Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63

Discussione: [BD] Poltergeist

  1. #46
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    le nostre sale potevano mandarlo in mono ma l'audio della pellicola essere stereo o no...?
    Gli studi di doppiaggio facevano il master in mono e quello veniva messo nei laboratori di stampa che realizzavano le copie localizzate
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    possibile che non esista una sorta di archivio dove controllare?
    Io vado a memoria... in quegli anni vivevo al cinema, rompevo le balle ai proiezionisti, leggevo delle innovazioni che le sale di Milano adottavano per un determinato titol e andavo a vedere il film e curiosare (con soddisfazioni miste anche a calci in **** )
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    tra questo e "la casa 2" non si capisce niente sul serio...
    ragionando così sono entrambi in mono...allora ben vengano i bd fedeli all'originale...
    Concordo, ben vengano i mono e i DS originali. Semmai il vero peccato è che sono in lossy e non lossless, sono veramente pochissimi i mono e i DS in lossless
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Esatto pyoung, ed in effetti io avevo lo stesso dubbio di Nicholas, ossia che la pellicola potesse avere la colonna stereo, ma che le sale nostrane non fossero attrezzate per il dolby stereo. Solo che mi ponevo l'interrogativo di come gli studi di doppiaggio trattassero la colonna sonora.
    E che quindi potesse esserci l'eventualità che a lavoro ultimato la stampa italica fosse mono.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Puntuale e preciso come sempre,grazie...io mi fido ciecamente dei tuoi ricordi...

  4. #49
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Comunque una pellicola con la traccia ottica in DS poteva essere letta dal sensore dei proiettori mono, quindi non escludo affatto che magari qualche studio all'epoca doppiasse realizzando il master in DS, è uno scenario piu' che verosimile
    Bisognerebbe avere un archivio delle case di produzione e delle commesse che affidavano agli studi di doppiaggio e il comportamento per la stampa delle copie
    Per esempio:
    master doppiaggio mono - copie mono
    master doppiaggio ds - copie mono
    master doppiaggio ds - copie ds compatibili con gli impianti mono
    credo che questi fossero gli scenari degli anni 80, sicuramente per la prima metà
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Archivi non credo ce ne siano...diciamo che ho fatto solo due più due...vale a dire
    locandina originale senza indicazione di Dolby Stereo
    Visto a cinema in mono
    Trasmissione Rai in mono
    VHS Warner in mono...

    per cui...Dolby Diglital 1.0

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Esatto pyoung, ed in effetti io avevo lo stesso dubbio di Nicholas, ossia che la pellicola potesse avere la colonna stereo, ma che le sale nostrane non fossero attrezzate per il dolby stereo. ......
    RAGAZZI MI CI GIOCO LE OO !!
    Melo ricordo come fosse ieri:

    METROPOLITAN Via del Corso a Roma il giorno dopo della prima:
    AUDIO STEREO !!!

    Forse altri cinema meno attrezzati al tempo lo hanno dato in mono; ma io l'ho visto e sentito in Stereo !!!

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    115
    L'ho appena ordinato.
    Era uscito che avevo soltanto 9 anni, la tv a Cuba era in bianco e nero e vidi soltanto qualcosa, nascosta sulle scale di casa perche mia mamma mi proibì la visione...
    Da quello che ho letto, l'audio in spagnolo è stereo... Io comunque, rigorosa lingua originale coi sottotitoli
    Poi, dai ricordi nebbiosi in bianco e nero dall'infanzia, adesso a colori mi sembrerà un filmone!!! Ricordare la paura che mi misse quella volta!!!
    TV: LG Oled 55GX Sorgenti: Nvidia Shield 2017 /Sony BDP-S790 / Panasonic DP-UB9000 / Sky Q Platinum / Wii / PS4 Pro
    Telecomando: Logitech Harmony 950 + Hub Ampli: Denon X2400H Frontali: IL Arbour 5.02 Centrale: IL Arbour C.4 Sub: IL S.10 Surround: IL Arbour 3.06
    Collezione DVD e BD

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    [QUOTE METROPOLITAN Via del Corso a Roma il giorno dopo della prima:
    AUDIO STEREO !!!

    Forse altri cinema meno attrezzati al tempo lo hanno dato in mono; ma io l'ho visto e sentito in Stereo !!! [/QUOTE]

    Assolutamente, non metto in dubbio...ma la locandina parla chiaro...magari era una copia speciale con sonoro magnetico che poi si è persa...
    Ultima modifica di nunval; 22-04-2009 alle 09:47

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Nunval edita la quotatura integrale

    direi che la situazione si sta complicando...ma daltronde pyoung aveva previsto che era potenzialmente possibile...

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    148
    Riesumo questo post per far notare che si trova in giro una nuova edizione (forse solo una nuova copertina) con queste tracce audio:
    Italiano: Dolby Digital 1.0; Francese: Dolby Surround 2.0; Inglese: Dolby Digital 5.1, Dolby Digital True HD; Spagnolo: Dolby Surround 2.0; Tedesco: Dolby Surround 2.0
    A mio avviso tutta disquisizione sullo stereo cade. Se tutte le tracce ce l'hanno, solo un doppiaggio "taglia piste" avrebbe potuto rendere l'audio mono.
    Secondo me hanno preso la prima traccia audio che hanno trovato e l'hanno messa su questo disco (e sul DVD).
    Altrimenti non si spiega come anche lo spagnolo abbia un surround 2.0

    Ultima modifica di apeiron; 27-09-2010 alle 10:55

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    A parte il fatto che la composizione audio è la stessa di tutte le edizioni (quindi non si tratta di una nuova edizione) non capisco dove sia il problema sull'audio.
    Si vede che da noi al cinema all'epoca è uscito in mono e in tutto il mondo in stereo.
    Non sarebbe la prima volta che l'Italia si trova indietro in qualcosa rispetto al resto del globo, quindi non mi porrei problemi
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Citazione Originariamente scritto da nunval
    ...magari era una copia speciale con sonoro magnetico che poi si è persa...
    Anche io lo vidi al cinema Metropolitan e ricordo che l'audio era stereofonico. Aggiungo che il Metropolitan era una delle poche sale equipaggiate per il 70mm a 6 piste magnetiche. Ebbero in programmazione anche "Apocalypse Now" che vidi " nello splendore del 70mm e nella magnificenza del suono a 6 piste!" . Probabilmente Poltergeist fu distribuito in qualche copia 70mm a 6 piste oppure 35 mm a 4 piste. Purtroppo quelle copie e il master multicanale sono andati perduti per sempre.

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    148
    Certo che se avessero tenuto il 70 mm a quest'ora staremmo parlando del miglior blu ray con film anni '80...

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Se ti riferisci alla qualità dell'immagine non credo. E' stato girato in normale 35mm http://www.imdb.com/title/tt0084516/technical e il 70mm è solo un gonfiaggio. L'unica cosa che potrebbe apportare un miglioramento significativo sarebbe l'acquisizione dei negativi (ove possibile, non so a che livello di generazione siano stati aggiunti gli effetti speciali) a 4K tramite film-scanner.

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    148

    Col costo di un 4k penso che costerebbe meno resucitare gli attori e farglielo girare di nuovo in digitale...


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •