• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Gfk rilascia i dati sull'attach-rate dei film HD in Europa, HD DVD in testa

FrancescoP

New member
HD DVD Group ha rilasciato i dati del gruppo di ricerca indipendente Gfk sugli attach-rate dei lettori HD DVD in Europa:

Attach rate numbers released by the European HD DVD Promotional Group and collated by independent research group GfK:

Spagna: I possessori di HD DVD hanno comprato una media di 5.7 film a testa (14 volte il valore Blu-ray che è di 0.4 per lettore).

Italia: I possessori di HD DVD hanno comprato una media di 4.4 film a testa (11 volte il valore Blu-ray che è di 0.4 per lettore).

Francia: I possessori di HD DVD hanno comprato una media di 5.0 film a testa (8 volte il valore Blu-ray che è di 0.6 per lettore).

Belgio: I possessori di HD DVD hanno comprato una media di 2.9 film a testa (7 volte il valore Blu-ray che è di 0.4 per lettore)

Germania: I possessori di HD DVD hanno comprato una media di 2.9 film a testa (4 volte il valore Blu-ray che è di 0.6 per lettore)

UK: I possessori di HD DVD hanno comprato una media di 3.7 film a testa (4 volte il valore Blu-ray che è di 0.8 per lettore)

I dati GfK includono la PS3 nelle sue statistiche Blu-ray.


fonti:
http://www.pocket-lint.co.uk/news/news.pht...-released.phtml
http://www.hdtv-news.co.uk/2007/11/12/hd-d...an-movie-sales/
 
Statistica che rischia di essere fuorviante e poco significativa se si considera che molti lettori hd-dvd sono stati venduti con il bundle di 5 (ed ora di 7) hd-dvd.

Mentre molti di quelli che hanno acquistato la ps3 l'anno presa con in bundle dei giochi.

Poi finche i numeri sono quelli attuali...., concordo con Luciano, è veramente una guerrà tra poveri
 
Non sono d'accordo. A parte il fatto che essendo i 5 HD DVD in regalo e non comprati, dubito che vengano conteggiati come vendite nel calcolo dell'attach-rate, devi considerare che l'offerta dei 5 HD DVD in regalo è arrivata in Europa da meno di un mese, mentre il calcolo dell'attach rate comprende tutti i film HD DVD venduti dal lancio del formato l'anno scorso fino ad oggi, diviso per il numero dei lettori HD DVD venduti nel paese. Non credo che anche fosse preso in considerazione, il dato dell'ultimo mese cambi di molto lo scenario, che vede Blu-ray con attach rate quasi 10 volte inferiore.

Sul fatto che poi sia una guerra tra poveri, sono d'accordo...
 
secondo me sono spiegabili in questo modo:

- sono state vendute un sacco di PS3 rispetto ai lettori HDDVD e BR
- chi le ha comperate, non ha *quasi* più acquistato film BR
- quelli invece che hanno preso i lettori HDDVD, ovviamente hanno acquistato in seguito anche i film (che altro potevano farci ?)

Ergo, la PS3 è un ottimo lettore BR ma viene usata quasi esclusivamente per farci girare giochi.
Daltronde, con quello che costano questi ultimi, uno deve pur risparmiare da qualche parte ...
 
il problema dei films hd invenduti è:
1- costano ancora troppo
2- si trovano solo in alcune catene e pochi titoli
le cose se non si vedono non si comprano la colpa è anche della deistribuzione se poi si mette in visione in negozio un film in blu-ray collegato a un lcd in malomodo che si vede peggio di un dvd il gioco è fatto
 
arrapao ha detto:
se poi si mette in visione in negozio un film in blu-ray collegato a un lcd in malomodo che si vede peggio di un dvd il gioco è fatto

nota di colore... in un negozio a BO, in una specie di bacheca HD, attrezzata con lettore Samsung Bluray e LCD 32" Philips, assieme a svariati BD e alcuni HDDVD assortiti, il film in demo era naturalmene su DVD... :cry:
 
Luciano Merighi ha detto:
nota di colore... in un negozio a BO, in una specie di bacheca HD, attrezzata con lettore Samsung Bluray e LCD 32" Philips, assieme a svariati BD e alcuni HDDVD assortiti, il film in demo era naturalmene su DVD... :cry:
si in effetti sembra che lo facciano di proposito a non far decolladre l'HD
 
ARAGORN 29 ha detto:
Statistica che rischia di essere fuorviante e poco significativa se si considera che molti lettori hd-dvd sono stati venduti con il bundle di 5 (ed ora di 7) hd-dvd.

I dischi in regalo con gli hddvd non sono ovviamente contati.


Mentre molti di quelli che hanno acquistato la ps3 l'anno presa con in bundle dei giochi.

A maggior ragione, visto che hanno avuto un paio di giochi in regalo, dovrebbero comprare qualche film, invece...
 
...oltretutto chi ha la ps3 e non acquista br non sa quello che si perde :D
il problema è che la maggioranza se ne impippa della qualità ed infatti se leggete le news "presto ps3 compatibile divx"...il massimo della libidine videolucida!
 
questi dati sono scandalosi per come sono presentati...
manca il dato principale visto che si fa una media lettori comprati/film comprati

ovvio che chi compra un lettore hddvd lo fa per i film soltanto, chi compra una ps3 assolutamente no!

A questo punto, per assurdo, se uno soltanto avesse comprato il lettore hddvd in italia, comprando 10 film avrebbe schiacciato la media delle migliaia di ps3 vendute senza film bluray :D

ahahah, dai del tutto inutile e pubblicitario...io in Italia per miracolo conosco qualcuno che ha comprato qualche bluray, ma di certo posso dire che per un bluray venduto non ci sono 11 hddvd!!!!
 
mariettiello ha detto:
questi di certo posso dire che per un bluray venduto non ci sono 11 hddvd!!!!


E chi lo dice infatti. L'attach-rate non rappresenta quello, rappresenta il numero di film venduti PER LETTORE. Poi ci possono essere tanti di quei lettori Blu-ray in giro da causare la vendita di più film Blu-ray che film HD DVD, ma non c'entra nulla con l'attach rate.
 
mariettiello ha detto:
ma di certo posso dire che per un bluray venduto non ci sono 11 hddvd!!!!

Non hai assolutamente capito il senso di questa statistica: NON E' un'analisi sul chi vende di più. Al momento attuale del mercato, vendono così poco entrambi, che chi venda di più è totalmente irrilevante. Dubito che le vendite di film coprano non dico i costi di sviluppo, ma neanche le pagine di pubblicità sulle riviste...

Il senso di questa statistica ( e sarebbe anche dovuto apparire evidente, visto che riguarda l'Europa, dove un lancio "vero" dell'HDDVD deve ancora avvenire ) è capire il tipo di utenti, e quanto la presenza della PS3 pesi sulle vendite. Soprattutto in PROSPETTIVA, perchè è solo quello che conta, se le vendite, per entrambi, rimanessero sui livelli attuali, si può tranquillamente parlare di flop di entrambi i formati.

Da questa statistica, si può capire quanto, più o meno, potranno vendere i film, quando verranno lanciati i nuovi lettori Toshiba, e anche quando, magari fra 2 anni, le PS3 invece che un paio di milioni (stiamo parlando della sola Europa) saranno 10 milioni.

Il dato di fatto che emerge, è che milioni di PS3 si convertono in vendite comunque basse di film, mentre evidentemente, chi ha comprato un lettore HDDVD è molto più propenso ad acquistare più film.

Non c'è nessun motivo di pensare che, quando aumenteranno le PS3, aumenteranno anche i film pro-capite venduti (anzi, forse diminuiranno pure, visto che gli appassionati di videogiochi finora sono stati alla finestra e quelli il loro budget lo esauriscono tutto in giochi).

Come pure, non c'è motivo di pensare che quando arriveranno i nuovi lettori Toshiba in Europa, le vendite pro-capite scendano, visto che con un lettore HDDVD stand-alone, non ci si può fare altro che vedere film.

Morale: le vendite di film in BD saliranno di poco, perchè gli utenti PS3 oggettivamente comprano poco, mentre le vendite di HDDVD possono salire di molto, perchè i lettori che ora sono molto pochi, basta che aumentino un po', e pesano molto di più sulle vendite dei film.
 
gattapuffina ha detto:
Il dato di fatto che emerge, è che milioni di PS3 si convertono in vendite comunque basse di film, mentre evidentemente, chi ha comprato un lettore HDDVD è molto più propenso ad acquistare più film.
Ottima analisi Gattapuffina.

Il dato che emerge è proprio che la PS3 non è acquistata come lettore ma solo come consolle e che il numero di lettori BRD stand alone è di gran lunga inferiore a quello degli HD-DVD.
Questo lo si deduce supponendo che chi acquista un lettore BRD lo faccia per acquistare più o meno lo stesso numero di dischi HD di chi acquista un lettore HD-DVD.

Quindi, se la vera discriminante è il lettore stand alone, è logico supporre che le maggiori prospettive di crescita siano nettamente favorevoli al fronte HD-DVD, viste le prossime uscite ed il calo di prezzi, a meno di uscite o super offerte di nuovi player BRD a breve termine.


Ciao.
 
non mi sono spiegato bene...

il succo dell'analisi è sbagliato semplicemente perchè tiene conto della ps3 come lettore bluray!
A questo punto tutto salta per aria...
Ovvio che la gara tra i poveri andrebbe fatta soltanto considerando i lettori stand alone, e lì che credo che la storia cambierebbe eccome...
se uno compra un lettore stand alone bluray e ovvio che poi desidera comprare film, mentre se uno compra la ps3 vuole i giochi, mica i film eh

d'altra parte scartare la ps3 avrebbe reso l'analisi molto limitata, però di certo questo è l'unico dato che è inutile (tranne che per pubblicità!) diffondere per dimostrare qualcosa di sensato...

è un pò come se (esempio stupido) un consorzio vendesse un player di soli cd e l'altro un player dvd (e quindi anche cd) e il primo venisse a dirci che chi compra il proprio lettore cd compra molti più cd rispetto a chi compra il secondo!

Purtroppo questi dati servono soltanto a spostare l'idea di successo di un consorzio o di un altro, la verità è che se due cose sono uguali (bluray hddvd) nella migliore delle ipotesi si dividono il mercato in due fette quasi uguali, nella peggiore vanno a casa entrambi.

E cmq quando l'alta definizione entrerà nella testa della gente, tutti quelli che già si ritrovano una ps3 in casa, cominceranno a comprare bluray, non credo che andranno verso l'hddvd
 
Ultima modifica:
Non sono un esperto in queste cose ma un attach-rate “alto” non significa una vendita di hardware ad un numero ristretto di utenti “occasionali” e quindi il tuo formato rischia di diventare un prodotto di nicchia? (perdonatemi se è una domanda del c...)
A parte che tutto HD è di nicchia … :cry:
Dream
 
mariettiello ha detto:
il succo dell'analisi è sbagliato semplicemente perchè tiene conto della ps3 come lettore bluray!
A questo punto tutto salta per aria...

Ma Sony stessa inserisce la PS3 nel novero dei lettori BR quando fornisce dati al riguardo delle vendite...allora o lo è o non lo è.
Infatti dubito che Sony avrà la faccia tosta di rispondere che questa ricerca non vale perché tiene conto anche delle PS3...
 
ma infatti è un'abile mossa pubblicitaria, perchè sono dati reali e non sindacabili nella forma...ma molto nella sostanza però :)

ovvio che sony indica un alto grado di penetrazione di lettori bluray grazie a ps3 (ed è vero nella forma anche questo), ma sarà vero nella sostanza soltanto quando la gente capirà cos'è che ha in casa...
 
Top