|
|
Risultati da 31 a 45 di 68
-
27-01-2019, 19:27 #31
Mah, io non lo comprerò, indubbiamente la migliore edizione fino ad oggi di un film cult che vorrei tanto vedere e rivedere in HD, ma si tratta di edizioni che stanno al livello di allegati da edicola e visto che i film da comprare son tanti, preferisco premiare quelli che si impegnano a fare le cose come si deve.
- BD 25
- nessun extra
- fascetta "il collezionista"
- inutile DVD allegato
Bisogna anche prendere atto che questa edizione porta sì una versione decente di un cult, ma ci priva della possibilità di averlo sul nostro mercato in 4k o quantomeno in un'edizione da collezione come quella inglese.Ultima modifica di MastroTJ; 27-01-2019 alle 19:37
-
27-01-2019, 20:13 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Alla fin fine sono decisioni personali, anche se comunque capisco e condivido il tuo punto di vista. Anzi, ad essere sinceri io stesso in prima battuta facevo più o meno lo stesso ragionamento. Poi ho messo sul piatto della bilancia varie cose. Intanto bisogna dire che per quanto riguarda i film di Carpenter, i BD4K di SC usciti non è che siano perfetti come compressione (soprattutto The fog), oltre a costare parecchio e non avere l'italiano.
Questi della Eagle se non altro sono prodotti onesti, virtualmente in proiezione vanno bene, senza artefatti degni di nota, a patto di non fare la radiografia al fermo immagine (e ti assicuro che sia io, che barrett e grunf siamo abbastanza dei "rompi"), usano i master 4K e per quanto mi riguarda, degli extra non me ne frega quasi mai nulla. Certo è ovvio, sono edizioni molto "cheap", specie sul fronte della completezza non le si può certo paragonare minimamente a roba fatta uscire in tempi recenti da etichette come Arrow o Subkultur, ma con tredici euro mi sono visto sia Fog che Fuga da NY finalmente in modo degno. Film che ho sempre visto in passaggi televisivi spesso scrausi da ragazzino (anche se Fuga da NY lo hanno trasmesso di recente non ricordo dove), mentre adesso hanno finalmente qualità filmica. E oltretutto Highlander a quanto si è capito ha avuto un encoding migliore della controparte SC, sebbene sempre per un BD25. Rapporto qualità prezzo insomma.
-
27-01-2019, 21:12 #33
Sì, tutto giusto, come dici è una scelta personale (aggiungo, un po' sofferta, tanto che se in futuro non si parlerà di nuove edizioni e lo troverò in offerta introno ai 5 €, mi rimangerò sicuramente i miei buoni propositi).
A quelli che citi, ci aggiungo anche Dune che tra l'altro dovrebbe essere BD 50, 4 film che avrei sicuramente comprato all'uscita se pubblicati in edizioni più curate.
-
29-01-2019, 08:54 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Proiettato ieri sera. Confermo le impressioni sostanzialmente positive che avete precedentemente espresso.
-
29-01-2019, 09:14 #35
Un utente su un gruppo FB ha contattato la Eagle e hanno confermato che tra qualche mese/fine anno usciranno tutti i Carpenter in 4K. Chi non è soddisfatto di queste edizioni avrà l'alternativa 4K. Io a questo punto aspetto.
Ultima modifica di Knuckled; 29-01-2019 alle 09:30
-
29-01-2019, 09:25 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Ottima notizia !
-
29-01-2019, 11:32 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.085
Ma davvero? Questo è un bel po' frustrante perché è un'operazione "fraudolenta": ti mettono una nuova edizione sotto gli occhi pur sapendo che ne uscirà un'altra tra breve e nel nuovo formato principe. A volte dimentico che il mercato è spietato nei confronti dei pochi acquirenti rimasti.
Mi chiedo però se saranno "solo" i carpenter o anche altri titoli appena usciti (tipo la casa 2 ad esempio). Per altro Eagle/studio canal quali carpenter ha? The Fog, fuga da new york, essi vivono e... mi pare basta o no? Mi frega il giusto, però è sempre la mancanza di correttezza che mi da noia.
-
29-01-2019, 11:48 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 249
Anche il Signore del Male è distribuito da Eagle...
-
29-01-2019, 13:41 #39
Concordo con ingegnere, sarebbe stato meglio che avessero fatto uscire sia i dischi 4k e sia le edizioni uscite adesso nello stesso momento
-
29-01-2019, 14:35 #40
Infatti! I pochi irriducibili che rimangono cercano di supportare le uscite nostrane, a volte sorvolando su qualche mancanza e poi, per ringraziamento, arrivano questi colpi bassi, per così dire.
-
29-01-2019, 15:11 #41
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 78
Ci deve essere una caterva di extra per convincermi a ricomprarli. Essi vivono però lo ricomprerei se fosse nel formato corretto. L'attuale è uno scrauso 2,23.1.
-
29-01-2019, 15:51 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
A me invece per convincermi serve una codifica nettamente al di sopra di Studio Canal stavolta. Poi che li rieditino in 4K non può farmi che piacere. Ma vedermi The Fog squadrettato perché non ho il Dolby Vision o comunque mal compresso, ma in 4K: no grazie.
Riguardo al fatto che sia un operazione discutibile far uscire i 4K successivamente non lo condivido.
Se non si vogliono comprare non si comprano e comunque rimane la scelta dei BD FHD singoli; che se non uscivano quelli (ma i 4K si), apriti cielo! E anche noi non siamo mai contenti.
Certo sarebbe stato meglio avere dei BD FHD con codifica al di sopra di ogni sospetto, su quello sono perfettamente d'accordo. Comunque ognuno la pensa a modo suo e vedremo. Di sicuro non basterà la scritta 4K UHD a farmeli ricomprare di nuovo se saranno dei semplici porting di dischi 4K Studio Canal.
-
29-01-2019, 16:57 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.085
Il punto non è lamentarsi di ricomprare nuovamente lo stesso film per l'ennesima volta, ma far uscire il suddetto in due slot diversi a un tiro di schioppo l'uno dall'altro senza dire niente a nessuno. Uno che compra adesso fuga da new york e che magari sperava nel 4k, lo fa perché si prende quello che c'è perché il nostro mercato è piccolo. Mica va a pensare che uscirà subito il formato che voleva sin dall'inizio. Facendo un esempio personale, quando la warner decise, finalmente di fare un'edizione home video della serie fringe (da me molto amata) ma solo in DVD ero quasi pronto per accontentarmi, se non fosse che poi scoprì che di lì a poco avrebbero fatto il box unico in Bluray. Se io non l'avessi saputo dai soliti insider, avrei rosicato e speso due volte per lo stesso prodotto. Io sto modo di fare non lo concepisco. Dynit (il più delle volte) è più onesta informandoti che se non vuoi comprare una limited, che di lì a poco, se non contemporaneamente, farà uscire il medesimo prodotto in formato standard a prezzo più contenuto. Almeno te lo dice (spesso attraverso siti specifici...).
-
29-01-2019, 16:57 #44
E ci mancherebbe pure che fossi obbligato ad acquistarli
Alpy, il punto non è questo, né la qualità dei titoli. Perché l'operazione prescinde dai titoli specifici: probabilmente, si sarebbero comportati allo stesso modo anche con altre uscite.
Il fatto è che la possibilità di scelta, sempre e comunque sacrosanta, andava concessa prima, non dopo. Se si fosse saputo in anticipo della futura (imminente?) uscita delle edizioni UHD, uno poteva decidere se attendere e indirizzarsi su quelle oppure se "accontentarsi" dei blu-ray.
So benissimo che le aziende non sono dei buoni samaritani e che, in fondo, non è un comportamento particolarmente grave, tuttavia non riesco ad essere così comprensivo nei loro riguardiUltima modifica di Dario65; 29-01-2019 alle 16:59 Motivo: ortografia
-
29-01-2019, 17:27 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Esattamente, ma sarà che per quanto non immediata, non ritenevo impossibile da parte di Eagle l'uscita dei relativi dischi UHD4K, la cosa tutto sommato non mi coglie impreparato. Ma il fatto è: usciranno davvero? E quando? E soprattutto come ho già detto, non è che perché siano 4K, la qualità sia davvero assicurata, tanto più se saranno dei porting pari pari. E sono altresì abbastanza convinto che la maggior parte dell'utenza che, bisogna ricordare è una nicchia, difficilmente si rivolgerebbe ai dischi 4K per gli stessi film. Noi siamo sempre un eccezione. Piccolo esempio "divertente": ho un amico d'infanzia che solamente di recente sono riuscito a convincere a passare al BD (prima solo DvD, non avete idea che fatica). Poi avendogli ceduto il mio ormai vecchio Tw1000 diventato praticamente invendibile, ha capito concretamente di cosa parlavo. Morale della favola: in pochi mesi si è riempito la casa di edizioni BD Arrow, Eureka et similia! E tutte le volte che lo sento mi rimprovera che gli faccio (io eh!) spendere un sacco di soldi.
ma sono sicuro che mai e poi mai passerebbe al 4K. A meno non diventi davvero stra-economico, ma per lui il gioco non vale la candela. Quindi si, ve lo concedo, quelli della Eagle avrebbero dovuto comunicare in maniera chiara le loro decisioni e magari invertire le uscite, anche se la cosa non è assolutamente definibile fraudolenta. Gente come noi disposta a comprare e ricomprare queste edizioni, dovrebbe essere trattata con più riguardo
.