|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: DVD-HD vs BLU-RAY quale dei due?
-
28-04-2006, 19:34 #1
DVD-HD vs BLU-RAY quale dei due?
Sarà l'ennesima guerra o è stato già deciso qualcosa?
per quello che sò, ecco cosa mettere sui piatti della bilancia:
rif.AFDigitale 4/2006
Blu-Ray:
Aziende che supportano lo standard: Sony, Matsushita, Hitachi, LG, Pioneer, Philips, Samsung, Sharp e Thomson
Lunghezza d'onda laser: 405 nm
Spessore del rivestimento: 0,1 nm
Capacità (SL/DL): 25/50 GB
Codec Video: MPEG-4 AVC, VC-1, MPEG-2
Codec Audio: PCM Lineare, dts HD, Dolby True HD, Dolby Digital Plus, dts, Dolby Digital, MPEG
Bitrate Massimo: 53.948 Mbit/s
HD DVD:
Aziende che supportano lo standard: Nec e Toshiba
Lunghezza d'onda laser: 405 nm (idem)
Spessore del rivestimento: 0,6 nm
Capacità (SL/DL): 15/30 GB
Codec Video: MPEG-4 AVC, VC-1, MPEG-2 (idem)
Codec Audio: PCM Lineare, dts HD, Dolby True HD, Dolby Digital Plus, dts, Dolby Digital, MPEG (idem)
Bitrate Massimo: 30,24 Mbit/s
Almeno sulla "carta" il Blu-Ray dovrebbe essere quello più performate e appoggiato da 9 aziende.
Comunque in questo periodo di caos, pare che primi dischi che dovrebbero uscire, sono gli HD-DVD e poi i Blu-Ray mah!..
Saluti
DomenicoUltima modifica di DMD; 28-04-2006 alle 19:47
Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
29-04-2006, 07:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Posto che le mie sono solo opinioni, io credo che la differnza esistyente tra DVD e HD DVD e' molto piu' grande di quella esistente tra HD DVD e BR.
Quando hai il video in 1080I e DTS, il passo in avanti rispetto al classico e' gia' abissale. Il fatto che bitrate massimo e capacita' siano a favore di BD sara' avvertito solo in qualche anno quando, il supporto verra' sfruttato in pieno.
Il lettore HD DVD venduto a 500 dollari e' molto invitante. Se lo vendessero da BB, quanti di noi lo avrebbero gia' comperato? Io credo molti. Non credo che appassionati come noi aspetterebbero un altro annetto per vedere chi vince tra i 2.
Una volta che avesi gia' comperato il lettore e quqlche disco HD DVD, comprerei anche BD? Forse no.
In america i lettori HD DVD e dischi sono gia' usciti e mi sempra che vadano molto bene...
Chi comincia a menare per primo, mena 2 volte.
Il vero dispiacere e' come al solito il meno performante vincera'....
vedremo
ciaoEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
29-04-2006, 08:46 #3
Originariamente scritto da enrico1967
Ciao
DomenicoUgoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
29-04-2006, 12:07 #4
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
L'elenco delle aziende che supportano HD DVD pubblicato da AF Digitale mi pare un tantino striminzito per essere vero.
In realtà, sono molte di più, come risulta dal sito ufficiale del HD DVD Promotion Group:
http://www.hddvdprg.com/about/member.html
Inoltre, a parte il supporto delle ditte di hardware, è importante quello che faranno le major, e anche qui non mi pare per nulla a favore del Blue Ray la situazione, al massimo alla pari:
http://www.dancewithshadows.com/dvd-format-battle.asp
Hollywood Pictures Home Video, Touchstone Home Entertainment, Miramax, Dimension Home Video, Sony, MGM e Walt Disney supportano il Blue Ray.
Warner Bros, New Line Cinema, Paramount e Universal Pictures supportano l'HD-DVD.
Tra l'altro di queste, quasi tutte hanno detto che supporteranno probabilmente entrambi i formati, tranne la Sony che supporta solo il Blue Ray e la Warner che supporta solo l'HD DVD.
Quindi, per ora non c'è assolutamente certezza di un formato prevalente, tranne che l'HD DVD ha ovviamente il vantaggio di essere uscito prima. Le differenze tecniche sono marginali, si tratta comunque di un grosso salto in avanti rispetto al DVD tradizionale, e la storia insegna (Betamax) che la maggior qualità non vuol dire necessariamente che lo standard si imponga. Semmai, vince quello che fa guadagnare di più chi duplica i dischi. E da questo punto di vista, ha maggiori probabilità l'HD-DVD, perchè è possibile utilizzare le stesse linee di produzione dei DVD normali.
-
29-04-2006, 12:26 #5
La sony dalla sua parte avra' comunque una buona fetta di mercato con l'uscita prossima della nuova consolle da gioco Playstation 3
che come dichiarato da sony stessa montera' un'ottica BlueRay.La consolle stessa potra' dunque essere utilizzata come lettore BD.
Non vorrei dunque trovarmi due lettori distinti per tipo di formato video
Alla fine succedera' come per i masterizzatori dvd,vi ricordate all'inizio che si dividevano in + e - R?
Ci troveremo un apparecchio che leggera' entrambi i formati BD+HDDVD e saremo tutti contenti e felici.L'unico dubbio per l'utente finale sara' la scelta del film< lo prendo in BlueRay o in HD DVD ?>
L'affermazione totale sara' solo in campo informatico,cioè vincera' il supporto registrabile piu' utilizzato,sia come compatibilita' sia come prezzo del supporto stesso.Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
Display: Philips 46PFL8605
-
29-04-2006, 13:00 #6
Dal sito di AFDigitale, pare che a maggio inizierà la prima distribuzione da parte di Warner e Studio Canal+ per Terminator in DVD-HD.
Bye
DomenicoUgoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
29-04-2006, 13:25 #7
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da T19
Il problema che interessa alle major, invece, è quanti di quelli che compreranno la PS3 saranno anche acquirenti abituali di film. E di quanto saranno scesi i prezzi dei lettori Blueray stand-alone, per quando la PS3 sarà disponibile in QUANTITA'. Con la PS2 è successo così: molti l'hanno comprata pensando di risparmiare sul lettore DVD, ma pochi l'hanno davvero sfruttata per fare questo lavoro, anche perchè ha una meccanica di lettura piuttosto fragile, e nel frattempo i prezzi dei letttori DVD erano crollati.
Alla fine succedera' come per i masterizzatori dvd,vi ricordate all'inizio che si dividevano in + e - R?
Tra HD-DVD e Blueray ci sono differenze tecniche molto più grosse, il lettore universale non arriverà così presto, e non costerà poco.
L'affermazione totale sara' solo in campo informatico,cioè vincera' il supporto registrabile piu' utilizzato,sia come compatibilita' sia come prezzo del supporto stesso.
-
30-04-2006, 16:48 #8
Originariamente scritto da virtuali
Tra le aziende che supportano HD-DVD c'e' anche la Microsoft(non mi sembra di averla letta in quel sito)e credo che avere il sostegno della monopolista dei software per PC(senza nulla voler togliere a linux e altri sistemi)giochi un rulo fondamentale a favore del formato di Toshiba e Nec.Secondo me anche stavolta Sony avra' vita dura nell'affermare il suo brevetto.
-
10-05-2006, 14:07 #9
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 98
ma quando escono gli HD-DVD e blueray in Italia possibile che non lo sappia nessuno ?
-
10-05-2006, 14:30 #10
Originariamente scritto da Nejiro
Ciao
Roberto
Il vero dispiacere e' come al solito il meno performante vincera'....Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB