Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269

    [BD] La signora di Shanghai - a & r productions


    Salve a tutti, ho visto che c'è questo bluray del classico di Welles.
    Non so se ne avete già parlato, e nel caso mi scuso.

    Eventualmente, per chi l'ha visto...qualità audio\video?

    E "L'infernale Quinlan"...lo vedremo mai?(ricordo la tragicomica storia della 4K)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Qualche anno della edizione Spagnola...in questa discussione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Questa edizione A&R sembra già fuori catalogo, almeno per ora. Anni fa fu annunciato per l'etichetta Studio 4K ma pure in quel caso non venne mai pubblicato.

    Nel frattempo segnalo una nuova edizione in uscita per Sony (distribuita da Eagle) il 28 luglio.

    https://www.amazon.it/gp/product/B09...PNWYJU7H&psc=1
    Ultima modifica di heat75; 28-05-2021 alle 20:00
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Credo proprio non sia un caso che l'edizione A&R sia già fuori catalogo.
    Immagino che la commercializzazione sia stata sospesa a causa dell'imminente uscita da parte di Eagle, adesso detentrice dei regolari diritti distributivi.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Dario sicuramente sarà così, io ero rimasto più sul vago essendoci di mezzo la A&R che già per altri titoli (esempio La finestra sul cortile) pubblica comunque edizioni in dvd, pur appartenendo di fatto i diritti ad altri.
    Comunque per questo film di Orson Welles, con Eagle adesso di mezzo, non credo sia da escludere una futura uscita UHD.
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Per fortuna ci pensa la Eagle a spazzare via un po' di edizioni bootleg illegali
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    269
    E la eagle...magari...l'infernale quinlan?
    Possibile?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    Per fortuna ci pensa la Eagle a spazzare via un po' di edizioni bootleg illegali
    Se di illegalità si tratta, ci dovrebbe pensare la magistratura, non la Eagle.

    Se, invece, i "bootleg" hanno l'effetto collaterale di sollecitare le Case ad uscire, finalmente, con edizioni regolari di grandi film assenti, ricordando ad esse che esiste anche un mercato nostrano, fatto di appassionati che non guardano soltanto ai blockbusters, beh... che ti devo dire?. .. evviva i "bootlegs" !

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Se di illegalità si tratta, ci dovrebbe pensare la magistratura, non la Eagle.
    a volte basta il buon senso. Spesso sono stati utilizzati master restaurati da Criterion (rippati e masterizzati su bd-r per giunta) che non cede mai in nessun caso lo sfruttamento dei diritti a terzi. Altre volte sono usciti addirittura in contemporanea con edizioni legittime. Dire "evviva i bootlegs" è a mio avviso un'uscita un po' infelice, specie in un forum che si è sempre schierato contro la pirateria.
    Ultima modifica di gianni123; 23-05-2021 alle 12:11
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    A parte che, come penso si evinca dall'emoticon che ho inserito, la mia era più che altro una battuta, meglio, una provocazione, sono convinto che si debba necessariamente provare la colpevolezza, non l'innocenza.

    Il comportamento di case come la A&R è sotto gli occhi di tutti. Compresi quelli dei soggetti che in primis sarebbero danneggiati economicamente, cioè le majors. Siccome esse hanno i mezzi e i soldi per intervenire - ricordo che i prodotti in questione sono regolarmente distribuiti, con tanto di bollino Siae, e non spacciati nei bassifondi o in siti pirata - ma, appunto, pare non intervengano, ignoro la ragione e non mi interessa conoscerla, non sono disposto ad accollarmi oneri o pensieri che, in quanto consumatore, non mi spettano.
    Come cittadino, invece, non voglio essere soggetto ad una sorta di "sindrome di Stoccolma", cioè non mi interessa solidarizzare con Case che ignorando il nostro mercato, evitano uscite di edizioni che in altri Paesi sono presenti da anni (non settimane o mesi, bensì anni).
    Fino a che la Legge non farà eventualmente il suo corso, per me non è possibile etichettare come pirateria i prodotti di cui stiamo parlando. Anzi, me ne guardo bene dal farlo.

    Una critica che, invece, da consumatore, mi sento di fare alla A&R è quella della necessità di specificare inequivocabilmente la natura del supporto che vendono, ossia un disco masterizzato al posto di uno stampato.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.167
    sulla questione diritti c'è un articolo di AF digitale che ne parla.

    cito:
    " Un prodotto cinematografico è protetto per 70 anni dalla morte dell’ultimo dei co-autori (autore del soggetto, autore della sceneggiatura, autore delle musiche originali, regista). Negli Stati Uniti alcuni film godono di una tutela differente, in quanto vigeva fino agli anni ’90 la regola secondo cui i film erano protetti per un periodo di 28 anni rinnovabili per ulteriori 28, per un totale di 56 anni, quindi – ad esempio – se un film fosse stato prodotto e proiettato nell’anno 1950 sarebbe stato protetto fino al 1978 ove non si fosse tempestivamente provveduto all’estensione del copyright.

    In caso di rinnovo del copyright la sua protezione sarebbe stata estesa fino all’anno 2006. C’è però da ricordare che nel 1990 gli Stati Uniti hanno aderito alla convenzione di Berna sul Diritto d’Autore (“CUB”) allineandosi alle regole sulla protezione delle opere cinematografiche vigenti in tutti i Paesi aderenti alla CUB e quindi la normativa che prevedeva la tutela limitata ai 28 + 28 anni è venuta meno. Quindi a mio parere, salvo che un film non fosse caduto nel pubblico dominio negli Stati Uniti dopo i primi 28 anni, cosa che dubito nel caso di Sentieri Selvaggi dal momento che la Warner Bros mi risulta abbia sempre puntualmente rinnovato la registrazione del copyright per le proprie opere, i film di cui parliamo sono tutti protetti dal D.A."


    Detto questo, rimane la volontà quasi nulla delle major di pubblicare in Italia e se lo fanno, spesso ci troviamo con edizioni incomplete o problematiche quali alcune delle sci-fi in stellbook che hanno l'audio italiano, ma non i relativi sottotitoli o altri classici con ridoppiaggi discutibili (mi viene a mente Il Mago di OZ o, appunto, La Finestra sul Cortile).

    Speriamo bene in questa prossima uscita Sony (distribuita da Eagle).
    Ultima modifica di MastroTJ; 23-05-2021 alle 16:03

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.092
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    Spesso sono stati utilizzati master restaurati da Criterion (rippati e masterizzati su bd-r per giunta) che non cede mai in nessun caso lo sfruttamento dei diritti a terzi.
    Mica vero: Eraserhead di CG ha il master criterion con tanto di logo.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    595
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    Dire "evviva i bootlegs" è a mio avviso un'uscita un po' infelice, specie in un forum che si è sempre schierato contro la pirateria.
    Quoto al 100%.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da ingegnere Visualizza messaggio
    Eraserhead di CG ha il master criterion con tanto di logo.
    è stato un raro caso. E comunque, chissà come mai in altre edizioni di altri film che utilizzano master criterion lo eliminano quel logo...
    Ultima modifica di gianni123; 25-05-2021 alle 08:08
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995

    Citazione Originariamente scritto da coder7 Visualizza messaggio
    Quoto al 100%.
    Ti prego di leggere con attenzione il mio post precedente #10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •