Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 66 di 66

Discussione: [BD] Jurassic World

  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981

    Beh mi sembrava il minimo, considerando che spesso i dischi demo, per come sono più comunemente intesi, non brillano particolarmente come qualità artistica.... in ogni modo, sei il solito esagerato: come sottobicchiere, nell'ambiente, sarebbe trendy, dai!

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Hai ragione,non ci avevo pensato....
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Nel mondo Home Video il termine "demo" assume un significato differente. Diciamo che deriva dal concetto di disco per "dimostrazione", cioè un software tecnicamente perfetto, nel video e/o nell'audio, a prescindere dalla qualità artistica, da potere essere utilizzato in una dimostrazione di un impianto, in quanto in grado di esa..........[CUT]
    Perfetto, sarà il mio prossimo acquisto, dato che sabato ho acquistato il primo Jurassic Park e sono rimasto spiacevolmente deluso dalla qualità delle immagine puntinate/sgranate...

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Ancora con ste puntinature!
    Hai mai visto una fotografia scattata in pellicola?
    Ebbene anche li ci sono le "puntinature" che altro non sono che la grana che compone la pellicola quindi lo stesso vale per tutti i film girati in pellicola.
    In questo caso il trasferimento e' modesto e la grana e' resa grossolana dalla mancanza di un'acquisizione di qualità dei materiali originali.
    Acquisizione fatta e inserita nel disco 3D (ottimo come 3D) ma piallato dai filtri antirumore.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    No,ma davvero? Sul serio nel 2017 (quasi 2018),dopo più di un decennio di Blu Ray,siamo ancora qui a ripetere queste cose?
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    550

    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    No,ma davvero? Sul serio nel 2017 (quasi 2018),dopo più di un decennio di Blu Ray,siamo ancora qui a ripetere queste cose?
    Abbiate pietà per un cristiano che s'è comprato sabato il primo bluray della sua vita e non era informato sul fatto che alcuni bluray non rendono quando meriterebbero ed altri si... Nella maggior parte dei casi ho sempre sentito parlare che i bluray sono di un altro pianeta rispetto ai dvd, e sicuramente sarà cosi, io mi son beccato inconsapevolmente uno dei film peggio riversati su bluray...
    La versione 3D comunque è sicuramente meglio, quelle sgranate non si vedono, e poi ci pensa la tridimensionalità ad attirare l'attenzione e magari far passare in secondo piano eventuali pecche qualitative


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •