Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: Il noleggio non conta?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    61

    Il noleggio non conta?


    A.
    Ho un HTPC con drive BluRau e 2 BD-disk, tuttavia mi sono già visto una dozzina di altri film in BluRay grazie a... BlockBuster.
    Come me, ho altri 2 amici che fanno la stessa cosa (chi con player standalone chi con PS3).
    Adesso mi chiedo: siamo in pochissimi a fare così?
    Perché spendere 20/30 euro per comprare un film (per vederlo una o 2 volte) se con circa 4 euro lo posso noleggiare come avviene da anni con i DVD?
    Mi sembra che nelle statistiche vengono presi in considerazione SOLO i dischi venduti. Dei noleggi nessuno parla.
    Secondo voi, di DVD ci sono più noleggi o acquisti?

    B.
    Secondo me la vittoria di un formato la fa il noleggio.
    Parlando in giro, pochi sanno che BlockBuster noleggia BD. E' vero che 50/60 titoli sono pochi, ma è almeno un inizio.
    Se nella confezione di ogni lettore BD ci fosse un coupon (in grande evidenza) per il noleggio gratuito di un film da BlockBuster, si
    otterrebbero 3 risultati in un colpo solo:
    1) la gente verrebbe a conoscenza che i film BD si possono anche noleggiare (e non si devono necessariamente comprare)
    2) vedendo subito la migliore qualità tra un film in BD e uno in DVD, farebbe girare la voce
    3) aumenterebbero più rapidamente i titoli disponibili a noleggio
    No?

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    E ma devi avercelo il blockbuster!! ... Se devo fare un viaggio quando voglio prendere un film a noleggio ci risparmio a farmelo arrivare a casa nuovo...
    Finche tutti i noleggiatori non si decidono a prendere HD...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    E ma devi avercelo il blockbuster!! ...
    Sul fatto che non c'é un BB nei pressi della tua abitazione, non è rilevante ai fini della mia domanda principale (BlockBuster a livello mondiale).
    Intendevo semplicemente sollevare la questione sul fatto che il numero di utenti che vede un film non corrisponde sicuramente con il numero di dischi venduti. Il noleggio è sicuramente il metodo più diffuso per guardarsi un film.
    SpiderMan-3 e Casino Royale (io e i miei amici) li abbiamo noleggiati in BD (NON comprati) e sicuramente non abbiamo contribuito al calcolo dei pezzi venduti.
    Se Transformer si fosse reso disponibile (in HD) presso BlockBuster, sicuramente non avrebbe venduto così tanti pezzi.

    Il punto B era solo una mia fantasia (magari i produttori la prendessero in considerazione)
    Ultima modifica di artics1; 14-11-2007 alle 14:11

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    il fatto è che il noleggio hd in italia è praticamente inesistente...i pochi blockbuster non rappresentano l'italia...

    io molti film li vorrei noleggiare, ma non ti nego che la maggior parte invece mi piace acquistarli in HD per gustarmeli al meglio, e più volte...per l'audio in inglese (di solito migliore dell'italiano), per le ore e ore di extra che vengono inserite, etc...

    insomma, molto spesso la semplice visione del film in hd non rende giustizia a tutta l'opera che c'è oltre il film, quindi il noleggio è da preferire soltanto quando si intravede un'edizione scarsa, degli extra inesistenti, e un film non indimenticabile

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    il fatto è che il noleggio hd in italia è praticamente inesistente...i pochi blockbuster non rappresentano l'italia...
    Nella mia risposta a Jok3r ho scritto: "BlockBuster a livello mondiale".
    Comunque in Italia ci sono più di 240 BB store, almeno 1 in ogni grossa cittadina (per centinaia di migliaia di persone).
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    ...la maggior parte invece mi piace acquistarli in HD...
    Ma tu parli da appassionato, non da normale fruitore.
    E qui riprendo quello che ho chiesto (retoricamente) nel primo post: "Secondo voi, di DVD ci sono più noleggi o acquisti?" (DVD inteso come film).
    Ultima modifica di artics1; 14-11-2007 alle 15:29

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Il noleggio IMHO è fondamentale per lo sviluppo dell'HD ... penso ci sia una enorme fetta della popolazione che noleggia normalmente i DVD (da Blockbuster o da altri) per questioni economiche ... tra cui io.
    Solo quando l'HD entrarà massicciamente in questo campo si avrà una diffusione di massa.
    Per il resto continuo a vedermi i film in DVD e qualche BR.
    Dream

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Io all'inizio li noleggiavo,ma da due mesi sono sempre gli stessi,e poi chiaramente si intende solo Bd!
    Di consegunza ho iniziato di nuovo a comprarli.
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    114
    Sono molti i motivi che personalmente mi spingono a comprarlo un film pittosto che noleggiarlo. Collezionarli sicuramente. Poi sono essenzialmente una persona pigrissima ed avere la costrizione di dover prendere un film e doverlo riportare in un certo limite mi scoccia. Lo compro, lo metto "li" e quando mi va me lo vedo.
    E' sicuramente indiscutibile la qualità superiore rispetto a un DVD, ma si sà le masse reagiscono lentamente a questo tipo di cambiamenti e comuqnue per tantissima gente è superficiale come evoluzione rispetto al passaggio da VHS a DVD.

    Per il resto rimane una discussione complessa e influenzata da tanti fattori. Un mare di persone han buttato via il vecchio televisore per un LCD/Plasma solo perchè esteticamente accativante e meno ingombrante ma con zero interesse /conoscenza per le nuove capacità video che si sono portati a casa.

    Secondo me non è solo il noleggio che farà espandere il mercato dell'alta definizione anzi non lo credo affatto. Per ora, sino a quando non si consolideranno le dispute che ci sono alla base, rimarrà un supporto per i più smaliziati.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Condivido la posizione di Artics1 al 200%. Sarà solo il noleggio a far divenire l'HD un fenomeno di massa. Finchè rimarranno pochi appassionati ad acquistare titoli in BD o HD DVD il fenomeno resterà "di nicchia", il giro di denaro sarà esiguo e questo settore in Italia non avrà uno sviluppo adeguato. E, come un cane che si morde la coda , gli incassi esigui non convinceranno coloro che hanno in mano le sorti dell'HD ad investire nel nostro paese. Negli USA il fenomeno del noleggio è fiorente ed in Europa , in Gran Bretagna, è già a buoni livelli ( significa 2-300 titoli disponibili nei siti inglesi di noleggio on line ). Se i distributori italiani che hanno interesse a vendere attrezzature per l'HD ( lettori, televisori, proiettori , processori , amplificatori, ecc. ) e software per l'Hd ( BD ed HD DVD ) si accordassero per facilitare ( con prezzi promozionali o agevolazioni ) l'acquisizione di numerosi titoli in HD di entrambi i formati da parte dei videonoleggiatori ( siano grosse catene o piccoli privati ), la disponibilità negli espositori di questa novità potrebbe indurre moltissima gente, incuriosita, a provare i nuovi standard. In fondo tra non molto saranno disponibili lettori HD a 200-300 euro e molti ,che si sono portati a casa un display plasma o LCD quantomeno HD-ready pagando 1000-2000 euro, potrebbero cominciare a pensare che vale la pena di vederci qualcosa di diverso che "buona domenica" in digitale terrestre. E non si venga a dire che la gente comune ( intendo i non appassionati ) non riesce a percepire le differenze. Se così fosse starebbero tutti ancora a vedere le videocassette VHS, che del resto sono ancora disponibili. La realtà è che la "gente comune" non sapeva che che da VHS a DVD si passava da 240 a 576 linee ( questo conta... per l'èlite ) ma si è accorta che si vedeva molto meglio e tanto è bastato. Credete che se i DVD , allora, non fossero stati disponibili per il noleggio e fosse stato necessario acquistare ogni titolo che si voleve vedere , tale standard avrebbe avuto il successo generale che ha avuto? Poi è chiaro che ognuno è padrone di acquistare o noleggiare , di vedere semplicemente un titolo o di collezionarlo. Qui si discute di diffusione generale di un nuovo standard che è cosa ben diversa.
    Ultima modifica di peltor; 14-11-2007 alle 19:29

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da gigiluigipigi
    Io all'inizio li noleggiavo,ma da due mesi sono sempre gli stessi,e poi chiaramente si intende solo Bd!
    Capisco per BlockBuster Italia (che comunque potrebbe contribuire all'avvio della diffusione dell'HD se tutti sapessero che hanno anche BD), ma in USA o altre parti del mondo penso che la situazione titoli a noleggio sia ben diversa dalla nostra.

    E qui torniamo alla domanda iniziale: considerando anche i noleggi (quindi calcolando non i dischi venduti, ma la visione dei film HD), come si posizionano le quote BD / HD-DVD?
    Esiste una fonte che indica il numero di noleggi di un film e il formato?
    Nella maggioranza dei casi chi noleggia un film, poi non lo compra.
    Come si fa quindi a paragonare i 200mila pezzi venduti la prima settimana per Transformer con quelli venduti da Spiderman-3 se molti possessori di BD-player hanno preso quest'ultimo a noleggio?

    Nessuno ha mai pensato a questo punto di vista?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    205
    Io avevo smesso di comprare film in HD quando andai da BB e scoprii che noleggiavano BD, ma dopo 6 mesi, e dico 6 mesi, i film son sempre gli stessi,tranne 2 novita' tra cui spider-man 3.E basta!Ad esempio avrei voluto noleggiare 300 perche' non mi andava di comprarlo a scatola chiusa e niente...cosi' non l'ho ne noleggiato(per forza)ne comprato!!Ca...i loro!
    Va bene che loro hanno dato il via al noleggio, ma solo per darci un contentino!Specialmente visto che hanno deciso di noleggiare solo BD e quindi di tagliare via l'altra meta' del mercato.
    Ora, stufo, non noleggio piu' (per forza,non e' uscito piu' niente!)e compro pochissimi titoli, tipo 1 o 2 ogni 2-3 mesi.Se vanno avanti cosi', intendo tutti, non solo BB, restera' ancora per anni un prodotto di nicchia l'alta definizione. Bel metodo per diffondere una nuova fantastica tecnologia.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    cmq se ci affidiamo a BB è la fine...
    già è in serissime difficoltà economiche ed è vicino al fallimento, figuriamoci se investe soldi e risorse in un settore ancora poco maturo...

    e allora via di esclusiva bluray (sony caccia i dindi e ripago un pò di debiti) e fa niente la quantità, tanto non ci crede per niente nell'hd quella catena...e se non lo fa neppure BB...bah

    io spero molto nel noleggio online, in USA si stà diffondendo moltissimo (ed è in parte causa del dissesto BB) e a breve arriverà anche in Italia per l'hd (ne avrei aperto uno anch'io se avessi avuto tempo!)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    54
    Il noleggio rappresenta una percentuale tra il 20% ed il 30% del fatturato di una major cinematografica USA, non di più. Per i distributori indipendenti nazionali (Medusa, Eagle ecc...) la quota sale ma mai al di sopra del 50%. E questa è la situazione in Italia. All'estero le percentuali diminuiscono sensibilmente.

    Quindi in Italia il noleggio è ancora strategico per l'industria cinematografica che però fa il grosso dei fatturati con la vendita.

    Tra l'altro se andassero a proporre i film in HD alle videoteche credo venderebbero ben poco (vi ricordate agli albori del dvd? Quante videoteche li compravano e quante no?). Quindi presumo che siano tutti in attesa che il mercato generi dei numeri rilevanti.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    SEMPRE GLI STESSI !!!

    Al BB di Cremona hanno circa 40 titoli Blu-ray a noleggio,di cui tre non più restituiti da qualche cliente "distratto"(saranno 2 mesi).Ricordo che l'ultimo film che ho noleggiato è stato "Ghost Rider".Siamo a fine luglio e da allora non è uscito più alcun titolo .Però hanno spostato lo scaffale
    Una politica commerciale abbastanza strana...
    A questo punto nasce un dubbio;alcuni BR noleggiati sono serigrafati con scritto "copia per il noleggio",non sarà che Block Buster non abbia responsabilità e che siano le Major che "non permettono" il noleggio???

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    54

    Esiste sempre un'edizione per la vendita ed una per il noleggio. Normalmente non sono diverse a livello di contenuti o qualità, ma presentano chiare scritte che indicano che il prodotto è per il noleggio. Anche il bollino SIAE è diverso.

    Per quanto riguarda Blue Ray e HD DVD mi risulta che non esistano HD DVD noleggiabili e per quanto riguarda i Blue Ray ne dovrebbero esistere pochi.

    I negozianti non possono noleggiare i prodotti destinati esclusivamente alla vendita pena forti multe dalla guardia di finanza.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •