|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Videogiochi per PC in HD 16/9
-
07-05-2007, 08:23 #16
davvero nordata? mi pare cmq software HDTV.. mah..
LEGO STAR WARS II l'ho giocato su PSP, cmq anche se lo metti a 1280x720 ha delle texture con qualità bassa. Il giochino è simpatico.Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
-
07-05-2007, 10:50 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Originariamente scritto da endymion76
Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
07-05-2007, 14:24 #18
Originariamente scritto da superfess
Ho dato un'occhiata in giro e non mi pare, magari mi è sfuggito, lo stesso dicasi per altri titoli citati.
Già questo, mi sembra, farebbe che questa discussione sia completamente OT.
Il punto principale però è un altro, che mi sembrava di aver spiegato in modo chiaro.
AVMagazine è dedicato all'audio e al video intesi come musica e film, in pratica tutto quanto è normalmente fruibile tramite un normale player DVD/CD oppure da trasmissioni TV.
Se poi la stessa cosa si può fare anche tramite PC, tanto meglio, ed infatti esiste una apposita sezione dedicata all'HTPC; questo non significa che nella stessa o nella sezione del forum dedicata al software SD si parli di Autocad o Office.
Nel forum si parla attualmente di PS3 e Xbox 360 perchè sono anche lettori di DVD in HD, altrimenti non se ne parlerebbe.
Questo stesso avvertimento è infatti già stato fatto anche in quelle discussioni.
I videogames, in qualsiasi risoluzione, non sono argomento da trattare in questo forum.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo e di aver chiarito questi punti.
Per davvero.
Invito pertanto a non continuare con gli OT.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).