Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 113
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245

    Condivido!!! Non ci resta che aspettare e incrociare le dita. La situazione ha del grottesco, per noi italiani il progresso e solo il lato video per l audio siamo rimasti al 2000
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Io più che altro sono curioso di vedere come verranno accolti nel resto del globo ma in particolare da noi in Europa. Oltre l'Italia intendo.

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Io credo che verranno accolti nello stesso modo in tutto il pianeta: con scetticismo.
    Ma non per la tecnologia in se, ma proprio per un limite di materiale, ovvero la maggior parte delle produzioni post DI, sappiamo già, sono limitate al 2K, ammesso poi che tutte le produzioni antecedenti, vengano realmente riscansionate sopra i 2K.
    Quindi da parte mia, ci sarà una selezione molto attenta da parte dei consumatori, di quei titoli che provengono da un reale master 4K, un pò come succede con la musica, sia per i files HD che per i SACD.
    Quindi una nicchia nella nicchia.
    E se dovessi essere interessato al 4K, continuerei a guardare i BD con l'attuale vpr 1080p, e acquistare un vpr 4K solo per i titoli del nuovo standard,
    Hmmm....

    non a caso la stessa Sony stà in finestra a guardare...
    Ultima modifica di Salmon; 10-01-2016 alle 13:41

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ma anche all'estero sono lamentosi come noi? Secondo me tocchiamo vette che difficilmente altri raggiungono, anche in questi casi .

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Ma anche all'estero sono lamentosi come noi? Secondo me tocchiamo vette che difficilmente altri raggiungono, anche in questi casi .
    Bèh,
    all'estero, specie negli States o in Germania, hanno meno da lamentarsi che qui da noi.
    Noi spesso ci dobbiamo accontentare di encoding mediocri, rispetto la controparte USA,
    come in Germania ormai da molto tempo, quasi tutte le uscite hanno la traccia audio localizzata in HD.

    Ma col 4K (a parte forse l'audio), tutto si livellerà,
    perchè saranno proprio i materiali di partenza a mancare,
    poi magari rimarrà ancora il gap,
    con nuove scansioni per il mercato USA, e noi a bocca asciutta, come ad esempio con il BD de "La mia Africa",
    e noi continueremo a sfiorare le vette piu alte...

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Io mi riferivo più che altro riguardo all'accoglienza del nuovo supporto. Certo noi abbiamo dei problemi in più quello è chiaro, ma se poi vai a vedere anche fra gli appassionati, quanti al momento di mettere una semplice firma, lo hanno effettivamente fatto, ti renderai conto che siamo bravi a lamentarci e basta.

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Stavo cercando info sul BD Hair, sembrerebbe che anche questa uscita sia una mezza ciofeca.
    Un domani avrò qualche vantaggio con il 4k ??
    No, perché a questi di riscansionare nn interessa molto. Su quanti titoli interverranno? Pochi, pero vogliono farmi comprare hardware 4k. Mah..
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  8. #83
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Hanno dato un occhio in anteprima ai primi dischi Warner. L'audio e dolby atmos in inglese, e ancora dolby digital 5.1 in francese e spagnolo. Questo per gli Usa...per noi non sono molto ottimista.

    Qui la news : http://www.dday.it/redazione/18739/u...dice-regionale
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    Mah, per i film già usciti in BD non penso proprio editeranno nuove tracce audio, ricicleranno sicuramente quelle dei BD (ed infatti i dischi 4K USA di cui parlano nell'articolo hanno le stesse tracce audio dei BD già usciti, FRA canadese e SPA latino in DD5.1)...
    Per quelli nuovi invece, al massimo faranno un DolbyAtmos su core DD+7.1 (non credo un core DDTrueHD7.1, come per i recenti dischi FRA/GER di WB, perché so che sarà impossiible) per le tracce europee "minori", come SPA/ITA
    Ultima modifica di bradipolpo; 11-01-2016 alle 09:14
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MARTINSICURO (TE)
    Messaggi
    208
    @bradipolpo.....si bradi è l'idea che mi balena in testa da un pò anche a me...sicuramente i signori non riediteranno audio di BD in HD Atmos o DTS X sui nuovi supporti 4K...a meno di eccezioni grandissime e films epici...credo anche io che lascino l'audio del BD semplice DD o DTS dove già c'èra,quindi gli sarà comodo ristamparlo sui 4K...mentre x i films di nuova uscita e da pubblicare ancora potrebbero optare x Atmos e DTS X...... Incrociamo le dita !!!!!!

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    In questi giorni sto dando un occhiata anche ai forum esteri, in particolare americani. Non mi sembra assolutamente di intravedere lo stesso disfattismo e gli stessi pronostici nefasti riguardo al BD4K. Si, ci sono commenti anche negativi, come non potrebbero, tuttavia c'è molta più curiosità ed entusiasmo verso il "nuovo" media.

  12. #87
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    E ma loro gia vivono una situazione migliore della nostra con i bluray, mi sembra normale che ci sia ancora luce e gioia nei loro cuori, a differenza nostra.

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Indubbiamente è quello che pensavo anche io . Tuttavia credo che alla base, la differenza la faccia la mentalità generale.

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Se uscisse un cellulare con tre virgole in più tutti sarebbero in fila per acquistarlo.Siamo i primi al mondo per consumo di telefonini...e quasi ultimi per i blu-ray...questo per dire che non è solo ignoranza tecnologica...è che proprio agli italiani non frega nulla dell'alta definizione
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970

    Ma vuoi mettere? avere l'ultimo modello di smartphone superfigo identico a quello uscito solo 10 mesi prima, per guardarci i film scaricati sul suo megaschermo 4K da 5"
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •