Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Codifica via HTPC mp4 NeroDigital


    Mi scuso sin d'ora se la sezione del forum è sbagliata, ma il dubbio se postare nella sezione HTPC o Software HD mi permane .
    Sto procedendo a codificare in Mpeg4 Filmati Mpeg2 HD 1080i, mantenendo la risoluzione originale, per portarli su DVD-DL (da 8Gbyte).
    Ho scoperto che con la funzione crea filmato di Nero Vision presente nel pacchetto Nero 7.0 ho la possibilità di codificare in mpeg4 full HD 1080i.
    Ho subito provato con una registrazione di 2 ore di circa 30Gbyte.
    Ho scelto la modalità doppia passata a 6Mbps.
    Dopo 20 ore di elaborazione il file risultante è di 8Gbyte circa e si vede una FAVOLA (SkyHD? il confronto è imbarazzante!).
    Stranamente quando lancio Nero Show Time per visionarlo non ho nessuna immagine , cosa che invece ho con il media player di Windows il quale richiama il codec Haali media splitter (codec free facilmente reperibile in rete).
    Poichè vorrei disfarmi dei file originali che a oggi mi occupano un casino di spazio, il dubbio che mi assale è la compatibilità di questi nuovi file per il futuro.
    Grazie al codec Haali penserei a file "standard".
    In un futuro prossimo non vorrei essere legato a un file che vuole un codec NeroDigital.
    Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
    Ultima modifica di pako_kr; 23-10-2006 alle 10:49
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Dopo una ricerca in rete ecco cosa ho trovato tra le news sul sito di Nero:
    “Grazie alla tecnologia di compressione di qualità superiore, Nero Digital fornisce una qualità video migliore rispetto ad altri codecs in uno spazio disco notevolmente inferiore” ha affermato Udo Eberlein, Presidente di Nero Inc. “Queste caratteristiche, che si aggiungono alla compatibilità MPEG-4 universale, contribuiscono a rendere Nero Digital il formato ideale per gli estimatori dell'home video che vogliono masterizzare su disco i propri home video e programmi registrati..."
    La compatibilità universale sembra assicurata...
    Ora non mi rimane altro che trovare il metodo per conservare la traccia audio AC3, perchè in mp4 stereofonico non mi piace per nulla!
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    Ora non mi rimane altro che trovare il metodo per conservare la traccia audio AC3, perchè in mp4 stereofonico non mi piace per nulla!
    Hai provato con Nero Record (presente sempre nel pacchetto Nero 7) ?
    Non vorrei sbagliare ma se codifichi non utilizzando il profilo standard (gli altri due sono Cinema e HDTV) dovrebbe conservare la traccia ac3.
    Non ne sono sicuro perchè io non avendo a disposizione niente che mi supporti file in HD utilizzo nero record per codificare i trailers quicktime ,ma in formato standard, e in questo caso trasforma l'AC3 in stereo.

    Ti consiglio anche di fare qualche prova con il software freeware Super 2006. Io lo uso per codificare i trailers quicktime (anche in HD che poi porto a 640x480) in divx con un alto bitrate. Con questo software viene conservata la traccia AC3 e la resa audio e video è ottima.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    ...Infatti, Nero Recode ti fa conservare l'impostazione audio 5.1, ma dubito che sia AC3, credo che sia AAC 5.1 canali. Oggi pomeriggio finirà la Recode e vediamo come va .
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Allora...
    la qualità a 8Mbps a una passata (infatti le 2 passate servono a bit rate inferiori, dai 6Mps in su non si notano differenze) è stupefaciente!
    La gestione dei frame è solo progressiva, quindi i file originali in fase di preproduzione vengono de-interlacciati.
    La risoluzione d'uscita è circa 1770x980, progressiva ovviamente!
    L'audio è AAC 5.1.
    Per la riproduzione per adesso credo ci voglia solo il PC (anche se credo che il kiss 1100 ce la faccia, ma è da provare).
    Sul PC bastano il codec video "Haali media splitter" e il codec audio "AC3Filter 1.10b" entrambi free.
    Il bello è che l'audio AAC 5.1 viene riprocessato dal filtro AC3 in DD5.1 e inviato sull'uscita ottica senza nessuna perdita di qualità.
    Se non fosse che Nero Recode si ostina a non unirmi gli spezzoni dei file da convertire al fine di crearne uno solo (crea un file per ogni file di input caricato) sarei soddisfatto al 100%.

    Spero che sia stato utile a qualcuno, visto che dall'andamento di questo post mi accorgo che ancora nessuno si diletta alla riconversione HD su MP4, ciao.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •