Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Annuncio Universal HD-DVD per 2007


    100 nuovi titoli per il 2007 ........

    http://www.hdtvuk.tv/2007/01/universal_to_re.html

    Saluti
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Si almeno speriamo siano .....100 di questi giorni

    Piuttosto, riuscira' Toshiba da sola, a combattere contro l'altra sponda piu nutrita di SUPERCOLOSSI schierati con BDR, capitanata dall'ammiraglio Sony ?? ...la vedo dura.

    Secondo me alla fine la spuntera' comunque HD-DVD ma non per gli schieramenti "politici", quanto piu ai costi ed alle politiche di vendita che adotteranno i due rivali, vedere che attualmente un titolo BDR mi costa intorno ai 27 €, non mi fa' certo propendere per questo standard

    Ovvio che poi sara' come sempre "il campo" (l'utente finale) a determinare il vincitore

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    137
    Un punto interessante è la quantita di titoli. Tra usciti ed annunciati in HD DVD: 17. Tra usciti ed annunciati BD: 43 (secondo dvd store, e questo non include i titoli della Disney che sono minimo 12). Qualcuno mi può dire che sono migliori i titoli in HD DVD. E in questo momento è vero, come è vero che il catalogo di titoli tra Sony (Columbia), Disney e Fox (MGM), per citare gli studios sostenitori solo del BD, e moltissimo più grande che quello di Universal. Allora, la prospettiva guardando al futuro non è la migliore per l'HD DVD. A meno che la Warner oppure la Paramount decidano di no editare più titoli in BD.

    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    100 nuovi titoli per il 2007...
    Buono, buono, molto buono!!!

    Speriamo si accodino altri ad Universal (e a Vivid Entertainment, Digital Playground, Wicked Pictures,… )

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Question soluzione !!

    Per l'utente finale, la migliore cosa è avere il player che legge entrambi i formati, la cosa strana è che mi sarei aspettato una risposta alla LG che col suo BH100 è l'unica che produce e vende un prodotto che legge entrambi i formati.....molto strano

    SPERIAMO CHE ALTRI DECIDANO DI SEGUIRE QUESTA STRADA

    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da sest
    la migliore cosa è avere il player che legge entrambi i formati,
    Secondo me, molto meglio avere un a-2 a circa € 500,00 + una playstation 3 ad € 600,00 (il player lg dovrebbe costare sui 1100€), con una qualità nettamente migliore.
    Ciao
    Luigi

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    205
    Bene, fantastico, ottima notizia.......si, ma di che mercato stiamo parlando??Non saranno titoli per quello americano?No perche' allora tutto cambia completamente!Vedi titoli disponibili e in arrivo in Italia (quasi ridicolo il numero)e vedi titoli gia' disponibili in USA!!
    Mah...si che noi siamo sempre il terzo mondo, ma qui mi sembra che sta volta non saremo nemmeno calcolati! Ma forse e' giusto,del resto se siamo cosi' e' sicuramente anche colpa nostra!
    Ciao ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Il link e' inglese ........

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Però, ad onor del vero la Universal tutto ciò che sta facendo uscire negli USA lo sta portando pian pianino anche in Europa, piuttosto le altre case Warner, Paramount, ecc. mi sembra facciano più le preziose.
    Ciao
    Luigi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •