Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 60 di 60
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    134

    Vi segnalo da questa mattina la prima stagione a 17,49€ su Amazon, dalla mia ultima richiesta mi sono fatto furbo e sto utilizzando pure io l'app di monitoraggio prezzi

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Complice un'offerta su Amazon sono riuscito a prendere le due serie a 20 euro in totale.
    Io sul lato video però non griderei al miracolo... colori, contrasto e livello del nero mi son sembrati più che buoni, ma secondo me a livello di dettaglio e nitidezza non è il massimo.

    Poi se questa della nitidezza è una scelta registica ci sta, ma a me sembra più un limite tecnico che altro. Le immagini più che tanto morbide sembrano sgranate.
    Da quando mi son visto i primi minuti della serie ero convintissimo che si trattasse di materiale in 1080i. Ho avuto la stessa sensazione percepita con Breaking bad ad esempio, anch'esso frutto di materiale interlacciato, mi dava quella sensazione che mancasse quel tocco in più per avere la giusta nitidezza...

    Sia chiaro che non sono uno di quelli fanatici dell'immagine razor con grana finissima a tutti i costi, anzi il film in blu ray deve rispecchiare in tutto e per tutto le scelte registiche ed infatti non è assolutamente quello che mi ha deluso di questa serie, ma come vi ho già detto, sembra che il fronte nitidezza sia più basso rispetto allo standard.
    Ultima modifica di slinky; 06-01-2017 alle 09:21
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  3. #48
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Da quando mi son visto i primi minuti della serie ero convintissimo che si trattasse di materiale in 1080i.
    1080i come risoluzione è la medesima del 1080p... sempre 2K hai... solo che il TV/VPR deve deinterlacciare il segnale.
    Detto questo per me questa serie lato video è ottima.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Ciao, in parte la penso come te.
    Nel senso che è vero che il materiale interlacciato per ovvi motivi verrà deinterlacciato dal mio proiettore avendo matrici a 1080p, ma la resa non sarà mai pari a quella di un 1080p nativo.
    Un immagine 1080i deinterlacciata avrà sempre degli artefatti ed il più evidente è l'aliasing, ovvero le seghettature date dalla scansione a semiquadri delle telecamere che riprendono in interlacciato. Anche deinterlacciando e unendo i due semiquadri pari e dispari non scomparirà mai del tutto questo problema. Infatti facevo l'esempio di Breaking bad proprio perchè lì, essendo materiale in 1080i, si nota subito. Devo dire che sui tv viene mitigata un po' la cosa, ma su vpr è palese.

    Lo si nota soprattutto nei contorni e nelle linee che non saranno mai continue, ma appunto seghettate e questo problema non lo rimuovi neanche deinterlacciando a priori attraverso un programma di editing video... per quanto possa farlo bene diminuendo di molto il problema la differenza la si noterà sempre...

    Il fatto è che questo telefilm è stato realizzato in 1080p quindi il problema del deinterlacciamento non si pone neanche, per quello mi chiedevo solo se fosse una scelta registica quella di "sporcare" in questo modo la nitidezza.

    Nulla di eccessivo comunque, non sto gridando allo scandalo! Il materiale è comunque buono ma secondo il mio parere è una cosa abbastanza oggettiva quella della nitidezza fiacca, nel senso che ad esempio nei primi piani non sono mai riuscito a notare quella nitidezza negli occhi che gli altri film solitamente restituiscono tutti... tutto qui!

    Comunque, se tu non noti nulla, mi riservo di guardarlo con molta più attenzione dal terzo episodio in poi, potrei anche sbagliarmi e non ne farei certo un problema se lo appurassi!

    PS
    Noto che la tua catena è molto migliore della mia, soprattutto sul lato sorgente/processore. Magari le tue elettroniche riducono di molto il problema!
    Ultima modifica di slinky; 06-01-2017 alle 10:30
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  5. #50
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Si non ho detto che sono esattamente la stessa cosa in termini di qualità, ma che come risoluzione pura sono identici. Molto dipende anche dalla qualità della catena video nel deinterlacciare il segnale. Per quanto riguarda True Detective ripeto che per me è ottimo... probabilmente non gradisci le scelte fotografiche del regista.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    La prima serie è girata in pellicola quindi il look digitale pulito e dettagliato non ci sarà.
    In aggiunta buona parte delle scene sono girate con la 500T che data la sensibilità non può vantare una nitidezza stratosferica.
    Io in ogni caso non l'ho vista in BD e già su Sky era ottima.
    La seconda stagione è girata in digitale e di sicuro vanterà una pulizia maggiore.
    Peccato che la qualità artistica della S2 sia molto distante dalla S1.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Ciao Renato, come avevo già scritto io non stavo cercando il video pulitissimo con immagini razor iperdettagliate!
    Possiedo però 400 film circa in blu ray, la maggior parte di questi girati in pellicola prima dell'avvento del digitale e il dettaglio c'è eccome... non so, mi viene in mente Cape Fear, Quei bravi ragazzi come primi esempi... poi probabilmente come dici te sarà comunque un discorso di pellicola usata in questo caso, però l'associazione pellicola=basso dettaglio/nitidezza non è quasi mai azzeccata in base alle mie esperienze.

    Mi hai messo comunque la pulce nell'orecchio, vedrò sicuramente qualche spezzone anche della seconda stagione per confrontarle
    Ultima modifica di slinky; 06-01-2017 alle 16:25
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Nemmeno io volevo far passare il binomio pellicola-basso dettaglio anche perché quasi sempre è il contrario.
    In questo caso magari sia la 500T che l'illunazione spesso tenue non fanno in modo che la nitidezza spicchi
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Nemmeno io volevo far passare il binomio pellicola-basso dettaglio anche perché quasi sempre è il contrario.
    In questo caso magari sia la 500T che l'illunazione spesso tenue non fanno in modo che la nitidezza spicchi
    Basta osservare la scena nel campo nel primo episodio, è scura e spenta, con una resa morbida, nonostante sia girata di giorno all'aperto, ci sono dei girati in pellicola molto più vividi e contrastati ovviamente, da un lato sono limiti della ripresa e magari non grande esperienza con l'analogico, da l'altro e una scelta stilistica, che poi piacere o meno, bellissima la sigla di apertura sia per immagini che per resa audio in un eccellente Dts da brivido

    Al di là della resa video.. la serie è Stupenda! con un ottimo cast ed un McConaughey da Oscar, l'unico difetto è che dura poco, ce un salto temporale molti anni tra la prima parte e la seconda parte "conclusiva" della storia, un vuoto che viene colmato parzialmente solo dal raccontato di McConaughey al suo ex amico-compagno di lavoro;

    si sarebbero putiti fare almeno due episodi in più, ed andare più affondo invece di limitarsi a fare il pelo al solo "Braccio" ma non alle menti "mandanti", di cui forse solo uno e stato fatto fuori da McConaughey, gli altri o sono morti o sono rimasti nelle loro vite "indisturbati", senza pagare nella vita terrena per il male compiuto; la serie vuole essere realista, disillusa, fare male e lasciarti un senso di amarezza e di quasi rassegnazione, come accade spesso nella vita reale, anche di persone comuni, ma almeno nella fiction si potrebbe permettere, anche se a caro prezzo, un trionfo della Giustizia contro il male assoluto.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-01-2017 alle 10:03
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da slinky Visualizza messaggio
    Un immagine 1080i deinterlacciata avrà sempre degli artefatti ed il più evidente è l'aliasing, ovvero le seghettature date dalla scansione a semiquadri delle telecamere che riprendono in interlacciato.
    Sono almeno dieci anni che non esistono più macchine digitali (usate per il cinema) che registrano in interlacciato..
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    e magari non grande esperienza con l'analogico
    questa mi sembra un po' azzardata...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Infatti la resa spenta è di sicuro una scelta stilistica per render l'idea del degrado che gira intorno all'intera vicenda.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Non ho ancora dato un' occhiata alla seconda stagione, ma sono andato avanti con la prima stagione e devo dire che mi sono ricreduto, avevate ragione! Non era così poco nitido come dicevo e ricordavo!

    E dire che non l'ho visti così tanto tempo fa i primi due episodi da scordarmi come fosse la resa video!
    Son sempre convinto che non sia un campione di nitidezza nei primi piani e mezzi busti, ma è una sciocchezza in confronto a quello che pensavo di aver visto!


    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    Sono almeno dieci anni che non esistono più macchine digitali (usate per il cinema) che registrano in interlacciato..
    Ciao, scusa ma non riesco ad inquadrare il tuo commento con quello che ho scritto! Stavo facendo un discorso più ampio, parlavo di tecnica di registrazione in generale, come ho scritto volevo solo dire che se il materiale di partenza è in 1080i anche deinterlacciando non si potrà mai avere un risultato finale pari ad un 1080p nativo, tutti qui
    Ultima modifica di slinky; 07-01-2017 alle 15:04
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    questa mi sembra un po' azzardata...
    l'unica scena dove mi viene il dubbio è quella del primo episodio all'aperto dove poi trovano il cadavere della donna, non sembra girata all'alba, ma la quantità di luce è davvero limitata, da sembrare un errore, quantomeno un eccesso d'intenzioni.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #60
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Infatti la resa spenta è di sicuro una scelta stilistica per render l'idea del degrado che gira intorno all'intera vicenda.
    Sicuramente... scelta azzeccatissima secondo me...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •