Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76

    I migliori bianco e nero su Blu-ray


    Cari signori, mi chiedevo quali fossero secondo voi i film in b/n su blu-ray che sfoggiassero un quadro granitico, ricco di dettagli, tridimensionale... insomma, i vostri dischi di riferimento per il bianco e nero.

    Ad esempio, citando due capolavori di epoche molto distanti, ho recentemente visionato, da un lato, il BD di "Casablanca", che ha delle scene diurne veramente belle come quadro generale, specialmente considerando i quasi ottant'anni della pellicola, e, dall'altro, "Schindler's List", con una fotografia splendida durante tutto l'arco del film.

    Un'altra opera che potrei aggiungere è "L'uomo che uccise Liberty Valance", splendido western tardo di Ford, tra l'altro con AR di 1,78.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    341
    Io ci metto i bluray della studio 4k, in particolare quello il cui bianco e nero mi aveva colpito di più era stato il Settimo Sigillo.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Il meraviglioso "Nosferatu" Eureka,con una resa incredibile tenuto conto dell'età del film,oppure "Metropolis" di Lang sempre per la serie Masters of Cinema Eureka.
    Ultima modifica di maxrenn77; 17-03-2018 alle 18:01
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Gli Universal Monsters usciti in Blu Ray, su tutti La Moglie di Frankenstein.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Molto buoni "Il buio oltre la siepe" e "Psyco"
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Io ho un debole per i film in bianco e nero in Blu-Ray, quindi sono un po' di parte, pero' alcuni titoli che mi vengono in mente sono 8 1/2, La Dolce Vita, La Battaglia di Algeri, Ladri di Biciclette, Salvatore Giuliano, Le mani sulla citta', Accattone, Miracolo a Milano, i mostri della Universal, Nebraska, Il Dottor Stranamore, Lolita, Toro Scatenato, I Sette Samurai, Viaggio a Tokyo, La Farfalla sul Mirino.
    Ultima modifica di marcop76; 17-03-2018 alle 14:12

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Aggiungerei "Good Night, and Good Luck" e "Gli spostati".
    Ultima modifica di Dario65; 17-03-2018 alle 14:15

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.208
    @ maxrenn

    sia Nosferatu che Metropolis escono per Eureka non per Arrow, ma a parte questo hai ragione, sono ottimi dischi (anche se a voler ben guardare Nosferatu non è propriamente in bianco e nero: http://caps-a-holic.com/c.php?d1=3360&d2=4312&c=1398).

    @ Iuki

    non concordo assolutamente. sia Psycho che il Buio oltre la siepe, pur essendo nuovi master sono afflitti da pesanti filtri digitali di riduzione rumore, come da tradizione universal:

    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=12844&i=7&l=0

    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=26131&i=0&l=0

    @ marco

    Indagine su un cittadino è assolutamente a colori però è un disco ottimo:

    http://www.blu-ray.com/movies/Invest...9/#Screenshots

    a parte questo direi che l'edizione warner di citizen kane è un ottimo esempio di un gran b/n. da noi lo stesso master si trova nell'edizione edita da Dynit:

    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=34730&i=5&l=0
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Hai ragione Barrett, chissa' perche' ero convinto fosse in bianco e nero. Ho modificato il mio post.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Hai ragione Barrett correggo subito il mio post,sono Master Of Cinema della Eureka,grazie
    Per quanto riguarda Psycho nemmeno a me ha mai convinto.Chissà se uscirà un nuovo master senza filtri magari per un probabilissimo disco UHD.
    Ultima modifica di maxrenn77; 17-03-2018 alle 18:02
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •