|
|
Risultati da 1.186 a 1.200 di 1356
Discussione: Kubrick Collection in alta definizione
-
03-11-2011, 08:30 #1186
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
l'edizione inglese è proprio quella, con quel codice ASIN: è la più conveniente e, come evidenziato nel topic delle offerte sia da me che da un altro forumer, l'audio italiano c'è su tutti e 7 i film.
Più complesso stabilire di quali edizioni si tratti (deluxe o no). Non sono abbastanza ferrato in materia.
L'unica cosa che posso aggiungere è che il formato video per tutti i film (tranne 2001 che è nel formato originale 2,2:1) è 16:9 (cioè 1,77:1).
Immagino che la cosa possa scatenare discussioni fra i "puristi", ho letto qualcosa on-line sul tema ma ho visto che le opinioni sono spesso contrastanti.Ultima modifica di schultz88; 03-11-2011 alle 08:34
-
03-11-2011, 12:12 #1187
Originariamente scritto da schultz88
edit: non ho linkato niente in quanto non vorrei postare collegamenti a siti commerciali che magari non sono benvisti dai mod.Ultima modifica di ...zed...; 03-11-2011 alle 13:03
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
03-11-2011, 12:35 #1188
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
sì, nel topic delle offerte avevo anche segnalato il link:
https://www.amazon.it/Stanley-Kubric...9573492&sr=1-8
-
03-11-2011, 13:12 #1189
Originariamente scritto da schultz88
quindi credo che anche il formato sia lo stesso della versione italiana..Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
03-11-2011, 14:46 #1190
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Ferentino (FR)
- Messaggi
- 239
Originariamente scritto da schultz88
Non solo, ma nel cofanetto, "Arancia Meccanica" ha un documentario (Turning Like Clockwork" della durata di 25 minuti) e un'intervista (...a Malcolm McDowell sulle riprese del film) in più, rispetto alla versione "deLuxe", in quanto è la versione che celebra il 40° anniversario del film.
Ciao.
Luca
-
03-11-2011, 16:31 #1191
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
grazie delle precisazioni!
Invece sulla diatriba del corretto formato non ci sono commenti?
FMJ e Shining erano usciti in DVD in formato "full frame" (cioè come Kubrick li ha girati) 1,33:1 (ovvero 4:3), non so però all'epoca le versioni cinematografiche in che formato uscirono. Anche il formato originale di Barry Lindon è particolare, 1,6:1.
Anche Eyes Wide Shut nella versione DVD fu proposto in 1,33:1
Nel cofanetto i film sono tutti in 16:9 / 1,77:1
(Troppo) libera interpretazione, o aderenza alle versioni "theatrical" anzichè a quelle "home video"?Ultima modifica di schultz88; 03-11-2011 alle 16:54
-
03-11-2011, 16:50 #1192
Originariamente scritto da schultz88
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
04-11-2011, 08:05 #1193
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Dopo tante e tante pagine di discussioni, faccio un piccolo sunto personale della situazione film Kubrick.
Per chi è attento alla qualità direi che tutto sommato l’AR è il problema “minore”.
Personalmente gli unici trasferimenti che si salvano sono 2001 Odissea nello spazio, Barry Lyndon, Lolita e forse Il dottor Stranamore. Dico forse perché anche qui l’utenza ha opinioni un poco discordanti e io il BD non l’ho visto.
Eyes Wide Shut ne ho avuto una copia 35mm che ho proiettato più volte e, posso dire che il BD fa abbastanza schifo per definizione, resa della grana e soprattutto colorimetria spenta e tendente al rossiccio del tutto estranea al film. Inoltre in alcuni passaggi la compressione messa in difficoltà dalla grana ci mette il suo.
La copia 35mm era stampata in 1,85:1 e non in 1,37 come molti pensano, ma il negativo di macchina è 1,37.
Lo so che il fatto che sia preservata la “grana”, potrebbe far pensare, (a chi non ha avuto un raffronto diretto), che per il non utilizzo di DNR, il transfer sia ottimale, ma non è così. Non basta quello per avere dei transfer come si deve.
Barry Lyndon non l’ho visto, ma mi fido degli utenti e poi il master è nuovo e fatto con le ultime tecnologie. Quindi, a parte le disquisizioni sull’AR, a livello di immagine credo sia fedele al film.
2001 Odissea nello spazio: non ne ho posseduto nessuna copia 35mm, ma ho visto la ri-edizione del 2001 dei cinema ri-distribuita (mi sembra) dal Luce e ho visto pure la copia 70mm in una proiezione speciale in cine-club.
Posso dire che il BD è realizzato molto bene e la sua qualità è migliore secondo me della ri-distribuzione 35mm del 2001 per definizione e resa cromatica (quella della copia 35mm tendeva al giallognolo). Anzi, potrei dire che la resa del colore si avvicina fortunatamente più alla copia 70mm. La definizione, ovviamente non potrà essere la stessa, ma ripeto, secondo me la riduzione 35 non era un gran che, quindi reputo meglio il BD.
Credo però che con uno scan ad 8K nuovo di zecca del negativo si potrebbe ottenere di più. Speriamo che Warner si decida.
Per EWS invece non nutro troppe speranze.
Spartacus: il transfer era buono (avevo letto), ma è stato massacrato da DNR e filtri in fase di messa su disco. Stendiamo un velo pietoso.
Arancia meccanica: non l’ho visto, ma DartDvD che è un utente più che affidabile (ma non è l’unico in rete ad averlo notato), dice che nei contenuti speciali si nota che alcuni passaggi del film che vengono mostrati, hanno una qualità decisamente superiore a quella del film, tale da far supporre che in realtà esista un nuovo master (forse da una scansione del negativo a 4K) che non è stato utilizzato per il BD. Complimenti!! Odore di riedizione??
A questo punto dico speriamo!
FMJ: non l’ho visto e dai commenti non sono riuscito a farmene un idea. Ovviamente non prendo in considerazione la prima edizione che era davvero oscena.
Comunque anche qui si suppone che si possa fare ben di più.
Lolita: non visto di persona, ma anche questo dovrebbe essere uno scan nuovo di zecca.
In definitiva ribadisco che dal punto di vista tecnico Kubrick è il regista peggio trattato della storia dell’home video, soprattutto visto l’importanza artistica dei film, anche a livello fotografico.Ultima modifica di alpy; 04-11-2011 alle 10:07
-
04-11-2011, 09:17 #1194
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Beh, visto che stai facendo il punto, ti sei scordato di Shining. Guarda che mi trasformo in lupo cattivo, Wendy...
A parte gli scherzi, con Shining abbiamo un trasferimento di discreta qualità, ma con colorimetria sballata e tendente al rossiccio (prova ne è il colore della pallina da tennis e degli inserti del camioncino con cui gioca Danny: gialla nel film originale, rosa nel nuovo riversamento Warner).
Insomma: complessivamente si può fare di più almeno per 5 film sui 9 usciti.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
04-11-2011, 09:30 #1195
Originariamente scritto da alpy
Vorgliamo rigirare il coltello nella piaga? Rigiriamolo:
http://www.imieibluray.com/Capture_B...parison_37.png
http://www.imieibluray.com/Capture_B...parison_33.pngI miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
04-11-2011, 09:53 #1196
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Originariamente scritto da Poles
-
04-11-2011, 10:09 #1197
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Originariamente scritto da DartDVD
-
04-11-2011, 13:06 #1198
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 313
Non ci capisco piu' niente, sbaglio o il 15/11/11 esce un nuovo cofanetto ???
Questo nuovo ha 10 dischi e un libro il "Vecchio" 5 dischi...
Alla fine, quale bisogna prendere per non farsi "Fregare" ???
Ciao,
Erik Il Rosso
-
07-11-2011, 15:27 #1199
Temo che siamo fregati comunque, grazie agli "amici" di WB...
Sento distintamente gli improperi del Maestro dall'oltretomba...OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
07-11-2011, 15:51 #1200
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Ma....in buona sostanza.....
All'uscita del cofanetto in Italia, riassumendo:
Quale sarà la versione più completa, cioè col maggior numero di film in italiano? No, perchè mi sto perdendo tra "con"libro"senza"libro"con"spartacus"senza"spartac us e via discorrendo!!!
Altrimenti minaccio un
GGGGIIUIIIIROOOO GIUUUIIIROOOO TUUUOOOOOONDUOOOOOOO........................NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!