Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 63

Discussione: [BD] Poltergeist

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    [BD] Poltergeist


    Poltergeist….aspettavo davvero con ansia questo titolo in Blu-ray disc, e finalmente ne sono entrato possesso.
    Posto IMHO la mia opinione.

    Ovviamente da una pellicola dei primi anni ottanta (non chiedetemi il perché, ma sempre le più sfigate) non è che mi aspettassi molto. In ogni caso ho trovato il comparto video di questo film, più o meno come me lo aspettavo e nel complesso soddisfacente.
    Diciamo subito che secondo me non c’è stato alcun restauro della pellicola. Si tratta di un interpositivo (forse) molto in ordine a livello di pulizia, non c’è sporcizia di sorta o pelucchi vari. In compenso una bella riga verticale nera (probabilmente lato supporto, quello opposto all’emulsione tanto per capirci) intorno al quarantacinquesimo minuto (mi sembra…..) fa capolino per qualche secondo. Ma non si nota più di tanto, perché la scena è scura e molti probabilmente non ci faranno caso.

    Il trasferimento in se mi sembra ottimo, essendo assenti artefatti di compressione, con una buona definizione media e un croma soddisfacente. Da quello che ho potuto vedere si tratta però di un normale telecinema a 2K.
    Quindi trovo che la dicitura sulle note di copertina che recita pressappoco “riversamento da nuovi elementi audio e video restaurati” sia fuorviante.
    Si, nel senso che della parola “restauro” spesso ci si fa bella la bocca. Ma per restauro, (perlomeno “restauro video”), io personalmente intendo un lavoro fatto partendo dal negativo originale. Quindi con la scansione frame by frame dello stesso e la relativa pulizia (non con dnr). Tanto per capirci….. “Blade runner docet”.

    Qui mi sembra si sia optato per un normale e più economico telecinema 2K. Lo deduco da alcune oscillazioni, soprattutto dei titoli di testa, che mi portano a pensare ad un acquisizione in tempo reale.

    Comunque la pellicola è resa con naturalezza, la grana è presente, ma sempre molto fine e naturale e quasi mai invadente. Gli unici momenti in cui appare maggiormente, è in alcune scene con effetti speciali che, lo ricordo, all’epoca erano totalmente ottici. Quindi tutto parte della pellicola!
    In particolare la scena in cui “arrivano quelli della televisione”, con tanto di buco ectoplasmico sulla parete dietro al letto, è quella in cui ho notato il maggior aumento di grana che offusca leggermente il quadro. Le altre scene analoghe, sono invece più pulite. Spettacolare poi, soprattutto per la resa cromatica, il finale con la gola organica che inghiotte la casa.

    AUDIO: per l’italiano purtroppo stendo un pietoso velo: un DD1.0!! Peccato, perchè il film all’epoca dell’uscita in sala nell’82 era dolby stereo anche in Italia. Molto meglio la traccia originale, che ovviamente essendo (quella si) restaurata in 5.1, gode ora di molta più dinamica, panning e presenza. Sicuramente garantisce un coinvolgimento molto maggiore.

    Acquisto consigliato? Solo se amate molto questo film e come me, avevate solo 11 anni quando uscì nelle sale. L’immagine IMHO non vi deluderà, perché offre un ottimo impatto cinema like, che consente di apprezzare bene la fotografia. Per l’audio…..meglio la lingua originale.

    Catena video: Lettore Panasonic BD30- Vpr Epson TW1000 su schermo 294 cm.

    Un saluto
    Ultima modifica di alpy; 27-09-2010 alle 11:05

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    AUDIO: per l’italiano purtroppo stendo un pietoso velo: un DD1.0!! Peccato, perchè il film all’epoca dell’uscita in sala nell’82 era dolby stereo anche in Italia.
    Ecco, vi sembrerà stano ma questo per me è un caso più grave di quando in inglese c'è l'audio 5.1 HD e in italiano il 5.1 non HD (vedere il thread su Hulk )
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    E' INACCETTABILE !!!

    Già storsi il naso quando acquistai il DVD anni fa ....

    Insomma ... al Cinama usci in Dolby Stereo, in VHS IDEM!!!
    e dal DVD in poi, Warner proprina questo Titolo, a me carissimo per la colonna sonora di Goldsmith, in MONO ...

    Stavolta resta sugli scaffali !!
    Sorry !!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Confermo l'accettabile pulizia del video nonche' l'infausta presenza del mono.Come gia' detto in altro thread,e' allucinante il fatto che una traccia audio sia stereo su vhs e mono su BR.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Anch'io presi a suo tempo il DVD e mi sarei "accontentato" di un buon dolby 2.0. Ora mi dite che la traccia in italiano del BR è sempre in mono... beh dire che è scandaloso è poco!!! Errare è umano, ma perseverare è diabolico... un'occasione davvero persa anche perchè il Film mi piace un bel pò.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Ecco, vi sembrerà stano ma questo per me è un caso più grave di quando in inglese c'è l'audio 5.1 HD e in italiano il 5.1 non HD (vedere il thread su Hulk )
    Questo è poco ma sicuro!! Un BR così è scandaloso!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Il problema, e mi ci gioco .... è che sono convinto che TUTTI i WB già usciti in Mono su DVD ( e non parlo di quelli storici di cui non esisteva colonna originale Stereo .. ), vedi anche "un Uomo da Marciapiede" etc. etc.. quando vedranno la luce in Blu-ray ... saranno anch'essi Mono !
    Che ci scommettete ??

    WB !! E' ora di finirla di prenderci per il naso !!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Mono?? chi e' il co-produttore, Woody Allen ??

    ...scaffale en polvered !!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Audio italiano 1.0!
    Poi vi chiedete perche' io da un po di tempo a questa parte ce l'abbia a morte con Warner...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Questo film, assieme a 4 mosche di velluto grigio del signor Argento,
    è stato il film che mi ha terrorizzato per tutta l'infanzia.
    Mi ricordo ancora che avevo 6 anni, quando al tv apparve la frase..buon divertimento..bene, stava per iniziare "POLTERGEIST".
    E' ancora l'unico film che non riuscirei a vedere da solo.
    Ho proprio il terrore.
    Complimenti a Tobe Hooper, ma soprattutto a Spielberg, vero maestro e creatore di questo film, nascosto come produttore.
    Riguardo all'edizione Blu-ray e al ridicolo Mono, questo è tra i motivi per cui acquisto Blu-ray dagli U.S.A.
    Conviene che si impari tutti bene l'Inglese e si inizi a comprare i piu' completi Blu-ray dall'estero.
    Prima o poi magari i produttori di Blu-ray Italiani, drizzeranno le orecchie e proporranno edizioni degne di nota e non mozze, sia di extra che di props che di Audio.
    Ho una domanda da ignorante.
    Ma da purista, e' meglio ascoltarsi la traccia in mono, oppure per esempio restaurata in 5.1?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da crimsonking1977
    .....
    Ma da purista, e' meglio ascoltarsi la traccia in mono, oppure per esempio restaurata in 5.1?
    In questo caso, NON si chiede Nessun restauro !!
    Si chiedeva semplicemente di pubblicare la semplice traccia Stereo di cui il Film uscito a Cinema e in Vhs era fornito !!
    E non di riciclare quella Mono messa su DVD tanto per prenderci per i fondelli...

    Riguardo agli up-mix in genere, è un'argomento delicato ....
    IMHO, o sono fatti bene, altrimenti meglio uno Stereo originale come su Pellicola datata ....

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Visto ieri sera questo Film a cui sono molto affezionato...

    Piu' che dignitoso il video di questo classico "paranormale" del 1982..

    Piu' alti che bassi nel complesso,il dettaglio e la definizione sono Buoni per tutta la durata del film...
    Si notano i segni del tempo qua' e la' (un restauro non avrebbe guastato) e qualche calo di definizione..ma niente di drammatico.

    Mi ritengo soddisfatto per la parte che riguarda il video...

    Peccato per la traccia Audio Mono per la nostra lingua

    non chiedevo di certo un PCM 5.1 ma almeno in Stereo

    in sintesi:

    Video 7
    Audio 4
    Film 8

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Glass141
    ....
    non chiedevo di certo un PCM 5.1 ma almeno in Stereo
    .....
    Come NON quotarti ....
    Adoro il Film ma soprattutto la colonna sonora di Goldsmith e la cialtroneria di lasciarla in Mono come sul DVD, quando in VHS e a Cinema era Stereo è IMPERDONABILE !!!

    Grazie Davide per la testimonianza sul Video che mi fa ancora di più girare .. dovendo lasciare il Titolo sugli scaffali per l'oramai noto e ri-succitato motivo

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    é la stessa cosa successa con "La Casa 2"...a questo punto la domanda mi sorge spontanea:
    Ma non è che in originale l'audio era in mono e sui dvd/vhs riadattato alla meno peggio in stereo?
    no cioè lo chiedo perchè capisco che possano prenderci in giro con 1997,se non si legge un 3d non ne sa niente...ma l'audio è riportato sulla confezione...ci prendono per scemi o cosa?!
    perdonatemi ma il video sarà anche buono ma non compro un impianto con tanto di ampli per sentire un mono quando in origine era stereo...la differenza è eclatante(imho)....nessuno vuole un 5.1,voglio solo la traccia originale.....e poi cosa è questa storia della riga nera????!!!! qualcun altro può controllare?giusto per capire a che punti arriva la follia umana....

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Personalmente risparmio i soldi del bluray e me lo tengo in dvd che va già bene così!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •