|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
-
18-08-2007, 14:23 #31
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da primocontatto
Il fatto che venga aggiornato, e in questo caso piuttosto pesantemente, lo standard Bluray, aggiungendo caratteristiche che alcuni lettori non potranno *mai* supportare, perchè gli manca l'hardware, mi pare molto più grave.
Se lo standard fosse stato chiuso e definito con tutte le caratteristiche complete prima della commercializzazione di questi apparecchi, questi sarebbero sicuramente usciti con tutte le capacità hardware necessarie.
Ho come l'impressione che la Sony, visto che la PS3 ( a causa del fatto che deve far girare giochi ) ha cpu e ram sufficenti ad emulare tutto via software, pensa di riuscire a far fronte a qualsiasi evoluzione dello standard, e chi ha preso un lettore BD stand-alone...cavoli suoi...
Continuo a non capire come Pioneer, Panasonic, Samsung, e tutti gli altri produttori di hardware che supportano il BD, possano continuare ad accettare questa situazione di sudditanza completa alla Sony, già gli rimangono le briciole del mercato, ora sono pure costretti a dover spiegare ai loro utenti che l'apparecchio appena acquistato lo possono pure buttare via...
-
18-08-2007, 14:38 #32
Originariamente scritto da virtuali
Il fatto che ci sia un ricambio di modelli ingestibile dei lettori è invece un fatto che crea i problemi di cui abbiamo già discusso, (Samsung ha già annunciato la terza generazione di Blu-Ray negli USA, in Europa distribuiscono sempre il BDP1000!, piccolo OT perdonatemi.... se qualcuno me ne vende uno ad un prezzo simbolico mi servirebbe per usare i Blu-Ray regione A magari caricandogli il firmware USA, scusate l' OT!) a cui si è aggiunta anche toshiba con i nuovi modelli di lettori HD-DVD.
A proposito di Toshiba, lasciando stare la prima generazione (solo USA), sulla seconda è stato promesso più volte il pieno supporto del DTS-HD con relativa conversione in PCM tramite aggiornamento Firmware, se ne sa + niente? (indipendentemente dalla sua utilità reale)
La Playstation 3 come dice giustamente Virtuali è un caso a se, hardware potente, QUASI ogni cosa "teoricamente" implementabile via software.
Diciamo che a me basta il mio Toshiba HD-E1 è gradirei un bel lettore Blu-Ray serio che sia compatibile realmente con tutti gli Stream Audio "HD" (le virgolette sono d'obbligo!) in modo da inviare un bel flusso PCM via HDMI al mio Denon.Ultima modifica di RickDeckard; 18-08-2007 alle 14:41
-
18-08-2007, 15:11 #33
Qualcuno riesce a dare una spiegazione dettagliata del perchè sarebbe difficilmente aggiungibile via software la capacità di gestire i profili 1.1 e 2.0 dagli attuali lettori? Se ci son odifferenze "HArdware" dove starebbero?
GrazieVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
19-08-2007, 14:31 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da 55AMG
-
19-08-2007, 15:42 #35
Ok allora è impossibile implementare la compatibilità coi nuovi profili tramite aggiornamenti firmware.
Magari come è stato fatto notare sulla PS3 si riesce tramite un'emulazione software, ma sono certo che il risultato, qualitativamente parlando, non sarebbe lo stesso.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
19-08-2007, 16:13 #36
Non e' detto che si debba utilizzare un'emulazione software, magari a livello hardware c'e' gia' tutto (o quasi) il necessario, magari ben nascosto in qualche chip, e deve essere solo abilitato tramite aggiornamento firmware, chi lo sa...
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
19-08-2007, 16:18 #37
Giusto anche questo Angelone, anche se a riguardo sono un po' scettico. Lo spero magari per chi ha comprato i primi lettori BluRay tra cui il Samsung e soprattutto il valido Panasonic.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
19-08-2007, 23:12 #38
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da 55AMG
No, il problema sono i lettori stand-alone, che sono stati progettati a misura per le specifiche 1.0
-
20-08-2007, 13:05 #39
Originariamente scritto da 55AMG
Io volevo chiedere un'altra cosa; tempo fa si parlava di sistemi di protezione dei blu ray che richiedevano una sorta di autorizzazione tramite internet per essere riprodotti; c'entra qualcosa con questi nuovi modelli di blu ray 1.1 e 2.0?
-
20-08-2007, 15:40 #40
Non credo,Luca;mi sembra che lo sblocco online serva per accedere a contenuti extra aggiuntivi.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection