Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Scusa ma sinora che titoli in HD-DVD hai?
    tutti quelli che mi interessavano.
    Non faccio fatica a dire che di tutte le uscite usa per me potenzialmente acquistabili, in Italia non arrivano manco il 3% e la situazione non migliora anche a distanza di mesi.
    cmq:
    -la mummia 1 e 2
    -van helsing
    -riddick
    -syriana
    -troy
    l-a sposa cadavere
    -training day
    -king kong
    -il cofanetto di planet heart.
    Alcuni li ho presi solo dall'impulso " ho il lettore devo prendere qualcosa " altri li ho in dvd non li ricompro certo in hd.
    Ci sono 6 o 7 film che aspetto ma non escono mai mentre nel mercato usa se non sbaglio sono già' usciti.
    Resta comunque palese il mio apprezzamento per il parco titoli bd decisamente più' vasto e vario in barba alla qualità'.
    Se la situazione cambia a breve ( cioè' prima dell'inverno inoltrato ) bene senno passo ai bd in pianta stabile,tanto la qualità' sta aumentando vertiginosamente.
    Aspetto solo 300 adesso come adesso in hd dvd.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Al MW, lo troveresti di sicuro!
    non ho mediaword nelle vicinanze non abito in una grande città sorry.
    In compenso pero' come ho detto trovo tonnellate di bd comprese le ultimissime uscite in ogni dove,quindi credo che non sia tanto il posto dove abito ma la fiducia che i rivenditori hanno nel formato.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ragazzi,un amico mi ha portato il Blu-ray,sono pressoche' identici.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Secondo me questi confronti per il video in certi casi non hanno senso visto come Warner fa gli authoring da quando ha smesso di usare l'Mpg2 per i BD
    Caso-A) HdDvd a doppio strato - BD a singolo strato = stesso master video
    Caso-B) HdDvd a doppio strato - BD a doppio strato = diverso master video a vantaggio dei BD
    L'unica cosa da controllare a sto punto è il formato delle tracce audio che ogni tanto sono diverse

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Aldilà del vc1 per entrambe le versioni, qualcuno ha visto se sul bluray utilizzano il 25 o il 50 giga..?

    In senso assoluto mi pare di capire che la versione americana in AVC sia la più performante....
    Non capisco perchè non si utilizzi AVC per tutto, se effetivamente tra i tre codec sia il più prestante, bah..
    se sei incerto tieni aperto!

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Non capisco perchè non si utilizzi AVC per tutto, se effetivamente tra i tre codec sia il più prestante, bah..
    Tutti sono concordi nel dire che l'mpg2 è il meno performante dei 3 ma non sono concordi su quale sia migliore fra VC1 e AVC.
    Perchè usano uno o l'altro? Boh? Immagino siano anche questione di royalty, quando usi AVC paghi il Consorzio Mpg, quando usi VC1 paghi la Microsoft perchè è derivato dal WindowsMedia9.
    Quà c'è questa pagina con una comparazione fra i due codec http://en.wikipedia.org/wiki/Compari...H.264_and_VC-1 (e tra l'altro pare che le royalty siano simili dalla tabella comparativa)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •