|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: [BD] KRULL +
-
30-01-2019, 16:55 #1
[BD] KRULL + (Eslcusiva temporanea MW store)
Titolo: KRULL
Regia: Peter Yates
Anno: 1983
Durata: 121 min
Audio: Italiano Dts-HD MA 2.0 (Dolby Stereo) originale Dts-HD MA 2.0 e 5.1
AR: 2.35:1
Recensione:
Video: La resa è cinema-like, ma ripettosa della fotografia di quel perido, ricorda un pò quella de "La Storia Infinita", ma con colori un pò vividi ed un miglior equilibrio nella luminosità, il master è complessivamente buono, ci sono alcune imprefezioni, in qualche scena, tipo delle righe sottili verticali blu notabili in una scena nella prima parte del film, qualche spuntinatura, e qualche flessione del croma pulsante, la definizione cala un pò quando presenti una certa quantità di effetti ottici, combinati a scene-sfondi sovrapposti, ma questo un fenomeno fisologico "limite tecnico"; ovviamente all'epoca delle VHS, queste differenze erano pressoche impercettibili, mentre col Blu-ray sono evidenti, non ho notato uso di filtri dnr, la grana è visibile, a seconda della scena è più o meno presente, certo.. un Cult come KRULL avrebbe meritato una riedizione in 4K come quella di Labyrinth e Dark Crystal, ma se pensiamo, che molti avevano perso le speranze che sony "ex Columbia" ci avrebbe proposto questo classico, fin dai tempi della vecchia edzione Dvd in JewelBox che ancora possiedo, non possiamo che accoglierlo con piace, vista anche la buona qualità video, nonostante il master avrebbe rischiesto un restauro paraziale in alcune scene più che altro, non ho notato problemi seri di compressione.
voto 7.5/10 (8 se consideriamo le condizioni del master)
Audio: Non ho avuto ancora modo di provare la traccia originale ENG 2.0, ne il remix 5.1, ma posso confermare che è presente il bellissimo doppiaggio storico in un buonissimo Dts-HD MA 2.0, il mix originale era in Dolby Stereo, e fortunatamente la traccia ita è compatibile con Dolby Pro-Logic, le voci sono pulite e comprensibili, con il giusto timbro, una buona stereofonia ed efficaci stacchi tra i canali frontali quando richiesto, l'unico problema che ho riscontrato, in parte dovuto al fatto che il mio sinto non permette di attivare diretamente il dolby prologic sopra traccie Dts HD 2.0 lossless, penso idem per eventuali Dolby True HD 2.0, quindi per attivare il Prologic devo selezionare l'ingresso TV nel AVR e prelevare l'audio ARC dal tv che arriva in PCM al sinto, questo passaggio fà perdere un pò di volume alla traccia, che di per se è un pò bassa, tanto che ho dovuto mettere il volume genarale del sinto a -0db, quando con Guardiani Della Gallassia 2 a -18db ho una resa da cinema, ho avuto come la senszazione che in alcuni pasaggi la musica fosse più bassa di come me la ricordavo, ma sono passati decenni.. quindi il mio consiglio è di alzare il volume finche non sentirete la colonna sonora al giusto livello di intensità che vi soddisfa, ci sono alcuni passaggi dove vengono chiamate in causa le basse frequenze, e la loro resa è buona, fanno il loro dovere con efficacia e naturalezza, in liena con i film dell'epoca; da bambino ricorordo di aver rivisto decine e decine di volte questo film in VHS, ed uno dei motivi tra i vari elementi magici di questa pellicola, senza alcun dubbio la Magnifica colonna sonora di un giovane e talentuso James Horner "ci manchi moltissimo!", questo sua OST è come Dovrebbe essere una colonna sonora di un film d'avventura fantasy/sci-fi, riferimento assoluto, da sola vale il costo del biglietto!
voto 8/10 (è un film Dolby Stereo del 1983)
Extra: è presente il commento di Cinefantastique, il makig-off d'epoca ed il trailer originale Columbia in HD
voto 7.5/10 (vi raccomando di non vedere gli extra prima del film)
Conclusione: Finalmente abbiamo una degna edizione di questo classico del Cinema Fantasy vecchia maniera, dove Arte, cuore, passione e romaticismo, contavano più del numero dei pixel e della potenza di calcolo, se amate il genere fantasy, la musica di James Horner, o semplicmente un cinema "genuino" che da anni non esiste più, allora non pote permettervi di non avere questa perla del cinema dei anni 80', e chissà magari un giorno, se sony ci ascolta.. anche Krull potrebbe avere una versione restaurata in 4K, ma per adesso godiamocelo!
voto 8/10
Krull - Main Theme - By Maestro James Horner:
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 30-01-2019 alle 17:22
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
30-01-2019, 17:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
Davvero una buona notizia. Abbiamo recuperato anche questo classico anni 80 con una buona qualità audio/video.
-
30-01-2019, 17:14 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
Ma quanto costa nei mediaworld? Sul loro store nemmeno lo trovo.
Ultima modifica di ingegnere; 30-01-2019 alle 17:16
-
30-01-2019, 17:32 #4
Costa 12.90€, è disponibile al momento solo nei negozi fisici Media World, è una loro esclusiva temporanea, da me ce ne erano circa 8 o 8-9 copie disponibili, propio oggi ho visto una copia su Ebay col prezzo MW oscurato, alla modica cirfra di 29,90
spero la settimana prossima di poterlo rivedere in lingua originale, alternerò in alcuni passaggi la traccia 2.0 con quella 5.1 per capire cosa hanno combinato, qualcuno chiedeva dell'edzione spagnola in un altra discussione, che è sempre sony, ma ci sono alcune diffferenze sul retro della fascetta, la versione spagnoala riposrta un AR di 1.78:1, che è errato ovviamente, negli extra non è citato il trailer, e nelle traccie audio si parla di audio stereo ita/spa e solo 5.1 per la traccia originale, ma non viene specificato il tipo di codec audio per la traccie ita/spa, mentre nell'edizione nostrana è specificato che si tratta di Dts-HD MA 2.0, oltre alla presenza del 2.0 e 5.1 originale
retro della cover ita: https://i.ebayimg.com/images/g/BqcAA...m-/s-l1600.jpgUltima modifica di IukiDukemSsj360; 30-01-2019 alle 17:49
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
30-01-2019, 18:48 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Il commento audio e' sottotitolato?
-
30-01-2019, 19:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Sul nostro disco non é presente lo spagnolo quindi é un disco diverso ed é presente un quarto audio che a me segnala inglese ma non é selezionabile. Bellissima recensione iuki cinema d'altri tempi; grazie ancora per aver scritto che era uscito questo classico.
Ultima modifica di Evanescence90; 30-01-2019 alle 20:00
-
30-01-2019, 23:37 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
Sono molto tentato, anche se andare fino ad un mediaworld... non è che si sa quando finirà l'esclusiva?
-
31-01-2019, 10:16 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
-
31-01-2019, 11:03 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
-
31-01-2019, 20:16 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Prove non ne ho ma penso che essendo sempre Sony sia lo stesso video con set di lingue diverso.
-
31-01-2019, 20:25 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
-
01-02-2019, 08:23 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Il commento audio e i contenuti speciali sono tutti sottotitolati in italiano ma il commento audio per attivarlo devi andare negli speciali e cliccando su commento di cinefantastique 1982 parte il film sottotitolato, non si attiva facendo partire il film normalmente e cambiando i sottotitoli.
-
02-02-2019, 09:03 #13
Questo è il film che mi ha aperto le porte al mondo del cinema... quando lo vidi la prima volta avevo 5 o 6 anni. Lo prenderò sicuramente.
Ultima modifica di rossoner4ever; 02-02-2019 alle 09:11
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
02-02-2019, 09:05 #14U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
02-02-2019, 09:36 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Come dice Joe Pantoliano a Matrix delle volte l'ignoranza é un bene 😁 nel senso che oggi delle volte sapendo tutte queste cose tecniche si cerca la perfezione e si perde la passione e la magia del cinema. E un film come krull e i fantasy anni 80 ci riportano indietro in un mondo magico.