|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
-
15-12-2007, 12:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Curiosita' sui bitrate audio sugli hd-dvd e sui blu ray disc
Avrei una curiosita' sui massimi bitrate audio raggiunti nelle diverse tracce (pcm,dolby true hd, dts hr audio, dts master audio), dei ns. blu ray ed hd dvd in ns. possesso...
Comincio io.Tenuto conto che dispongo al momento di un amplificatore con solo uscita ottica, il massimo bitrate raggiunto in una traccia pcm l'ho avuto con un blu ray musicale, cioe' tony bennett:6.9megabit;dolby true hd spiderman 3, 3 m;dts hr il labirinto del fauno 2m; dtsmaster audio 4.6m con una notte al museo.
Ora sotto a chi tocca!
-
15-12-2007, 14:50 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Sei hai l'uscita ottica il massimo bit rate che puoi avere è 1.5 Mbps in DTS 5.1 e 640Kbps in Dolby Digital 5.1.
Solo in HDMI puoi avere i bit rate dei codec next gen di cui parli.
-
15-12-2007, 14:56 #3
anche usando xbox360 come hddvd mi pare che il massimo sia 1.5 Mbps in dd+ vero?
invece ps3 a quanto arriva in hdmi? speriamo arrivi presto questo benedetto aggiornamento per sbloccare il dts master audio
-
15-12-2007, 15:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da mariettiello
Se si sceglie DTS si ha la conversione da DD+ (o altri codec next-gen) a DTS 1.5Mbps che è la migliore. Se si sceglie Dolby Digital si ha la conversione da DD+ (o altri codec nesxt gen) a Dolby Digital 640Kbps.
invece ps3 a quanto arriva in hdmi? speriamo arrivi presto questo benedetto aggiornamento per sbloccare il dts master audio
Qui trovi una lista (non completa) dei film Blu-ray e relativi bitrate usati:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=760714
Nota che bitrate maggiore non equivale necessariamente a qualità maggiore, in quanto dipende dal tipo di compressioni lossy o lossless usata. L'unico caso in cui sono confrontabili è se usano lo stesso codec.Ultima modifica di FrancescoP; 15-12-2007 alle 15:34
-
15-12-2007, 15:41 #5
grande francesco, preciso, veloce ed esaustivo come sempre!
quel 3ad è fantastico, peccato non avere una cosa simile per l'italiano...un giorno la organizzeremo insieme magari...
p.s. "ogni altro codec next gen ad alto bit rate viene convertito in DD+" qui ovviamente credo intendessi DD vero?
-
15-12-2007, 15:44 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Originariamente scritto da FrancescoP
-
15-12-2007, 15:47 #7
beh magari legge i dati originali del disco, poi come arrivano nelle tue orecchie dopo le conversioni dovute al tuo impianto e ampli è un'altra storia...
un pò come leggere che il filmato è 1920x1080p mentre sul tuo lcd 720p lo stai vedendo a 1280x720 appunto...
-
15-12-2007, 15:50 #8
Originariamente scritto da FrancescoP
-
15-12-2007, 16:19 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da malawi
-
15-12-2007, 16:21 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Originariamente scritto da FrancescoP
-
15-12-2007, 16:23 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da mariettiello
PS3 HDMI Audio Options
Quando "Bitstream" è selezionato:
Blu-Ray Disc Audio Track -> HDMI audio output
Dolby Digital 5.1 -> Dolby Digital 5.1 output
DTS -> DTS output
DTS EX -> DTX EX output
Dolby Digital Plus -> Dolby Digital 5.1 core output
DTS-HD -> DTS core output
DTS-HD MA -> DTS core output
TrueHD -> Dolby Digital 5.1 output
PCM -> LPCM output
Quando "Linear PCM" è selezionato:
Blu-Ray Disc Audio Track -> HDMI audio output
Dolby Digital 5.1 -> LPCM output
DTS -> LPCM output
DTS EX -> LPCM output
Dolby Digital Plus -> Dolby Digital 5.1 core converted to LPCM output
DTS-HD -> DTS core converted to LPCM output
DTS-HD MA -> DTS core converted to LPCM output
TrueHD -> LPCM output
PCM -> LPCM output
Quindi come vedi il settaggio ideale se si dispone di HDMI è quasi sempre Linear PCM.
-
15-12-2007, 16:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da malawi
Per godere di bitrate next-gen, come 6.144 Mbps o simili, devi passare ad un ampli con presa HDMI.Ultima modifica di FrancescoP; 15-12-2007 alle 16:32
-
15-12-2007, 16:31 #13
mmmhh beh, se quando dice "converted to lpcm" c'è un guadagno sì, altrimenti non sono esattamente la stessa identica cosa bitstream o linear PCM?!
non capisco, scusa
-
15-12-2007, 16:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Ok, grazie Francesco ora ho le idee piu' chiare.
-
15-12-2007, 16:37 #15
malawi, se hai tempo, vai in qualche negozio specializzato e prove le nuove codifiche audio, magari con un bel concerto in bluray...le tue orecchie potrebbero ascoltare qualcosa di paradisiaco, ma ti avviso, è impossibile poi tornare indietro