Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    313

    [BD] La Forma Dell'Acqua


    Film assolutamente fantastico, penso di aver visto quasi tutto di cio' che Del Toro ha fatto ed anche questa volta il risultato e' superbo...

    Un film che di questi tempi, che non posso non definire barbari, c'era bisogno...

    Come e' il video ???

    Da urlo ??? No, da stra-urlo !!!

    A me e' piaciuta alla morte la resa del film con la scena top, IMHO, di quanto il "Cattivo" va al salone delle auto...
    Nella scena finale c'e' un po' di "Banding" ma che ne frega...

    Traccia audio in inglese strepitosa anche ascoltata in 2.0, voi che avete i multi-canale secondo me godrete ancora di piu'...

    Per me un "Must Have"...

    Ciao Erik Il Rosso

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Grazie ASSAI Erik..........
    Adesso lo comprerò in 4K !
    TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Concordo. Visto in BD, goduria assoluta tanto che poi l'ho rivenduto per prendere il 4k dove siamo ... oltre. Il film è molto bello, chiaro omaggio al mostro della laguna nera rivisitato in chiave Del Toro. Però ... secondo me Guillermo poteva fare di più, per quanto l'abbia apprezzato alla fine era come se mancasse qualcosa per far scattare l'applauso da spellamento mani.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    la qualità video è ottima, anche se la fotografia un pò cupa, non è propio l'ideale per far risaltare i dettagli negli scenari

    lo visto pochi giorni fà per la prima volta, e sarà complice una forte sonollenza, non mi ha entusiasmato, credo sia uno dei film più sopravvalutati degli ultimi anni, come lo sarà anche Roma ai prossimi Oscar, ma per motivi diversi

    personalmente mi è piaciuto di più Crimson Peak, che non era di certo un capolavoro, ma anche meno pretenziosa come opera, i tempi de Il Labirinto del Fauono sono lontani..

    La forma dell'acqua è un miscuglio di cose, cè un atmosfera europea, dal punto di vista visivo e colonna sonora, mi ha ricordato un pò Amélie, ma senza avere l'efficaccia e la freschezza del film francese, la ragazza muta è brava, ma la storia d'amore in sè non è costutia molto bene, e non credibile, insopportabile il personaggio di Shannon, pessima la scelta di Pino Insegno, che propio nelle scene in cui maltrata la creature, non sufficentemente cattivo e subdolo-viscido;

    la scena più bella con i due amanti nell'acqua abracciati dura pochi attimi, e ci si sofferma troppo poco su quelli che sono gli elemti forti del cinema di Del Toro, sembra qusi una versione del suo cinema made in Disney, troppa delicatezza e dissolvenze in molti frangenti, poca sostanza e poca visionarità per i suoi standard, il mesaggio che vuole mandare il film, non è una novità, eccetto l'elemento fantasy, che si limita ad umanizzare ed addolcire "il mostro della laguna" in una creatura amabile e magica, che come un piccolo king-kong, si innamora di una ragazza non bella, non giovane, ma a suo modo attraente, La forma dell'Acqua non è un pessimo film, si lascia vedere senza particolare interesse, e pochi guizzi fin troppo brevi, ma assolutamente unopera non da Oscar come miglior film, e questo la dice lunga su qualità dei film usciti negli ultimi anni dalla grande industria, come non lo era neppure Revenant, ne Birdman al di là del modo originale in cui fosse stato girato, sono film sopravvalutati ed inferiori ad altre opere degli medesimi registi, da quando cè il politicamente coretto, molti registi vengono premiati, non per il film in concorso, ma per anche per le opere precedente, che a mi avisso erano più interessatni e meritevoli, ma che all'epoco dell'oscar più universale ed aperto a mondi diversi, non era possibile.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 16-01-2019 alle 08:10
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Si, in gran parte concordo sulla critica artistica. però il disco sia BD sia (soprattutto) 4K per me è da riferimento.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Infatti sarebbe più gradito e pertinente un commento sulla qualità del disco.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Preso l'UHD con la promozione Fox 2x50% al MW (con Vita di Pi), qualitativamente fantastico.
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981

    L'ho preso pure io, concordo sulla resa di alto livello. Resa ineccepibile nonostante la conversione a FullHD.
    Qualche riserva sul film, diciamo che mi aspettavo qualcosa in più.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •