|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Underworld e GONY wmv HD : Le mie impressioni
-
10-03-2005, 17:14 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 72
Underworld e GONY wmv HD : Le mie impressioni
Finalmente qualche giorno fa mi arriva il pacco dalla tedeskia; coincidenza vuole che lo stesso giorno entri in possesso anche di Hero e Spun wmv HD ita.
In questi giorni non ho avuto modo di visionare x intero nessuno di questi dischi.
Per questo le mie impressioni si basano solo su scampoli di 10/15 min. di visione x ogni dvd.
Tuttavia, prima di iniziare, tengo a fare una precisazione riguardo il display di mio abituale utilizzo. Posseggo un plasma 50” Fujitsu (P50XCA30 … praticamente un panasonic pw6).
Chi conosce questo prodotto sa che, oltre ad avere una matrice HD 1368x768, è un prodotto eccezionalmente performante dal punto di vista qualitativo-visivo avendo di fatto risolto moltissimi problemi che in passato affliggevano i display al plasma.
Vi dico questo non perché tragga profitto dalle vendite Fujitsu, nè tanto meno perchè soffro di manie di grandezza …. Non vorrei che qualcuno potesse pensare (magari avendo potuto vedere solo i plasma esposti in centri-scandalo come mediaworld) che tale tecnologia non sia all’altezza e che possa aggiungere mille artefatti tali da compromettere il giudizio sul software visionato.
Tuttavia un plasma “impeccabile” come questo un lato negativo lo ha …. È troppo preciso!
Intendo dire che ti permette di vedere tutto … non maschera nulla (come fanno ruffianamente i pj CRT) … questo vuol dire che tutte le magagne della compressione digitale del software sono visibili al 100%!
Ho visto su pj CRT i vari filmati wmv HD scaricati dal sito microsoft … uno per tutti CoralReef … bhè le mega solarizzazioni presenti nel software visibili sul blu delle risprese subacquee su questi PJ sembrano non esistere mentre invece non è così!
Sul mio display, “purtroppo”, se c sono, te le becchi tutte …. Però, quanto meno, ti rendi conto di pregi e difetti effettivi del materiale che stai visionando.
Detto questo:
UNDERWORLD:
Arrivato con la visione alla Bellissima scritta 3d “UNDERWORLD” che si componeva sullo schermo avevo già cominciato a sbavare …. Compatta e pulita, un effetto 3d notevole e linee oblique morbidissime! Purtroppo però un secondo dopo l’oblio.
Il film inizia con una inquadratura verso l’alto di una volta architettonica.
La parte centrale dell’inquadratura è completamente immersa nell’ombra. I due lati, invece, sono colpiti da un fascio di luce bluastra … in quelle zone di luce (soprattutto quella di sinistra) ho visto lo scempio …. Uno “sfrigolio” di cubetti immane (sembrava ci fossero degli insetti in movimento frenetico).
Il vero problema è che questa magagna di compressione è costante su tutto il film e su ogni scena!!
Io lo chiamo effetto “Divx” … ed in effetti di quello credo si tratti … sembra che il codec non sia in grado di gestire (a questo bit-rate) la grana del film e le basse luci dell’ambientazione sicuramente difficoltosa … in +, magari, una non perfetta ottimizzazione del processo di encoding ed ecco Underworld wmv HD.de …. E noi che pensavamo che solo Eagle ita facesse C….E HD!
Annoto anche un livello di dettaglio leggermente al di sotto rispetto ad altre trasposizioni wmv hd viste sino ad ora.
Tuttavia, in generale, sono riuscito a gustarmi la visione (cosa che non riesco a fare con HERO).
Il guadagno qualitativo rispetto alla versione dvd pal è in ogni caso notevole … è anche per questo che mi sento cmq di consigliarne l’acquisto.
Nota: Ho tentato di riprodurre il file.wmv del film con TT v.2.06. Mi è subito apparsa la scritta “acquisizione licenza” ma il player da lì in poi non ha dato + segni di vita!
Esiste un modo per riuscire ad usare questo player?
GANGS OF NEW YORK:
Dalla prima inquadratura ho subito capito che mi trovavo di fronte ad un prodotto di tuttaltra caratura.
Dettaglio molto + fine ed assenza di macro problemi di compressione anche in situazioni luminose non congeniali.
Insomma un buon wmv HD dvd!
Anche se un occhio pignolo svariate magagne digitali le trova senza troppa difficoltà.
Inoltre devo riportare di un fastidioso alone bianco che affligge i frames nelle 2 zone laterali destra e sinistra per tutta la durata del film.
Questo problema è visibile soprattutto quando grandi zone nere vanno a capitare sui bordi laterali del quadro ma, a mio avviso, non si tratta di un problema pregiudicante ai fini del godimento complessivo visivo offerto.
Tuttavia suppongo che tale problema sia da attribuire alla pellicola di partenza.
Nota: Questo file.wmv TT l’ha aperto ma la visione soffriva di mega scatti come se stessi usando un p3….
SPUN:
Voi non ci crederete ma secondo me questo è il disco migliore!
Non in senso generale ma solo dal punto di vista della compressione.
Il film, volutamente dal regista ,presenta una fotografia sporca, granulosa, non troppo dettagliata, colori sparati e luminosità esasperata … quindi non di certo un buon punto di partenza per una compressione video.
Tuttavia il risultato è, a mio avviso, eccellente e gustoso.
La cosa + sorprendente è che le magagne digitali indotte dalla compressione sono contenutissime … ecco un esempio di buon encoding!
Ho confrontato il disco HD con la controparte DVD standard e il guadagno HD è stato + che notevole.
Questo è tutto,
scusate per la lunghezza del post ma avevo promesso ad alberto (con cui mi scuso x il ritardo) una esaustiva rassegna di impressioni.
Arsenio.
P.S. X qualche anima pia: Mi potreste dare il link a qualche pagina dove viene spiegato x filo e per segno come usare AC3Filter per trascodificare il wmapro5.1 in dd5.1. Grazie 1000.
-
10-03-2005, 17:47 #2
riesci a riguardarteli su di un bel monitor crt da pc ?
personalmente ammetto di non fidarmi della tua recensione sul plasma in oggetto, sono sincero e pronto a ricredermi
soprattutto riguardo alle solarizzazioni che sono un artefatto impossibile da aggiustare a valle della catena video (vedi esperienza con vpr crt)
peace
-
10-03-2005, 17:56 #3
Re: Underworld e GONY wmv HD : Le mie impressioni
Lupin 3rd ha scritto:
scusate per la lunghezza del post ma avevo promesso ad alberto (con cui mi scuso x il ritardo) una esaustiva rassegna di impressioni.
Almeno ho sentito una campana per i prodotti HD che arrivano dalla DE. Complimenti.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-03-2005, 01:33 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 72
Ma guarda ...
lanzo ha scritto:
riesci a riguardarteli su di un bel monitor crt da pc ?
personalmente ammetto di non fidarmi della tua recensione sul plasma in oggetto, sono sincero e pronto a ricredermi
soprattutto riguardo alle solarizzazioni che sono un artefatto impossibile da aggiustare a valle della catena video (vedi esperienza con vpr crt)
peace
Se ci pensi bene il fatto stesso che una sorgente digitale debba finire per essere "rappresentata" da un sistema di visualizzazione analogico implica di fatto che non si possa avere l'opportunità di visionare effettivamente quella che è la realtà della sorgente .... appunto perchè viene "interpretata".
Io personalmente concordo con te sul fatto che si possa avere una esperienza più godibile visualizzando tali materiali su CRT (di qualsiasi genere ... anche TV tradizionali) ... ma da quì a sostenere che l'immagine ottenuta sia più fedele all'originale si passa a tuttaltro discorso!
Reputo un pessimo plasma tanto forviante quanto un buon sistema CRT.
Per quanto riguarda il mio plasma sono sufficientemente sicuro che introduca pochissimi e trascurabili artefatti digitali per svariati motivi ... uno fra tutti è dato dal fatto che ho potuto testarlo più volte con filmati in HD non compressi e ti assicuro che tutte le magagne che + mi infastidiscono in dvd e dvd hd svaniscono come x magia ... e l'immagine è da paura!
Per quanto riguarda la tua esperienza pj crt con Coralreef: non ho capito bene se sostieni che Coralreef non presenta solarizzazioni oppure che Coralreef le ha ed il tuo pj te le fa vedere tutte....?
Se la risposta giusta è la n.2 allora ti chiedo: Veramente sostieni che i pj crt non abbiano la caratteristica di "mascherare" moltissimi artefatti digitali?
Per quanto mi riguarda la visione su crt di Coralreef ha portato al mascheramento di un buon 90% delle magagne digitali che vedo su tutti i 3 display digitali in mio possesso.
Tuttavia, anche se immagino già il risultato, nei prossimi gioni andrò a trovare un mio amico che possiede un buon Monitor CRT LG e vi posto un'impressione.
Un saluto a tutti,
Arsenio.
-
11-03-2005, 11:41 #5
non ho mai parlato di coral reef
se sei così convinto é inutile discuterne, se i toni si attenuano invece mi piacerebbe parlarne, magari imparo qualcosa
secondo me la sfocatura dei crt non può togliere né alias né solarizzazioni, anzi queste ultime sono spesso create proprio dalle elettroniche dei display digitali
io ho appena visto gli incredibili e ho notato un eccesso di alias sulle sagome, probabilmente dovuto ad ffdshow, come ho fatto a vedere alias con una scansione analogica?
se sul tuo plasma si vede "troppo" cosa dovrei vedere io su 100" di diagonale?
dici che il digitale va visto con un display digitale, beh per diventare luce un pixel io penso che qualcosa di analogico dovrà accadere e ho paura che quel mix di schede presente nei plasma non faccia meglio di una media rgbhv
forse per vedere veramente in digitale devi aprire il file mpeg con un editor di testo
tutto questo non per screditare il tuo display, solo che mi interessa molto la valutazione dei nuovi titoli hd e visto che io non ho ancora un vpr in grado di accettare queste risoluzioni, devo affidarmi alle vostre recensioni
-
11-03-2005, 12:19 #6
Re: Ma guarda ...
Lupin 3rd ha scritto:
...
Per quanto riguarda la tua esperienza pj crt con Coralreef: non ho capito bene se sostieni che Coralreef non presenta solarizzazioni oppure che Coralreef le ha ed il tuo pj te le fa vedere tutte....?
Se la risposta giusta è la n.2 allora ti chiedo: Veramente sostieni che i pj crt non abbiano la caratteristica di "mascherare" moltissimi artefatti digitali?
Solitamente i CRT hanno più profondità colore dei digitali, oltre ad avere un rapporto di contrasto infinito.
Queste caratteristiche che, per il momento, i digitali non hanno dovrebbero far si che i "peggioramenti" che vedi sulle immagini passando da CRT a Digitale siano appunto causa dei limiti dei digitali.
Un buon monitor crt da pc, ha una banda passante di 120-140 Mhz, e aggancia risoluzioni 2048*1536 o più, mantenendo una profondità di colote di 48 bit.
Poi credo che uno sguardo ad un buon crt non ti provochi disturbi di sorta
Ilario.
-
11-03-2005, 13:09 #7
Re: Underworld e GONY wmv HD : Le mie impressioni
Lupin 3rd ha scritto:
...
Tuttavia un plasma “impeccabile” come questo un lato negativo lo ha …. È troppo preciso!
Intendo dire che ti permette di vedere tutto … non maschera nulla (come fanno ruffianamente i pj CRT) … questo vuol dire che tutte le magagne della compressione digitale del software sono visibili al 100%!
Ho visto su pj CRT i vari filmati wmv HD scaricati dal sito microsoft … uno per tutti CoralReef … bhè le mega solarizzazioni presenti nel software visibili sul blu delle risprese subacquee su questi PJ sembrano non esistere mentre invece non è così!
Sul mio display, “purtroppo”, se c sono, te le becchi tutte …. Però, quanto meno, ti rendi conto di pregi e difetti effettivi del materiale che stai visionando.
...
permettimi di essere un pochino dubbioso...
ho la vaga impressione che forse il tuo plasma non sia calibrato...
poi, scusami, mi sembra che tu stia trattando allo stesso modo un Sim2 350 e un Marquee 9500 ultra...
ciao
Gianni
p.s. con che segnale entri nel plasma?giapao at yahoo punto com
-
11-03-2005, 13:15 #8
Re: Ma guarda ...
Lupin 3rd ha scritto:
...
Se la risposta giusta è la n.2 allora ti chiedo: Veramente sostieni che i pj crt non abbiano la caratteristica di "mascherare" moltissimi artefatti digitali?
...
piu' che altro i proiettori crt gli artefatti non li creano, e c'e' una bella differenza!
se ho ad es. un segnale 1280x720, con un crt basta creare un banco con questa risuluzione, con il tuo plasma (1368x768) bisogna necessariamente riscalare l'immagine per mappare 1:1 il tuo pannello, pensi che sia la stessa cosa?
forse no...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
17-03-2005, 14:19 #9
Re: Re: Ma guarda ...
giapao ha scritto:
se ho ad es. un segnale 1280x720, con un crt basta creare un banco con questa risuluzione, con il tuo plasma (1368x768) bisogna necessariamente riscalare l'immagine per mappare 1:1 il tuo pannello, pensi che sia la stessa cosa?
Gianni
Sigh... Voglio un CRT!!!
Maledetti CRTisti!VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire
-
17-03-2005, 16:40 #10
-
26-03-2005, 09:49 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma(E dintorni)
- Messaggi
- 208
ma wmv HD di film decenti li faranno mai uscire c'e ne fosse uno che mi piace veramente..........giusto Terra di Confine penso ma non avendolo mai visto potrebbe essere anche una minchiata.
-
26-03-2005, 11:32 #12
-
28-08-2006, 20:23 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 27
Terra Di confine, immortal ad Vitam, Due Fratelli e Profondo Rosso col mio HTPC ed il Panny PT AE900 sono perfetti, nessuna traccia di macroblocking. Non ho provato ancora film 1280x720 , che dovrebbero andare meglio a detta di chi li ha provati
-
29-08-2006, 11:00 #14
Grazie Lupin 3rd per la tua recensione, mi sono fatto un'idea di quello che ci si può aspettare da questi titoli,
ciao
P.S. mi sono accorto ora che il post è un "po' vecchiotto"Ultima modifica di andrid; 29-08-2006 alle 11:11