Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759

    [BD] The Martian 4K US Blu-ray review


    Per chi fosse interessato una prima recensione,

    il titolo è già uscito in USA nei negozi, esclusiva Best buy dal 14 Febbraio, dal primo marzo anche amazon etc..

    http://redvdit.com/reviews/2016/02/12/martian-4k-uhd/


    Sono 2 dischi , uno col solo film 4K (da quanto ho potuto leggere qua e là è un normale BD50) l'altro Blu-ray standard (anche esso BD50) con tutti gli extra etc....

    Ci sono anche le foto della custodia etc.... manca però una notizia di interesse, cosa succede se viene messo il Disco in un masterizzatore BD per PC???? Qual è la struttura del disco, stessa dei BD standard? Che tipo di protezione?

    Non sono ancora riuscito a trovare un link che ne parli, possibile che a 2 giorni dall'uscita nessuno si sia posto il problema ed abbia fatto la prova????


    In realtà i fox sono usciti tutti da Bestbuy

    http://www.avsforum.com/forum/attach...p;d=1455560267


    Edit: trovata la risposta alla mia domanda.

    http://www.avsforum.com/forum/150-bl...request-3.html


    Pare che il file sia 45.5 GB mentre il disco tot 48.9 (spazio tot del disco inclusi file di sistema). Diciamo che la traccia video è al limite della capienza effettiva di un BD50. Come c'era da aspettarsi nessuno riesce a riprodurlo per ora su PC, non ci sono players software aggiornati e non si sa che protezione abbiano usato , forse già AACS 2.0?


    Edit 2: mi hanno risposto su AVSforum, i titoli FOX già usciti (e quindi presumo anche i Warner, Sony etc...) sono già criptati con AACS 2.0, quindi nessuna speranza di mandarli in play su PC senza la nuova versione di PowerDVD in uscita nell'ultimo quarto del 2016. Inoltre, se come ipotizzato, alcuni titoli di prossima uscita saranno BD66GB, ci vorrà un masterizzatore BDXL di nuova generazione per leggerli. Per ora quindi, come fortemente voluto dalle case cinematografiche, l'unico modo di leggerli sarà con un lettore Blu-ray 4K tipo Samsung o altri
    Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 16-02-2016 alle 10:55

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    202
    Manca la "r" nel titolo..

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    esatto, me ne ero accorto troppo tardi, poi lo faccio editare...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Grazie del link; quelli di Highdefdigest sono molto bravi ed anche prudenti nel senso che non si sbilanciano nelle recensioni e non si fanno prendere dai facili entusiasmi.

    Leggo nella recensione una cosa che ho sospettato da subito circa le releases 4K:

    According to Fox, this Ultra HD Blu-ray received a new color grading, and represents a combination of upscaled 2K material and downrezzed 5K content. I suspect upscaling is an issue with this release. Minor Blu-ray blemishes -- mostly interior shots inside the HAB or aboard the Hermes -- become gritty noise in Ultra HD Blu-ray even with display sharpness filters set to zero.
    Infatti il DCP al cinema era 2K, gli studios in effetti per il cinema, in cui le dimensioni di schermo sono elevate ed i difetti sono maggiormente visibili, non rischiano troppo con questa pratica dell'upscale. Considerando che la maggior parte degli utenti in casa ha un televisore e non un videoproiettore, magari col BD 4K si riesce meglio a mascherare l'upscale.

    In effetti l'elenco di AVMagazine dei film usciti al cinema in 4K è una buona traccia per individuare i prodotti BD4K potenzialmente validi, rispetto a quelli che potenzialmente non lo saranno.
    Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 19-02-2016 alle 08:55

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.966
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli Visualizza messaggio
    manca però una notizia di interesse, cosa succede se viene messo il Disco in un masterizzatore BD per PC???
    Succede quello che succede se lo metti in un lettore BD da tavolo: non lo legge
    Ultima modifica di bradipolpo; 19-02-2016 alle 10:37
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    ma sono sempre BD50? quindi con lo stesso concetto del 4K sull'iphone?
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli Visualizza messaggio
    ....ci vorrà un masterizzatore BDXL di nuova generazione per leggerli....

    Possiedo un masterizzatore BDXL Pioneer che legge 4 strati chissà se attraverso un firmware nuovo potrà poi leggere questi dischetti.
    Curioso che l'uscita di un software di riproduzione (Power DVD) debba avvenire così in ritardo...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Se possibile continuate la discussione sul thread della recensione, quello linkato sulla pag principale di AVmagazine, che ha maggiore visibilità

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    edit....
    Ultima modifica di rossoner4ever; 19-02-2016 alle 12:05
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    ma sono sempre BD50?
    Non sempre, il 4K prevede 3 diversi tipi di bluray, ci potranno essere BD50, BD66 e BD100
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    Quindi con lo stesso concetto del 4K sull'iphone?
    In che senso? Che c'entra il numero degli strati del disco con l'iphone?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Nell'ovvio senso che (detto in modo spicciolo) se nello stesso spazio di un disco che solitamente ospita un file a 1080 ci metti un file 4K, per quanto possa essere performante il nuovo codec, non so, mi sa tanto di presa in giro. Mi viene il dubbio che possa non reggere su schermi di grandi dimensioni. Non vedo tutta questa rivoluzione...almeno su carta.
    Se qualcuno avesse mai provato a lavorare con file nativi a 4K, saprebbe di cosa parlo...
    Ultima modifica di gianni123; 19-02-2016 alle 16:25
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    In principio i tagli per l'uhd erano 66 e 100.
    Non capisco perche' ora usino i 50,forse per costi minori di produzione,boh...
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    2h e 20 minuti di film in 4K più extra su un BD 50? Ma che gli dice la testa...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810

    Già mi immagino etichette come bim o 01 che se decideranno di abbracciare il formato, anche se non credo, ti rifileranno film su un 25 gb


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •