Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556

    Troppi promo in NGC hd possiamo far qualcosa ?


    continuo la mia protesta sui troppi e inutili promo in NGC
    Ho visto il bellissimo documentario Cousteau ( il figlio purtroppo...)
    3 interruzioni su 50' di documentario ( dopo 10'. 30' e 45') e in ogni fascia c'e' SOLO uno spot pubblicitario, quindi non c'e' uno scopo lucroso su cio' ma solo una demenziale scelta editoriale di promuovere i loro canali (che poi ovviamente sono promossi SOLO verso chi gia' li ha...)
    Spero che qualcuno di Sky mi possa rispondere , perche' e' assurdo interrompere ogni 15' un prodotto televisivo... poi la gente cambia canale e magari dopo 1 anno non rinnova piu'.
    Anche i testi in italiano sono un po' ridicoli , sembrano rivolti a un asilo , ma qui possiamo anche passarci sopra

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    216
    ben detto!
    Anche a me questa continua pubblicità autoreferenziale mi sta proprio stancando!!!
    E poi, scusate, quel inutile e fastidioso sottofondo del commentatore in lingua inglese non impedisce anche a voi di seguire il commentatore in italiano???
    Certe volte Sky fa di tutto per invitare i propri clienti a utilizzare (per il momento) il telecomando per cambiare canale e (se va avanti così) anche a restituirlo....

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Può anche essere che l'inserimento di quegli spot non sia solo a scopo pubblicitario ma, come avviene per la musica nel settore radio, abbia il fine di rendere un pelino meno appetibile una eventuale registrazione del programma, costringendo a fare lavoro di editing video per eliminarle.

    Per quanto riguarda il sottofondo originale, credo che il motivo sia perchè la colonna originale è unica, ovvero effetti, musica, parlato, siano sulla stessa traccia (che sia stereo o mono non cambia nulla), per cui non si può eliminare solo il parlato originale, lasciando inalterati effetti e musica, per sostituirlo con quello in italiano.

    Questo potrebbe essere fatto in sede di doppiaggio disponendo dei master originali con tutte le tracce separate, come avviene per i film.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 20-01-2007 alle 10:48
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    216

    Grazie Nordata.
    Pensavo (evidentemente sbagliando) che fosse possibile, in fase di registrazione del commento in lingua italiana, di azzerare l'audio originale...
    Per quanto riguarda la pubblicità, se Sky inserisce la pubblicità nei documentari anche per rompere le scatole a chi vuole registarli, spero proprio che non si inventino questa bella trovata anche sui canali cinema....
    Ogni giorno c'è sempre qualcosa da imparare...
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •