Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: 4k vs bluray?!

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    30

    4k vs bluray?!


    Ciao a tutti!
    Piccola domanda:

    Su un televisore 4K, si vedrà meglio un film in 4K upscalato (girato in 2K e artificialmente modificato in 2160) o un 1080 bluray originale?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079
    La domanda sarà piccola, ma la risposta secondo me è molto ardua. Troppi i fattori in gioco. Dipende come ha lavorato la casa che editato il film sullo stesso, (come ha applicato l'HDR e la color correction ad esempio), dalla reale risoluzione di ripresa del film (può avere un DI 2K ma essere girato in 2.8K o 4K oppure in super35 scansionato a 4K e poi finito a 2K e tutti questi fattori cambiano le carte in tavola), da come è effettuato l'encoding, senza contare la catena finale di visualizzazione (qualità di lettore e siprattutto del display).
    Teoricamente (ma teoricamente) dovrebbe essere meglio un up-scale effettuato dalla casa che edita il disco in quanto fatto prima della compressione (immagino e spero). Sempre che abbia capito la tua domanda.
    Ultima modifica di alpy; 19-10-2017 alle 17:58 Motivo: ortografia

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    30

    Lo so caro mio, la domanda sembra semplice ma ci stanno troppi fattori in ballo. La norma dovrebbe dire che è meglio un 4K artificiale che un bluray "vero" e proprio... Però, boh!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •