Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 138
  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574

    Citazione Originariamente scritto da andre.cop
    che bisogno aveva Sony di imporre un suo formato, non era meglio dare il suo contributo allo sviluppo di uno standard già definito con benefici economici per tutti, Sony compresa viste le sue quote di mercato?
    Il fatto è che, quando è iniziata la lavorazione a Blu Ray qualche anno fa, si pensava che sarebbe stato lui il nuovo (e unico) standard.

    Solo in un secondo tempo venne annunciato lo sviluppo dell'AOD, che è poi diventato l'attuale HD-DVD.

    Quindi: HD-DVD é arrivato prima sul mercato, ma (almeno ufficialmente) non esisteva quando si é iniziato a lavorare a Blu Ray (leggi: non c'era nessuno "standard già definito", come lo chiami tu).

    Ciao,
    Pierangelo
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  2. #122
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    La PS3 viene comprata da persone a cui non passa neanche per l'anticamera del cervello di comprare film in Blu-Ray. Normalmente sono videogiocatori che spendono i loro soldi in videogiochi. .
    In questo allora io vado controcorrente, Ho acquistato la ps3 perche all'epoca era il lettore ad alta definizione più economico del mercato.

    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Inoltre la PS3 scende di prezzo molto lentamente, mentre già per inizio 2008 si parla di lettori HD DVD a $99. Quindi le vendite aumenteranno ulteriormente diventando mass market. Nel giro di un anno, la PS3 diventerà praticamente irrilevante.
    Anche in questo non sono molto d'accordo, la PS3 è partita molto in alto vedrai che per natale calerà ancora (non fino a 99 euro).

    Comunque sono disquisizioni che lasciano il tempo che trovano, (mi fanno passare il tempo con persone che hanno la stessa passione).
    Grenadier

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da AnnihilAS
    Il fatto è che, quando è iniziata la lavorazione a Blu Ray qualche anno fa, si pensava che sarebbe stato lui il nuovo (e unico) standard.

    Solo in un secondo tempo venne annunciato lo sviluppo dell'AOD, che è poi diventato l'attuale HD-DVD.
    il tuo intervento tocca un argomento di "storia dell'elettronica" che mi attira.

    Se la mia (scarsa) memoria non sbaglia, mi pare che le specifiche del BR vennero chiuse prima di quelle HDDVD (anche se oggi vediamo che in realtà così "chiuse" non erano ...), ma il dvd-forum era da tempo al lavoro sul proprio formato HDDVD.
    Se doveva nascere qualcosa di nuovo, tutti si aspettavano che fosse quello il luogo giusto.
    Fra l'altro, Sony, Philips e soci mentre sviluppavano lo standard BR erano ancora ufficialmente membri di questo gruppo, e penso che lo siano tuttora.
    Il classico "piede in due scarpe".

    Perchè non ripetere l'esperienza di successo del formato dvd, sviluppando tutti insieme con calma un formato HD unico, e farlo uscire con specifiche consolidate e lettori stabili ?

    Non ho mai capito quella decisione, che ha innescato la corsa a "chi arriva primo" di cui subiamo oggi le conseguenze.

    Forse Sony (proprietaria del formato BR, a differenza di Toshiba che non lo è del formato HDDVD) è stata troppo ingorda ?
    Forse le possibili ricadute sulla nascente PS3 ebbero un ruolo in questa decisione ?

    Condivido l'opinione di andre.cop quando dice che Sony ha pensato più a se stessa che al mercato nel suo insieme.
    Da un leader a volte ci si aspetta un atteggiamento più disinteressato e lungimirante.

    Concludo precisando, a scanso di equivoci, che non mi interessa fare polemica ma solo riflettere, sono un estimatore di Sony di cui possiedo e amo PS1 e PS2, e che non mi interessano le beghe sui formati.
    Il mio sogno è un lettore multistandard con il quale vedermi i film che preferisco indipendentemente dal colore della custodia.
    Tanto la qualità è la stessa.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  4. #124
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    ...Perchè non ripetere l'esperienza di successo del formato dvd, sviluppando tutti insieme con calma un formato HD unico, e farlo uscire con specifiche consolidate e lettori stabili ?

    Non ho mai capito quella decisione, che ha innescato la corsa a "chi arriva primo" di cui subiamo oggi le conseguenze.

    Forse Sony (proprietaria del formato BR, a differenza di Toshiba che non lo è del formato HDDVD) è stata troppo ingorda ?...
    Come non quotarti? Ho sempre apprezzato Sony per la qualità delle sue consolle (e ho pure un lettore DVD Sony ns76h che reputo davvero valido e i miei avevano un bel CRT Sony), ma la sua politica non l'ho mai sopportata, sembra davvero che siano interessati solo alle loro tasche...questo posso anche capirlo (anche se non condivido) visto che è un'azienda e al primo posto mette giustamente il profitto, ma se le politiche per incrementare i profitti sono talmente radicali da andare a danno dei suoi stessi clienti e soprattutto dei suoi sostenitori più convinti (vedi gli early-adopter dei BR, che si sono presi un bello "scherzo" con i nuovi profili, per non parlare di tutti quelli che speravano di vedersi sul lettore BR di casa i film in alta definizione dei filmini delle vacanze...)...beh, allora qualcosa non va di sicuro...

    E come dice il grande Gianni Fantoni, nella sua riuscitissima imitazione di Zucchero..."ti tornerà tutto indietro come un boomerang!"
    Ultima modifica di Duke Fleed; 31-08-2007 alle 07:42

  5. #125
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    C'e' nell'aria qualcosa di diverso negli ultimi giorni,come se il vento fosse cambiato...credo che l'iniziativa di Paramount li abbia spiazzati,sicuramente i casini che BR sta combinando con i nuovi profili e i vari lacci e laccetti di protezione cominciano ad innervosire l'utente smaliziato,figuriamoci il comune fruitore home video.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #126
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  7. #127
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    tanto per rimischiare le carte e senza contare che acer si appresta a far compere
    Tenuto conto che la Sony, nell'ennesimo atteggiamento anti-utenza da paranoia delle copie, sta costringendo tutti i fabbricanti di lettori BD a togliere dal firmware ( con la PS3 l'hanno già fatto, non legge più i BDMV masterizzati a partire dall'1.80 ) la capacità di leggere filmati da BD-R/RE in formato BDMV, avere un masterizzatore BD nel computer diventa sempre più inutile.

    Per il solo backup dei dati ci sono molte altre soluzioni, più veloci, più capienti, più adatte alla riscrittura giornaliera dei dati, e più adatte ad essere automatizzate.

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    76

    e Microsoft?

    Forse ci si sta dimenticando di Microsoft. Correggetemi se sbaglio, ma l'azienda di Bill Gates è stata una delle principali sostenitrici di Hd DVD, quindi il fatto che i principali produttori di computer abbiano scelto blu-ray non mi preoccupa più di tanto. Anzi, in un futuro non mi sorprenderei se proprio Microsoft offrisse ai possessori di software HD DVD la possibilità della copia privata, cosa che con le restrizioni presenti e future di blu-ray dubito possa mai avvenire. Di più: al lancio di blu-ray, si era paventata addirittura la possibilità, per prevenire la pirateria, di far sì che i supporti ottici girassero solo su di una macchina: cioè, il mio amico mi presta un disco blu e la mia macchina si rifiuta di leggerlo, anzi si blocca. Qualcuno che ne sa più di me può far luce su questo argomento?

  9. #129
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da andre.cop
    al lancio di blu-ray, si era paventata addirittura la possibilità, per prevenire la pirateria, di far sì che i supporti ottici girassero solo su di una macchina: cioè, il mio amico mi presta un disco blu e la mia macchina si rifiuta di leggerlo, anzi si blocca. Qualcuno che ne sa più di me può far luce su questo argomento?
    Si, è vero, ne avevano discusso ma per fortuna non l'hanno implementata, quindi sta follia ce la siamo evitati
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #130
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    anche perché uno avrà anche il diritto di cambiarsi il lettore di casa spero!

  11. #131
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da andre.cop
    non mi sorprenderei se proprio Microsoft offrisse ai possessori di software HD DVD la possibilità della copia privata
    Questa potrebbe essere un'importante freccia nell'arco di HD-DVD.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #132
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    si ma se la maggior parte dei costruttori vende pc con drive blu ray anche a microsoft gli tocca piegare il crapotto e stampare il software in quel formato.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #133
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    A Microsoft non cambia nulla se tu hai un Dell, un Acer o un HP con un drive BluRay, ti funziona lo stesso, volente o nolente Microsoft
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    si ma se la maggior parte dei costruttori vende pc con .
    Io e' da dicembre 2006 che ho un lettore HD-DVD ed ho dovuto aspettare fino ad agosto per il drive blu ray .......

    Comunque a breve avremo lettori o addirittura masterizzatori nuovamente universali a prezzi popolari, quindi non ci saranno piu' problemi ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #135
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Comunque a breve avremo lettori o addirittura masterizzatori nuovamente universali a prezzi popolari, quindi non ci saranno piu' problemi ...
    me lo auguro anch'io e spero che capiti il più presto possibile così magari ce ne fregheremo un po' tutti di chi ha preso la bustarella per fare solo uno o solo l'altro formato.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •