Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 16 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 237
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564

    Ma se gli hanno fornito un master sd non se ne sono accorti? Scusa qual'é la pagliacciata di T2 me la sono persa.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Probabilmente si e' trattato di un errore della StudioCanal che invece di dargli il master HD gli ha dato quello SD, poi non capisco come hanno fatto loro a non accorgersene. Bisognerebbe farglielo presente alla Eagle, che loro hanno pagato per il master HD e in cambio hanno avuto quello SD. Probabilmente visto che la StudioCanal gli ha detto che il master non era in buone condizioni hanno pensato che fosse corretto cosi', fidandosi della StudioCanal. Gli bastava provare il blu-ray tedesco e si accorgevano subito dell'errore.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    91
    Va bene tutto, ma io penso sia impossibile che una casa che, tra le altre cose, produce dvd e blu-ray, possa non accorgersi di aver riversato su blu-ray un master in sd...e per il dvd allora che master avrebbero utilizzato?
    Sarebbero da chiusura dei battenti immediata, credo piuttosto a malafede, di Studio Canal o di Eagle, o piuttosto a errori madornali in fase di riversamento ed encoding, che a una cosa simile, comunque poco conta, qui ciò che conta ed è appurato è che la Eagle ha prodotto un disco disastroso, e, checché ne dica, ha palesemente delle responsabilità in questo, vista la differenza qualitativa col blu-ray tedesco.
    Sarebbe auspicabile che ci spiegassero il perché con una spiegazione credibile.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    NON comprate più prodotti di questi signori.E' molto semplice e magari se toccati sul pecunio,si danno una regolata o magari spariscono...tanto non fanno un soldo di danno data la cura che mettono in parecchi loro lavori.
    Beh con ESSI VIVONO hanno fatto però un ottimo lavoro sia a livello video che audio con un buon DTS HD MASTER AUDIO
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Tutto possono sbagliare boicottare la casa per un errore non va bene visto che finora stanno cmq facendo benino e meglio di major più blasonate.spero corrano ai ripari perché come ha detto marcop76 sicuro il master tedesco è stato fornito in sd...

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da Evanescence90 Visualizza messaggio
    Scusa qual'é la pagliacciata di T2 me la sono persa.
    Che nonostante Cameron avesse annunciato già da un po' il remaster a 4k, Eagle ha preferito distribuire ancora una volta il master che era già in circolazione (obsoleto e a tratti indecente).
    E difatti ora siamo uno dei pochi paesi al mondo che probabilmente non avrà un disco localizzato del remaster di Terminator 2.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Rispetto le opinioni di tutti voi ovviamente e non sono certo io il depositario della verità,ma per quanto mi riguarda (vedi anche il discorso T2) da me queste label,che SPESSO lavorano in modo che dire approssimativo è un eufemismo,non si beccano un centesimo.
    E' una questione di approccio,non è che siccome hanno pubblicato qualcosa di buono (concordo per Essi Vivono),allora li supporto a prescindere.Prendano esempio da Eureka o Arrow,anche nella cura del packaging ad esempio,altro che le orride costine verdi da edicola "Gli indimenticabili".
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Secondo me ha fatto molti dischi superiori alle controparti americane poi certo degli errori li hanno fatti tutte le case. Per T2 non so' perché hanno preso il vecchio master forse per questione di costi intanto hanno sistemato il vecchio bd che una casa come la universal aveva rovinato con un centrale indecente e video con dnr.Qualcosa di buono c'é non é tutto rose e fiori.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    268
    Bisogna avere equilibrio, in fondo a noi consumatori ciò che conta è avere il prodotto desiderato.

    Che Eagle abbia dimostrato nella fattispecie approssimazione e malafede (perché dubito che lì dentro nemmeno un pirla abbia notato il misfatto) è palese, come palese il menefreghismo con Terminator 2. Eagle lavora in un mercato non certo fiorente e quindi da il minimo sindacale, sapendo che deve puntare all’utenza “casual” e, se può, accontentare anche gli smart, ma è di gran lunga secondario.

    Quindi boicottiamo tutto? In linea di principio, in un mondo ideale, avere solo colossi a distribuire che investono per mantenere un livello qualitativo alto e concorrenziale sarebbe la cosa giusta. Ma siamo sicuri quindi di volerci privare di un prodotto desiderato e magari offerto al meglio, solo per un’utopia commerciale?

    Non voglio fare il moralizzatore, ma siamo solo consumatori, ciò che indubbiamente la Eagle merita è la cautela, non si acquista a scatola chiusa insomma.
    Ultima modifica di NikTheGame; 24-09-2017 alle 11:58

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    271
    Ma non ha molto senso poi paragonare delle case Italiane con quelle Americane. Hanno ben altri margini di guadagno, rispetto al mercato Italiano che fa veramente ridere. Alla fine questi producono blu ray per guadagnare soldi non certo per far contenti 4 appassionati. Comunque errori macroscopici come quello del Signore del male non dovrebbero esistere in nessun tipo di azienda.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    268
    Ci mancherebbe, ma per parlare come magno: se Una Storia Vera sarà un buon prodotto non me lo farò certo scappare perché “se lo meritano”.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Arrow ed Eureka sono label europee,non americane,inglesi per l'esattezza.
    E credo che anche queste case producano i dischi per guadagnare,non certo per far felici gli appassionati e basta.
    Ma questo non impedisce loro di tirar fuori cose incredibili.Guardate l'annunciata edizione Arrow di Carrie di De Palma con tanto di nuovo master da 4K e poi mi dite.Comunque siamo OT,al massimo ne parliamo in altra sede,visto che l'argomento è interessante
    Ultima modifica di maxrenn77; 24-09-2017 alle 12:04
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    268
    Hanno altri orientamenti e molte volte sono finanziate e supportate da colossi internazionali appunto.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Rispetto le opinioni di tutti voi ovviamente...
    Ovviamente, Dany, è così anche per me, anzi, la tua la tengo sempre in gran conto
    Tuttavia, alcuni commenti che leggo mi fanno venire alla mente la famosa frase facile parlare di fame, avendo lo stomaco pieno
    É sempre il solito discorso : chi fruisce delle opere in lingua originale, può attingere a fantastici cataloghi esteri. Ora, lungi da me il volere riaprire il vecchio e famigerato discorso su doppiaggio si, doppiaggio no, forse ci si dimentica che nel belpaese non esce quasi nulla, soprattutto di catalogo, e un certo tipo di appassionati (incluso il sottoscritto) se non vogliono abbandonare questo "hobby ", sono costretti a scegliere tra quello che passa il convento, accettando qualche compromesso (nel limite dell'accettabile), cercando di supportare il più possibile un mercato locale che, lo so bene, meriterebbe sovente di essere boicottato. Che ci vuoi fare? Purtroppo la situazione è questa. Poi, in confidenza, se distribuiscono un'ottima edizione di un film che mi interessa, la possono distribuire anche con una custodia verde a pallini rossi che, per me, va bene lo stesso. Anche in una bustina di carta
    Di 'sti tempi!

    Comunque, il senso del tuo discorso l'ho compreso benissimo e non ti posso dare di certo torto. Il fatto è che bisogna purtroppo fare i conti con una certa realtà.
    Ultima modifica di Dario65; 24-09-2017 alle 12:04

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    271

    Si è vero, ma il discorso cambia poco. Anche il mercato Uk penso si a meglio del nostro, poi i loro BD vendono anche negli Usa e nel resto d'Europa. Le nostre case producono BD per l'Italia e non ci investono più di tanto.


Pagina 2 di 16 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •