|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: [BD] The Martian 4K US Blu-ray review
-
20-02-2016, 17:52 #16
una sola cosa penso ed è quella che i primi blu ray ultra hd dovrebbero essere fatti allo stato dell'arte per incentivare le vendite e per far vedere le vere possibilità del formato.questo non è il piede giusto per partire con un nuovo formato.questi primi ultra hd sono solo speculativi per invogliare i più intraprendenti al formato.
dal punto mio sono molto contento che si muova qualcosa ma ATTENDO SONY per la prova del nove,non solo per il comparto video ma anche per il comparto audio di sicuro allo stato dell'arte.nikpin teatre
proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
subwoofer autocostruito 300w
-
20-02-2016, 18:57 #17
Quoto....
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
20-02-2016, 20:03 #18
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Ma tu te li ricordi i primi blu ray? Sai quelli in Mpeg2 e dischi da 25 giga? E i primi DVD? E' normale, è sempre così, i primi titoli sono sempre molto al di sotto delle reali possibilità. Poi ci sarà quel periodo dove verranno realizzati con tutti i crismi el e funzioni del cavolo tutte nuove, per poi arrivare ad un calo e livellamento tra codifiche, spazio utilizzato e contenuti.
-
21-02-2016, 10:36 #19U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-02-2016, 10:50 #20
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Certo che è normale. E' una prassi normalissima. E' raro che i primissimi titoli sfruttino come si deve il nuovo formato, qui è lo stesso. Di solito ha bisogno almeno un annetto di rodaggio prima di vedere i veri veri frutti maturi.
-
21-02-2016, 11:33 #21
Qui stiamo parlando di un BD upscalato a 4K su un normale disco 50 GB... Ad un prezzo assurdo. Non si può far di meglio attualmente? Ma di cosa stiamo parlando? Ripeto questa è una presa in giro.. Se non è disponibile in master 4K che si risparmino queste operazioni commerciali.
Ultima modifica di rossoner4ever; 21-02-2016 alle 11:35
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-02-2016, 13:04 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Zabaleta ha giustamente ricordato che inizialmente, come è accaduto con i BD è ricorrente la tendenza a distribuire edizioni che non sfruttano tutte le potenzialità del nuovo formato. È ovvio che non può rappresentare la normalità ma un' eccezione del momento iniziale. Un ULTRA HD BLU ray su disco da 50 Gb rappresenta un pesante compromesso qualitativo ne più ne meno come lo è il BD 25Gb con l'attuale Blu ray. Riguardo alla scelta di pubblicare titoli con master 2k siamo sulla stessa linea ma vorrei ricordare che ci sono un cospicuo numero di film importanti di cui sono disponibili master 4K oltre a quelli scansionati da negativi in 70 mm e in prospettiva anche molte produzioni future. Aspettiamo anche gli altri, la Sony Universal e Warner che ha annunciato dischi da 100 Gb per i titoli italiani in distribuzione tra un paio di mesi.
-
21-02-2016, 13:16 #23
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Aggiungerei che in effetti, quando si tratti di titoli riscalati, poco importa che siano su BD50 o 66, in nessuno dei 2 casi si avrebbe un notevole incremento di risoluzione
-
21-02-2016, 13:18 #24Riguardo alla scelta di pubblicare titoli con master 2k siamo sulla stessa linea ma vorrei ricordare che ci sono un cospicuo numero di film importanti di cui sono disponibili master 4K oltre a quelli scansionati da negativi in 70 mm e in prospettiva anche molte produzioni futureU.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-02-2016, 13:22 #25
Ultima modifica di rossoner4ever; 21-02-2016 alle 13:23
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-02-2016, 13:44 #26La mia sala Cinema: Entra
-
21-02-2016, 15:40 #27
volevo ricordare che i primi blu ray sony avevano sia la traccia pcm in italiano che un video (SEPPUR in MP2) DI ALTISSIMA qualità.
nikpin teatre
proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
subwoofer autocostruito 300w
-
21-02-2016, 16:33 #28
Esatto! Come per esempio Underworld Evolution.... Traccia audio video da paura... Il mio primo BD acquistato nel lontano 2007.
http://www.blu-ray.com/movies/Underw...lu-ray/126148/Ultima modifica di rossoner4ever; 21-02-2016 alle 16:41
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-02-2016, 16:34 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Sony si è sempre distinta offrendo prodotti di alta qualità in grado di sfruttare le potenzialità del formato utilizzato sia sul versante video ma anche su quello audio localizzato e dobbiamo augurarci che continui a farlo. Questi primi dischi Fox che rappresentano un compromesso prestazionale saranno solo utili a darci un primo files report di riferimento utile per definire i margini di miglioramento raggiungibili con i dischi da 100 Gb. Con master video 4k e dischi triple layers sarà possibile ottimizzare al meglio la compressione hevc che deve non solo codificare un segnale video 4 volte più grande dell' HD ma anche con spazio colore più profondo e HDR. In queste condizioni non credo ci sarà da lamentarsi....
-
21-02-2016, 16:55 #30
Ma come fanno a mettere tutto in br50?dovranno x forza stampare piu dischi con audio diverso x le varie localita. Lo fanno gia ma con un br50 forse ci sta un film e uan traccia..
Ultima modifica di cescoss; 21-02-2016 alle 17:18
TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc- Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition- Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y