Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564

    Neanche a me funziona il link. Comunque rivisto ieri sera e confermo quanto di buono scritto in apertura del thread su audio e video. L'unica cosa non ho avvertito il fuori sync saró strano io boh 😀 e non ho visto neanche i quadretti quindi oltre che con l'udito anche con la vista ho dei problemi 😂. Se potete dirmi i minuti di questi quadretti mi saranno sfuggiti.
    Ultima modifica di Evanescence90; 10-10-2017 alle 09:53

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Confronto tra kochmedia tedesco e cecchi gori italiano:

    http://screenshotcomparison.com/comp...8662/picture:7
    questo dovrebbe andare

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Confrontando quello tedesco l'inquadratura è nettamente "tagliata" rispetto al nostro.
    C'è molta più grana e un contrasto più basso.Ho visto anche tutti gli altri screenshots , confermo quanto appena scritto e c'è anche una dominante verdastra non presente nella nostra versione italiana.
    Osservando la grana della pellicola non ho capito se ,essendo un 2,35 ,è stato girato in techinscope a 2 perforazioni (come molti dei suoi primi film) oppure con altre tecniche ,perchè il super 35 mm (a 3 perforazioni) ,se non sbaglio,è stato inventato dopo il 1987...e nel "corposo" making of si vedono cineprese (e ottiche) piuttosto compatte che non fanno pensare neppure all'anamorfico...

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    ....il super 35 mm (a 3 perforazioni) ,se non sbaglio,è stato inventato dopo il 1987...
    In Super 35 è stato girato anche "Top gun" che è del 1986; inoltre il formato era già stato usato precedentemente (non ricordo con quale film) con il nome di Super Techniscope

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    In pratica la tecnica delle 3 perforazioni c'era già ma si chiamava Super Techniscope.
    Escluderei a questo punto solo l'anamorfico ,ma data la grana ben visibile potrebbe essere ancora il vecchio Techniscope (2 perforazioni) ? Da considerare che la qualità dell'emulsione delle pellicole nel frattempo è comunque migliorata al punto di essere migliore rispetto ai suoi vecchi film (sempre a 2 perforazioni).
    Se fosse invece in super 35 ? No troppa grana...O magari ha usato solo pellicole a 200/400 iso...

    Mi rendo conto che alla fine questa disquisizione tecnica non porta a nulla in particolare se non il tentativo di avere un quadro più completo per arrivare poi al master digitale...
    Ultima modifica di fabry20023; 11-10-2017 alle 09:56

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    In pratica la tecnica delle 3 perforazioni c'era già ma si chiamava Super Techniscope.
    Scusa, perché io che ho detto?

    Comunque, le tue supposizioni sulle pellicole possono essere corrette. Infatti, negli anni "70 era comune l'uso di sensibilità medio basse - per esempio, "Profondo rosso" è stato ripreso con Kodak 100 - mentre le migliorie a livello di grana, ma soprattutto di incremento della latitudine di posa, delle negative, introdotte proprio a partire dagli anni "80, hanno concesso maggiori libertà creative, potendo scegliere emulsioni anche molto più rapide.
    Non ho visto il film, né ho notizie tecniche al riguardo, tuttavia la presenza particolare di grana, specie se le riprese in interni e con dominanza di luce naturale abbondano, potrebbe appunto spiegarsi con la scelta di negative da 4/500 T, molto comuni, che per giunta con un piccolo sovrasviluppo aumentano sia la sensibilità sia la grana. Ergo, non ci troverei nulla di anomalo sul fatto che il film possa essere stato ripreso in Super 35
    Ultima modifica di Dario65; 11-10-2017 alle 23:22

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Scusa, perché io che ho detto?
    Era solo un modo di riordinare le idee (più a me stesso che altro ) in base alle tue affermazioni (molto corrette) tutto qua...
    Esistono dei siti dove sono presenti le caratteristiche tecniche dei film , ma non riesco a trovare nulla su Opera...
    Se qualcuno dovesse trovarli sarebbe interessante chiarire in quale formato (che è un 2,35 già lo sappiamo ma non il tipo di ripresa di partenza) è stato girato questo benedetto film...

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    Se qualcuno dovesse trovarli sarebbe interessante chiarire in quale formato..........
    Beh, ci sarebbe IMDb, che riporta un Super 35...

    http://www.imdb.com/title/tt0093677/...ef_=tt_dt_spec

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Direi più che esplicativo...
    Quindi chiarito ogni dubbio
    Grazie Dario65

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Di nulla, figurati
    Le tue riflessioni mi avevano incuriosito perché, in generale, questi aspetti tecnici interessano molto anche a me.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Ecco la comparazione con l'edizione CG:

    http://screenshotcomparison.com/comparison/114424

    A me sembra una scansione diversa e quindi un master diverso, e in alcuni screenshot preferisco la CG che e' un po meno scura. Riguardo ai colori invece il nuovo BD della '84 entertainment e' sicuramente migliore e l'encoding e' sicuramente ottimo, ma per i problemi della CG non so quanto dare la colpa all'encoding piuttosto che alla scansione.
    Ultima modifica di marcop76; 27-05-2018 alle 23:28

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    quello della '84 è nettamente migliore. Per definizione, encoding e correzione colore. Mi spiace per chi ha sborsato un capitale qualche mese fa per quello della CG pensando che avessero realizzato la migliore edizione possibile. Siamo alle solite.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Sarò ripetitivo,ma lo dico da sempre,in 9 casi su 10 diffidate delle label italiane.Quasi mai avrete il miglior risultato ottenibile.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021

    Gianni, Max, quando è uscito il BD della CG era la migliore edizione disponibile in quel momento. La migliore edizione possibile non esiste. Mettete che la Arrow la fa uscire in UK o la Synapse in US, molto probabilmente sarà migliore rispetto alla '84. Io sono soddisfatto della CG, e prenderò la '84 solo per motivi collezionistici, visto che si tratta di una bellissima digipack, ma solo se la trovo ad un prezzo abbordabile e insieme alle altre bellissime edizioni limitate dei film di Argento della '84. La nostra edizione comunque rimane la migliore come contenuti speciali e per il libro in essa contenuto, che da solo vale più del prezzo a cui veniva venduta la limited, quindi chi ha preso quella non ha proprio niente di cui pentirsi.
    Quello che mi piacerebbe però capire è come mai il master usato dalla '84 proviene da una scansione diversa da quello usato dalla CG, i dettagli tecnici delle 2 scansioni, e se il color grading di uno dei 2 master è stato supervisionato da regista o DOP.
    Ultima modifica di marcop76; 28-05-2018 alle 09:09


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •