputiamo questo film di rara bellezza visiva e di atmosfera sublime. Un film che dura ben più dei suoi cento minuti scarsi, nel cuore di chi vi si accosta senza pregiudizio. Le critiche a mio parere più intelligenti fanno notare che Soderbergh crea un suo Solaris, diverso e complementare a quelli di Lem e Tarkovsky. Se in quello di Lem l'elemento centrale può essere considerato la consapevolezza dei limiti della ragione umana e in Tarkovsky piuttosto il potere salvifico della consapevolezza della colpa e della perdita al di sopra di questi limiti, Soderbergh sceglie di analizzare (o meglio sarebbe dire "sintetizzare" vista la sua maestria unica al mondo nel montaggio) la natura amorosa della relazione tra Kelvin e la "sua" Rheya. Tema centrale del film è che l'amore possa vincire tutto: anche la perdita e la morte. "And death shall have no domain" è la poesia di Dylon che getta luce su tutta la sceneggiatura.."
    Spoiler:
    Ma attenti alla "letio facilior": l'amore di cui parla abbastanza chiaramente Soderbergh nel finale del suo film (aguzzate vista, udito e memoria, vi illuminerà come un canto delle Upanishad) è un amore solipsistico. Rheya è morta: è come dice Empedocle "resa niente, per sempre". La forza psichica di Kelvin, catalizzata da Solaris - a cui non vorrei dare troppa "coscienza" e "antropormo

    amen
    Ultima modifica di luctul; 19-05-2011 alle 10:21
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #570
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Interessante Lucio,di sicuro una lettura non banale del film di Soderberg,eppure io continuo a ritenerlo alquanto ruffiano nello svolgimento.Ne riparleremo nel topic di Solaris.
    Per quanto riguarda Criterion credo sia assolutamente impossibile vedere i suoi dischi con regione B.Troppi i problemi e i contrasti distributivi dei vari film in Europa.Secondo me si fa molto prima a fare un piccolo sacrificio e prendere un lettore dezonato.Se con l'inglese non avete troppi problemi e' la soluzione migliore.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 38 di 54 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •