Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814

    Curiosita' sui bitrate audio sugli hd-dvd e sui blu ray disc


    Avrei una curiosita' sui massimi bitrate audio raggiunti nelle diverse tracce (pcm,dolby true hd, dts hr audio, dts master audio), dei ns. blu ray ed hd dvd in ns. possesso...
    Comincio io.Tenuto conto che dispongo al momento di un amplificatore con solo uscita ottica, il massimo bitrate raggiunto in una traccia pcm l'ho avuto con un blu ray musicale, cioe' tony bennett:6.9megabit;dolby true hd spiderman 3, 3 m;dts hr il labirinto del fauno 2m; dtsmaster audio 4.6m con una notte al museo.
    Ora sotto a chi tocca!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Sei hai l'uscita ottica il massimo bit rate che puoi avere è 1.5 Mbps in DTS 5.1 e 640Kbps in Dolby Digital 5.1.

    Solo in HDMI puoi avere i bit rate dei codec next gen di cui parli.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    anche usando xbox360 come hddvd mi pare che il massimo sia 1.5 Mbps in dd+ vero?

    invece ps3 a quanto arriva in hdmi? speriamo arrivi presto questo benedetto aggiornamento per sbloccare il dts master audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    anche usando xbox360 come hddvd mi pare che il massimo sia 1.5 Mbps in dd+ vero?
    La 360 ha solo l'uscita ottica, quindi come tutti i lettori collegati in ottico deve convertire i nuovi codec nei vecchi. Non esce quindi in DD+ (che è un codec next gen che può arrivare a 3Mbps), ma nel vecchio Dolby Digital o in DTS. Il DD+ e ogni altro codec next gen ad alto bit rate viene convertito in DD+ o DTS (sulla 360 si sceglie quale dei due premendo il tasto "display" mentre si vede il video, e poi il menu "opzioni audio avanzate").
    Se si sceglie DTS si ha la conversione da DD+ (o altri codec next-gen) a DTS 1.5Mbps che è la migliore. Se si sceglie Dolby Digital si ha la conversione da DD+ (o altri codec nesxt gen) a Dolby Digital 640Kbps.

    invece ps3 a quanto arriva in hdmi? speriamo arrivi presto questo benedetto aggiornamento per sbloccare il dts master audio
    In HDMI si esce esattamente al bit rate della traccia sul disco, perchè HDMI ha banda per l'audio praticamente molto superiore al massimo che troverai mai su un Blu-ray. Il problema è che mentre per altri lettori Blu-ray ti basta un lettore/ampli che accetta il segnale in bitstream via HDMI 1.3, la PS3 non ha un chip HDMI che supporta appieno l'1.3, quindi non fa il bitstream di codec next-gen come TrueHD o DTS-HD MA, ma li deve spedire convertiti in LPCM via HDMI. Purtroppo per ora supporta solo la conversione software del TrueHD in LPCM, e non del DTS-HD MA in LPCM. Molte tracce Blu-ray sono invece direttamente in PCM non compresso, quindi se si dispone di HDMI è possibile godere del bitrate massimo.

    Qui trovi una lista (non completa) dei film Blu-ray e relativi bitrate usati:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=760714

    Nota che bitrate maggiore non equivale necessariamente a qualità maggiore, in quanto dipende dal tipo di compressioni lossy o lossless usata. L'unico caso in cui sono confrontabili è se usano lo stesso codec.
    Ultima modifica di FrancescoP; 15-12-2007 alle 15:34

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    grande francesco, preciso, veloce ed esaustivo come sempre!

    quel 3ad è fantastico, peccato non avere una cosa simile per l'italiano...un giorno la organizzeremo insieme magari...

    p.s. "ogni altro codec next gen ad alto bit rate viene convertito in DD+" qui ovviamente credo intendessi DD vero?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Sei hai l'uscita ottica il massimo bit rate che puoi avere è 1.5 Mbps in DTS 5.1 e 640Kbps in Dolby Digital 5.1.

    Solo in HDMI puoi avere i bit rate dei codec next gen di cui parli.
    Scusami ma allora come mai io ho quei bitrate?Li ho letti premendo il tasto select sulla ps3 collegata al mio tv(mettendo pcm lineare e non bitstream) oppure usando power dvd ultra sul pc collegato in ottico con amplificatore inspire 5.1 della creative e con collegamento in dvi/d?Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    beh magari legge i dati originali del disco, poi come arrivano nelle tue orecchie dopo le conversioni dovute al tuo impianto e ampli è un'altra storia...

    un pò come leggere che il filmato è 1920x1080p mentre sul tuo lcd 720p lo stai vedendo a 1280x720 appunto...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Molte tracce Blu-ray sono invece direttamente in PCM non compresso, quindi se si dispone di HDMI è possibile godere del bitrate massimo.
    ah, e come impostazioni sulla ps3 cosa bisogna settare per sfruttare al meglio ogni evenienza? (avendo un ampli nuovo ovviamente, io ho preso il 905 onkyo con pieno supporto per le nuove codifiche )

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da malawi
    Scusami ma allora come mai io ho quei bitrate?
    Quei bitrate sono quelli della traccia che sta leggendo, non quelli dell'audio che poi fa uscire in output. Quelli dipendono dai settaggi e dalla connessione audio che usi.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Quei bitrate sono quelli della traccia che sta leggendo, non quelli dell'audio che poi fa uscire in output. Quelli dipendono dai settaggi e dalla connessione audio che usi.
    Non c'e' un modo per sapere quello che effettivamente esce?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    ah, e come impostazioni sulla ps3 cosa bisogna settare per sfruttare al meglio ogni evenienza? (avendo un ampli nuovo ovviamente, io ho preso il 905 onkyo con pieno supporto per le nuove codifiche )
    Questo è lo schema di come esce la PS3 in HDMI a seconda che sia settata in bitstream o LPCM, relativa ad ogni tipo di traccia Blu-ray:

    PS3 HDMI Audio Options

    Quando "Bitstream" è selezionato:
    Blu-Ray Disc Audio Track -> HDMI audio output
    Dolby Digital 5.1 -> Dolby Digital 5.1 output
    DTS -> DTS output
    DTS EX -> DTX EX output
    Dolby Digital Plus -> Dolby Digital 5.1 core output
    DTS-HD -> DTS core output
    DTS-HD MA -> DTS core output
    TrueHD -> Dolby Digital 5.1 output
    PCM -> LPCM output

    Quando "Linear PCM" è selezionato:
    Blu-Ray Disc Audio Track -> HDMI audio output
    Dolby Digital 5.1 -> LPCM output
    DTS -> LPCM output
    DTS EX -> LPCM output
    Dolby Digital Plus -> Dolby Digital 5.1 core converted to LPCM output
    DTS-HD -> DTS core converted to LPCM output
    DTS-HD MA -> DTS core converted to LPCM output
    TrueHD -> LPCM output
    PCM -> LPCM output

    Quindi come vedi il settaggio ideale se si dispone di HDMI è quasi sempre Linear PCM.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da malawi
    Non c'e' un modo per sapere quello che effettivamente esce?
    Se sei in ottico, è facile: DD è limitato a max 640Kbps (in media è a 448Kbps), ed il DTS a max 1.5Mbps (ma in media è 740Kbps).

    Per godere di bitrate next-gen, come 6.144 Mbps o simili, devi passare ad un ampli con presa HDMI.
    Ultima modifica di FrancescoP; 15-12-2007 alle 16:32

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    mmmhh beh, se quando dice "converted to lpcm" c'è un guadagno sì, altrimenti non sono esattamente la stessa identica cosa bitstream o linear PCM?!

    non capisco, scusa

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Ok, grazie Francesco ora ho le idee piu' chiare.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    malawi, se hai tempo, vai in qualche negozio specializzato e prove le nuove codifiche audio, magari con un bel concerto in bluray...le tue orecchie potrebbero ascoltare qualcosa di paradisiaco, ma ti avviso, è impossibile poi tornare indietro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •