|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: HD-DVD e Blu-ray x l'Europa: 24 o 25 fps?
-
01-05-2006, 14:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 121
HD-DVD e Blu-ray x l'Europa: 24 o 25 fps?
Sappiamo che in America i film su HD-DVD e Blu-Ray saranno (o meglio sono per l'HD-DVD) memorizzati a 1080p24, cioè con 24 frame progressivi al secondo, rispettando l'originale formato cinematografico.
Ma in Europa? Saranno sempre a 24 fps (o 24 Hz che dir si voglia), oppure, come si fa per i DVD attuali, saranno trasformati a 25 fps per uniformarsi alla cadenza televisiva europea di 50 Hz (25 x 2), con relativa accelerazione del 4% di video e audio?
-
01-05-2006, 15:21 #2
Originariamente scritto da 9158
Per l'audio comunque qualcosa di correttivo magari potrebbero sempre farlo a monte prima dell'encoding...
Secondo me faranno prima ad accelerare gli fps dei film, soprattutto con l'arrivo prima o poi del digitale al posto della pellicola: tutti concordano che 24 fps sono pochi!!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
03-05-2006, 18:39 #3
accellerazione del 4 per cento...
L'accellerazione del 4 per cento non si nota nel video (è talmente minima), ma nell'audio purtroppo sì, anche se solo nei momenti musicali, dove i brani sono quasi un semitono più alti rispetto all'originale. Io lo noto perchè sono violinista. Però negli ultimi anni mi sono accorto con piacere che hanno risolto il problema ricampionando la frequenza, soprattutto nel film più importanti. Se l'hanno fatto per i dvd, presumo che lo faranno anche per i nuovi supporti ad alta definizione.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
06-05-2006, 09:24 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da 9158
Ultima modifica di sasiccio; 06-05-2006 alle 09:30