|
|
Risultati da 316 a 330 di 2526
Discussione: Software Blu-Ray : le mie prime impressioni ...
-
25-03-2007, 22:29 #316
Originariamente scritto da Jimbo74
Mi chiedo: ma non dipenderà forse dal lettore? Il Toshiba è due spanne sopra agli attuali lettori blu-ray. Credo che quando uscirà un lettore "coi fiocchi" i giudizi potrebbero essere diversi ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-03-2007, 22:38 #317Eheheheh magari bello, qui è tutto il software che fa la differenza, Boog & Elliot poi cene ha dato la conferma
Originariamente scritto da Locutus2k

Jimbo
-
26-03-2007, 01:55 #318
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Ma X-MEN 3 l'avete visto?
A mio avviso non é niente male.
Ciao
Luigi
-
26-03-2007, 01:59 #319
Luipic non riesco a trovarlo
Un sito online rapido, affidabile, italiano, ben fornito da consigliarmi così compro quelli che mi mancano?
Grazie.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-03-2007, 02:05 #320
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Non saprei credo dvd-store, ma non ho mai comprato.
In italia preferisco generalmente il negozio fisico.
Ciao
Luigi
-
26-03-2007, 09:32 #321
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Io mi rifornisco da dvd-store che è affidabilissimo e consegna in 24 ore dall'ordine (ovviamente se il titolo è disponibile). In ogni caso il loro catalogo è completissimo ed è in continuo aggiornamento.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
26-03-2007, 10:29 #322Bhè...il film è encodato a 50i....sarebbe strano se uscisse a 60...non credi ?
Originariamente scritto da Cosmopavone
LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
26-03-2007, 10:40 #323
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Mi chiedo come sia stato possibile encodare un film a 50i. Non era stato deciso che tutti i film sarebero stati encodati nel loro formato cinematografico originale a 24p ? Di questo passo potremmo allora aspettarci titoli che non rispetteranno neanche il formato video originale potendo essere liberamente tagliati ed adattati al formato 16/9 !!!
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
26-03-2007, 11:51 #324
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 174
scusate se l'argomento è stato già trattato, ma non ho trovato nulla a riguardo, ho da poco preso una PS3... e volevo cominciare a valorizzarla con dei film in blu-ray, e qui ho 2 domande da porvi...
1) tutti i film blu-ray escono a 1080p ? se la risposta è no... quali sono a 1080p ?
2) quali film mi consigliate per mettere in risalto la qualità del blu-ray ?
premetto che ho un lcd full-hd quindi prediligo film in 1080p (sempre che non lo siano tutti )
byez
-
26-03-2007, 12:10 #325
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
I film di provenienza cinematografica saranno sicuramente encodati a 1080/24p. (tranne la rara eccezione di cui ai messaggi poco sopra). Ci sono però anche filmati di provenienza digitale. Mi riferisco ad esempio alle riprese di concerti o documentari che sono effettuate da videocamere digitali. In questo caso i filmati possono essere stati girati direttamente a 1080i o 1080p o ancora a 720p ed i relativi dischi saranno incisi nel rispettivo formato. Non credere che una ripresa a 1080i sia da buttere. Ad esempio ho un blu-ray di Bikini destination inciso a 1080i che è da paura (non solo per le modelle ma anche per la qualità video). Ho anche un concerto dei Toto a 1080i che non è niente male. Anzi direi che tra i tanti film in mio possesso su blu-ray a 1080p Bikini destination che è a 1080i è uno dei migliori a livello di dettaglio e profondità !
Con questo voglio dire che i film di provenienza cinematografica encodati a 1080p in linea generale dovrebbero essere il massimo intermini di qualità ma nello specifico non è sempre così vuoi perchè il master è stato mal conservato, vuoi perchè l'encoding è stato fatto non a regola d'arte usando mpeg2 a bassi bit rate. Si spera che in futuro verranno utilizzati più spesso dischi da 50gb con cui utilizzare l'mpeg2 ad alti bit rate o, in caso contrario, utilizzare almeno i unovi algoritmi VC-1 e similari.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
26-03-2007, 12:13 #326
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 5
le fesserie che leggo qua
mpeg2, vc1 o mpeg4 non si vedra differenza, soltanto su i primi blu ray usciti in america. Adesso tutto dipende dal master, che ci sta della grana sull'imagine e normale, Se e filmato con pelicola ci sara sempre della grana o film grain. O mettono del film grain in post produzione.
tutto dipende dal regista.
Se guardate Black hawk Down ce molto film grain, pero e voluto dal regista, non ha niente a che fare con l' mpg2
Nei film d'animazione non ce grana soltanto se voluto come in Final Fantasy.
Open Season, penso che in italia si chiama Boog e Elliot?2) quali film mi consigliate per mettere in risalto la qualità del blu-ray ?
Black Hawk Down, ma anche tutti gli altri.
-
26-03-2007, 12:20 #327Bhe non è che scopri l'acqua calda, lo diciamo da un secolo che la grana di BHD o di Miami Vice, per citare anche un HD-DVD, sono scelte consapevoli e volute.....ma diciamo anche da un secolo che quella è una cosa, il rumore video dovuto ad un codec obsoleto o usato male invece è un'altra cosa....
Originariamente scritto da Little_Donkey
Boog & Elliot, alias Open Season, si vede bene e non ha rumore video perchè è fatto come si deve, e non perchè essendo un cartone non può avere grana.......guardati Monster House invece e capirai che anche un cartone ne può avere eccome di rumore video.....
Jimbo
-
26-03-2007, 12:23 #328
Originariamente scritto da Jimbo74
Il BR di Monster ancora non l'ho visto, ma ho visto il DVD SD e mi sembrava già perfetto ... qualcuno ha fatto il confronto?
Voglio dire, sarebbe il massimo se su BR ci fosse rumore dovuto alla comrpessione che non c'è sul DVD
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-03-2007, 12:27 #329
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Il "formato cinematografico orginale" non ha niente a che vedere con il Frame Rate nè con la risoluzione. E da chi era stato deciso ciò che citi? Non è mica stato creato uno Standard sul tipo di Encoding del materiale! Ogni distributore è libera di far ciò che vuole! e ci mancherebbe pure!
Si ...e... "di questo passo"... "LORO" , potranno metterci subdolamente anche un Film in SD upscalato su un Blu-Ray...
A parte scherzi...invece di giudicare il tipo di enoding, l'algoritmo di compressione, ecc. ecc.....giudichiamo il risultato fianale...che è poi ciò che interessa maggiormente...
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
26-03-2007, 13:31 #330
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Iniziamo con il dire che io non ho per nulla criticato l'mpeg2. Forse mi sono spiegato male. Ho solo detto che questa codifica resta validissima e addirittura da preferire ad alti bit rate. Se si utilizzano bit rate bassi dovrebbe essere più performante il VC-1 o simili.
Ho sempre sostenuto in altre discussioni e credo anche in questa la qualità dell'mpeg2. Ho sempre esaltato, e credo sia stato l'unico, la eccezionale qualità di Black hawk Down superiore a mio avviso a tutti gli hd-dvd in mio possesso King Kong compreso !!
Relativamente al discorso del film inciso su blu-ray a 50i, la mia domanda era solo sapere il motivo per il quale si è fatta tale scelta. Non solo infatti non si è rispettato il frame rate (si dice così vero?) originale di 24p ma, come accade oggi per i dvd, presumo che il film sia stato accellerato del 4% proprio per l'aggiunta di un fotogramma (o meglio 2 field - se no mi criticano-) in più. Forse per la necessità di far apparire i movimenti più fluidi ???
Per la cronaca ho letto su una rivista del settore di alcuni mesi fa (AF o Tutto Digitale non ricordo) che i film di provenienza cinematografica sarebbero stati trasferiti su blu-ray a 24p abbandonando il trasferimento a 50i tipico del dvd.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young



