|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 2526
Discussione: Software Blu-Ray : le mie prime impressioni ...
-
29-05-2007, 20:44 #1066
Intendevo dire che dopo l'aggiornamento PS3 i microscatti sono spariti,con il Samsung no,anche se il disturbo e' relativo.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
29-05-2007, 20:51 #1067Ciao Giangi.
Originariamente scritto da GIANGI67
Scusa una domanda, siccome ancora non l'ho fatto ed ho visto solo con amico come si comportava con dvd.
E' stata implementata la 1080@24 mi pare di aver capito.
Ebbene, se sì, questa è selezionabile nelle impostazioni come uscita? In modo che i microscatti spariscano.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-05-2007, 20:54 #1068
Certamente,nel menu impostazioni blu-ray trovi la selezione 1080p24(automatico o disattiva).
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
29-05-2007, 20:55 #1069
Per automatico che intende? Controlla in automatico che la Tv/vpr la possa accettare in ingresso?
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-05-2007, 21:10 #1070
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Linear PCM è attualmente sempre la scelta migliore.
Originariamente scritto da Kevlar
-
29-05-2007, 21:10 #1071
Immagino di si',la console controlla che il display possa accettare il 24 hz.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
29-05-2007, 21:15 #1072
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Non so cosa faccia, ma io l'ho settata in automatico ed il mio proiettore HC5000 visualizza correttamente il flusso a 24hz e lo indica nelle impostazioni (o meglio, indica 48hz in quanto duplica i frame per motivi interni, ma di fatto è la stessa cosa essendo tutti i multipli interi equivalenti).
Originariamente scritto da 55AMG
Sinceramente non ho notato grossi miglioramenti, ma non sono mai stato tra quelli infastiditi dagli scatti nei panning.
-
29-05-2007, 21:55 #1073
Originariamente scritto da FrancescoP
Ahimè, il grosso bug dell'aggiornamento playstation è proprio questo: non si può in nessun modo selezionare l'uscita 1080p24 in maniera "forzata", ma solo automatica.
Questo significa che se il display/vpr/prcessore al quale è collegata non prevede come formato "nativo automatico" il 1080p24, allora la PS3 uscirà nel "primo" formato previsto dall'host. Nel caso del tuo vpr 48hz (si: NON visualizzi un segnale 1080p24, ma 1080p48hz).
Insomma: a parte pochi (pochissimi) display con la PS3 a 1080p24 non ci vai, anche se in alcuni casi il formato sarebbe compatibile pur se non previsto nell'EDID in forma nativa.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
29-05-2007, 22:04 #1074
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Tieni conto che nel manuale del mio proiettore c'è scritto che il segnale 24hz viene visualizzato a 48hz. Quindi non sarei così sicuro che sia colpa della PS3. Per quello che ne so io i proiettori visualizzano la 24hz sempre a multipli interi (il Sony Pearl a 96Hz ad esempio). E i nuovi LCD Sharp Aquos 120Hz accettano i 24hz e lo visualizzano a 120Hz (altro multiplo di 24, questo però universale in quanto è anche 2 volte 60hz del formato HD e NTSC).
In ogni caso, essendo multipli interi, rimuovono senza alcun dubbio lo scattosismo dovuto al pull-down 3:2, quindi è come se fossero a 24hz.Ultima modifica di FrancescoP; 29-05-2007 alle 22:07
-
29-05-2007, 23:01 #1075
Originariamente scritto da FrancescoP
Ok, quello che ti sto dicendo lo hanno già verificato oltreoceano: in auto la PS3 manda un segnale 24 solo se l'EDID dell'apparecchio alla quale è collegata permette la visualizzazione di tale segnale in maniera "nativa". Altrimenti manda un segnale 48 o 60hz. Cioè: potrebbe non essere il tuo vpr a trasformarlo in 48hz ma uscire già così dalla PS3. Dico "potrebbe" perchè andrebbe verificato caso per caso.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
29-05-2007, 23:18 #1076
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
Un processore video come il vp50 sarebbe in grado di verificare l'effettiva frequenza?
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
29-05-2007, 23:22 #1077Certo: qualsiasi processore video ti direbbe che tipo di segnale entra. Il problema è che, leggendo i forum oltreoceano, la funzione "auto" della Ps3 non fa entrare il segnale 1080p24 in alcuni processori video in quanto questi nella loro EDID interna non hanno programmato il formato come "standard" e la PS3 non "forza" il segnale ma non trovandolo sull'host come standard fa uscire il primo "disponibile" come compatibile. Poi magari anche i processori che in auto non lo accettano possono visualizzarlo e trattarlo tranquillamente, ma il firmware della PS3 non permette di forzare l'uscita a 1080p24.
Originariamente scritto da Kevlar
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
29-05-2007, 23:27 #1078
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
Ok quindi toccherà per forza attendere che risolvano il bug...siamo alle solite
TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"
-
29-05-2007, 23:40 #1079
Ah ecco ora ho capito tutto, grazie Locu e Giangi
Altra osservazione.
Secondo voi, o altri che hanno eseguito la prova, il 1080@24 rispetto al 1080 "generico", porta migliorie solo nella fluidità ("eliminazione microscatti") oppure anche altro che possa influire sulla qualità video ?
Anche se suppongo sia solo per la fluidità.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
30-05-2007, 00:17 #1080
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Ok, ma anche se la PS3 uscisse a 48hz (cosa di cui dubito, mi linki il thread dove dicono che hanno verificato il segnale output su qualche video processore?) sarebbe judder free... essendo questo un multiplo di 24. Quindi non vedo il problema.
Originariamente scritto da Locutus2k

Naturalmente se il tuo display supporta 24hz e la PS3 in base all'EDID passa 60hz, allora capisco... in tal caso è necessario che la Sony aggiunga l'opzione forced.



