Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 91 PrimaPrima ... 283435363738394041424888 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 1356
  1. #556
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Concordo con il giudizio sulla scelta poco simpatica, sebbene io non abbia problemi con l'inglese.

    Piuttosto, cosa ne pensate dell'audio (italiano) in generale? A me non convince moltissimo un po' su tutti i dischi, non è che mi sono toccati esemplari pacco...?
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  2. #557
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    OXO te lo diro appena vedro' il BD che e' ancora nel cellophane ! ecco perche' sono caduto dal cielo con la notizia dei commenti non sottotitolati. non lo sapevo.
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #558
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    visionato ieri l'altro full metal jacket..

    che dire, il peggior bd che ho sul fronte video, mannaggia a loro potevano fare meglio per una pietra miliare come questa
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  4. #559
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Retrovertigo
    Una grave pecca (IMHO) dell'edizione italica e che un extra fondamentale come il commento audio non sia stato sottotitolato
    Purtroppo è una pessima e deprecabile abitudine della Warner che non ha mai sottotitolato nessuna traccia di commento nè sui dvd nè sui bd
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #560
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Ho visionato Eyes wide shut ieri sera in Blu ray. Non so cosa pensare. Ero fresco di visione della copia 35mm che possiedo (l’unico film di questo regista che sono riuscito ad avere in 35mm).

    Onestamente in questo caso sono perplesso e non riesco ad esprimere un giudizio qualitativo netto su questo trasferimento, nonostante il confronto con la controparte in pellicola.
    L’idea che mi sono fatto, è che onestamente questo è uno dei pochi titoli in BD, in cui la pellicola rimane superiore.
    E’ vero che ha una fotografia strana, “problematica” e piuttosto soft (secondo me bellissima), ma la pellicola rimane più materica, i colori più vivi e intensi.

    Col mio TW1000 ho dovuto rimpicciolire parecchio il quadro per ottenere dei colori vivi, rispetto ad altri BD e questa secondo me è una pecca del trasferimento.
    Ho notato anche errori di compressione marcati. Ad esempio verso la fine del film, quando “Bill” è nella stanza da biliardo con Zigler, c’è una scena in cui dietro di lui, una delle lampade “frigge” in maniera artificiosa e il volto di Tom Cruise appare giallastro.
    Secondo me, in questo caso si poteva fare molto di più. Non è certo il BD espresso alle sue massime possibilità, e la difficoltà della fotografia qui IMHO non c’entrano. Spero vivamente in una riedizione.
    Ah, in 35mm, il film è stampato in 1,85:1 e non in 1,37:1 come dovrebbe essere stato girato. Il BD è in 1,78:1, quindi la nota di retro copertina direi che è errata.

    By

  6. #561
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Anche io a suo tempo rimasi perplesso,poi guardando il dvd mi son reso conto che la scelta fotografica originale era assai morbida.Tuttavia sono d'accordo con te,anche rispetto al dvd stavolta il salto non e' epocale.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #562
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ragazzi io E.W.S. lo vidi al cinema quando si usava ancora tarare i proiettori in modo decente (ora lasciamo stare che e' meglio), e vi GARANTISCO che la grana che si vede nel BD e' presente allo stesso modo sulla pellicola. Anche la colorimetria usata, e' scelta registica.... imho comunque non male.

    Oltretutto dovete pensare che Kubrick scelse di girare in 4:3 (stava in fissa co' sto' formato) quindi nella trasposizione in 1:85 di sicuro c'e' perdita di compattezza.

    Ad ogni modo, avendo avuto e visto la versione DVD, dico che il BD rispetto al DVD e' senza dubbio superiore, e vale sicuramente l'upgrade all'alta definizione, ma questo sappiamo che vale al 99% dei casi gia' solo per il fatto di avere 1080 contro 576.

    Imho chi e' un fan di Kubrick (come il sottoscritto) non puo' NON avere i BD del maestro
    Ultima modifica di gian de bit; 10-11-2008 alle 12:29
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #563
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Gian de bit…..
    non sto dicendo che non valga la pena fare l’up-grade.
    Anzi, il dvd io non lo calcolavo neppure.
    E’ proprio un confronto diretto con la copia 35mm che ho, e che posso vedere quando voglio. Non un confronto mnemonico.
    Il BD ha proprio dei problemi di gestione della compressione, nulla di drammatico, ma si notano e non occorre nemmeno un occhio molto attento.
    Secondo me, volendo potevano fare molto di più, ma come spesso accade ad avere i trasferimenti non dico peggiori, ma “non eccelsi”, sono i film migliori. Col vpr poi si nota particolarmente.
    Comunque mi sono già spiegato sopra nel dettaglio.


    Ciao

  9. #564
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    tu alpy, stai facendo secondo me uno strano paragone, confronti la pellicola, presumo con un proiettore cinematografico, e il blu ray con un vpr che imho di cinematografico ha ben poco

  10. #565
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Niente affatto. Il BD nasce proprio come imitazione del cinema “vero” esattamente come il professionale D-cinema 2K (basta pensare ai 24 frames al secondo).
    Ma questa, è una distinzione che oggi non ha più senso. Infatti tutti i film oggi sono digitali e hanno un master in 2K totalmente digitale, che è praticamente la risoluzione del BD.
    Quindi non è un paragone insensato, anzi.
    Tanto più che ho dichiarato che molti Blu ray disc, sono superiori alle analoghe stampe 35mm di altri film che possiedo e che ho confrontato.

    Ora: EWS in un certo senso è un eccezione, nel senso che è un film (credo) totalmente analogico dall’ inizio alla fine.
    Ma come ho già potuto appurare, (e anche molti altri utenti del forum), se il telecinema è fatto bene, anche i film che non hanno post-produzione digitale, possono avere ottimi risultati.
    Con EWS secondo me siamo distanti da quello che si poteva fare, IMHO naturalmente.

    By

  11. #566
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    mi sono espresso male, non mi riferivo alla qualità del formato blu ray, mi riferivo al vpr che hai usato per visionarlo. proiettore cinematografico contro un epson 1000, non è un'ottimo modo per vedere le differenze tra il blu ray in questione e la pellicola

  12. #567
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Se ne era parlato un po' di tempo fa; in fase di sviluppo Kubrick e il direttore della fotografia hanno spinto di ulteriori due stop l'esposizione delle riprese, tecnica resa possibile da uno sviluppo dei negativi effettuato con tempi piu' lunghi o con temperature piu' elevate con lo scopo di aumentare ulterioremente la sensibilità della pellicola
    Link sul procedimento di "Push processing":
    http://en.wikipedia.org/wiki/Push_processing
    http://www.pbase.com/merriwolf/pushprocessing
    Se mai ce ne fosse stato bisogno, un ulteriore prova che la Warner ha fatto un lavoro encomiabile per un film fotograficamente problematico per gli encoder digitali, realizzando un encoding che non cede il passo sulle caratteristiche del negativo evitando la creazione di artefatti digitali e rumori video non desiderati
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #568
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Certo che il Maestro e' sempre il Maestro.Pero' stavolta se fossi stato io a decidere avrei suddiviso in film in scene oniriche piu' "morbide"(l'orgia)e altre piu' realistiche stradefinite(il girovagare di Cruise nella NY notturna)per meglio sottolineare l'ambiguita' del tema.Ovviamente qui entriamo nel soggettivo,ma io l'avrei fatto cosi'
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #569
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Per Stanley: visto il risultato con altri film, direi di si, sempre IMHO.

    Per Pyoung: ti ringrazio per le delucidazioni, ma sulla compressione non sarei del tutto sicuro. Stasera se riesco, mi segno il minutaggio del momento peggiore e domani lo posto.

    By

  15. #570
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331

    Io spero solo che con ews, che è uno dei miei film preferiti in assoluto, abbiano fatto il meglio possibile, anche se continuo a sentire pareri discordanti; c'è chi sostiene che sia fedele alla pellicola e chi parla di un lavoro non all'altezza. boh...

    Io so soltanto che la prova del 9 sarà a natale quando me lo guarderò...


Pagina 38 di 91 PrimaPrima ... 283435363738394041424888 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •