Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: sfocature video HD

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    1

    sfocature video HD


    Ciao a tutti sono nuovo sul forum e avrei una questione semplice a cui forse si è gia risposto molto volte...
    Da quando esistono i video in HD mi sono accorto che da ogni tipo di sorgente e su ogni tipo di schermo, l'immagine risulta essere correttamente a fuoco nella zona piu centrale e sfocata alle estremità..

    Non importa se il video è sulla tv o sul pc, non importa se BD o mkv da internet, ho sempre sempre notato che, soprattutto in alto e in basso, l'immagine tende ad essere quasi sempre fuori fuoco.

    La mia domanda è: perché? questa cosa mi sembra di non averla notata con l'IMAX, al contrario con le normali riprese in HD si... film o serie tv. Non mi spiego la cosa e nn credo di essere pazzo solo non capisco se è una cosa intrinseca della tecnologia o c'è una ragione specifica.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956

    Dipende dalle ottiche utilizzate e in base alla descrizione da te data sembra ti riferisca a qualche ripresa con lenti anamorfiche.
    È una caratteristica che può lasciare interdetti coloro che non conoscono bene lo stile di tale lenti ma è ciò che rende unica, in quanto a cinematograficità e personalità, l’immagine restituita da tali ottiche.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •