Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.927

    Come detto, non si finisce mai di imparare.
    Grazie mille
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Io gia' dai dvd ho sempre notato una differenza di volume tra le tracce in dts e quelle in dolby digital, con queste ultime sempre di volume piu' alto rispetto alla traccia in dts. Stessa cosa con le tracce lossless, con il true hd sempre piu' alto rispetto al dts hd ma. C'e' qualche motivo tecnico per cui la codifica dts e' sempre piu' bassa rispetto al dd?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.561
    Anche io confermo che in multicanale il volume medio é piú basso nei dts rispetto ai DD. Curioso se qualcuno sa la spiegazione ma forse come ha detto kaio avendo piú dinamica il dts rispetto al DD ha un volume piú basso?

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Citazione Originariamente scritto da Evanescence90 Visualizza messaggio
    Anche io confermo che in multicanale il volume medio é piú basso nei dts rispetto ai DD. Curioso se qualcuno sa la spiegazione ma forse come ha detto kaio avendo piú dinamica il dts rispetto al DD ha un volume piú basso?
    Sostanzialmente è sempre lo stesso motivo,perché con segnali digitali il picco massimo,lo zero,è un limite invalicabile.Certo il segnale più basso potrebbe non arrivare a zero,ma è una evenienza quasi impossibile,quindi generalmente il segnale più alto è quello più compresso,il che ne fa spesso il preferito da molti,che all'ascolto percepiscono più impatto.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •