Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    60

    [BD] Eureka! Entertainment


    Apro qui un topic su un'etichetta che non ha certo bisogno di presentazioni. La scelta dei titoli pubblicati, la qualità audio e video dei dischi e la cura della confezione (dalla composizione delle copertine ai booklet) la rendono secondo me la miglior etichetta di BD in Europa. La filmografia proposta dalla Eureka è così traboccante di capolavori che citarne qualcuno sarebbe solo indice dei miei interessi personali. Per me, ma penso per molti altri, Eureka costituiva un punto di riferimento già ai tempi del dvd: il passaggio al blu ray non ha fatto che confermarne l'eccellenza.
    Questo è il link al sito ufficiale:

    http://www.eurekavideo.co.uk/

    Il sito è stato recentemente rinnovato e soffre ancora di qualche malfunzionamento. Consiglio, come ho fatto io, di iscriversi alla loro newsletter, che tiene informati sulle nuove uscite, sulla disponibilità limitata di quelle vecchie che stanno per andare fuori catalogo e sugli occasionali sconti applicati dal loro negozio on line (che non fa pagare spese di spedizione).

    Questi sono i link alle discussioni sui singoli blu ray:

    The Masters of Cinema Series

    3. Tokyo Sonata (Kiyoshi Kurosawa 2008)
    17. La signora senza camelie (Michelangelo Antonioni 1953) ITA
    18. Le amiche (Michelangelo Antonioni 1955) ITA
    23. Silent Running (2002: la seconda odissea, Douglas Trumbull 1972)
    25. Touch of Evil (L'infernale Quinlan, Orson Welles 1958)
    26. Two-Lane Blacktop (Strada a doppia corsia, Monte Hellman 1971)
    31. Accattone (+Comizi d'amore) (Pier Paolo Pasolini 1961 e 1964) ITA
    38. RoGoPaG (Laviamoci il cervello - Ro.Go.Pa.G., Roberto Rossellini, Jean-Luc Godard, Pier Paolo Pasolini e Ugo Gregoretti 1963) ITA
    42. Rumble Fish (Rusty il selvaggio, Francis Ford Coppola 1983)
    46. Die Nibelungen (I Nibelunghi, Fritz Lang 1924)
    47. La notte (Michelangelo Antonioni 1961) ITA
    66. Il bidone (Federico Fellini 1955) ITA
    69. Dr. Mabuse, der Spieler (Il dottor Mabuse, Fritz Lang 1922)
    70. Nosferatu(Nosferatu - Il vampiro, F. W. Murnau 1922)
    86. Roma (Federico Fellini 1972) ITA
    87. Le mani sulla città (Francesco Rosi 1963) ITA
    92. Das Cabinet des Dr. Caligari (Il gabinetto del dottor Caligari, Robert Wiene 1920)
    93. Madame Dubarry (+ Als ich tot war) (Ernst Lubitsch 1919 e 1916)
    112. Fellini - Satyricon (Federico Fellini 1969) ITA

    Questi, invece, i titoli da poco annunciati, che usciranno entro la fine dell'anno:

    - "Una donna nella luna" (1929) di Fritz Lang, 25 agosto (ma già disponibile nello store Eureka)
    - "Banana split" (1943) di Busby Berkeley, previsto per il 15 settembre
    - "Madame DuBarry" (1919) + "Quando ero morto" (1916) di Ernst Lubitsch, 22 settembre
    - "Il gabinetto del dottor Caligari" (1920) di Robert Wiene, 29 settembre
    - "I clowns" (1970) di Federico Fellini, 27 ottobre
    - "La giovinezza di una belva umana" (1963) di Seijun Suzuki, 27 ottobre
    - "Spione" (1928) di Fritz Lang, 24 novembre
    - "Il ladro di Bagdad" (1924) di Raoul Walsh, 24 novembre
    - "Il diario di una donna perduta" (1929) di Georg Wilhelm Pabst, 24 novembre
    - "Intolerance" (1916) di D. W. Griffith, 8 dicembre
    - "I miserabili" (1934) di Raymond Bernard, 8 dicembre
    - "Blacula - the Complete Collection" (1972-73) di William Crain e Bob Kelljan, 27 ottobre
    Ultima modifica di Horseloverfat; 29-04-2015 alle 05:47

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Bellissima iniziativa,vediamo di convogliare qui qualsiasi info e recensione dei dischi della label inglese
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Concordo su tutto. Anche perché è solo grazie ad Eureka! che ho posso avere questo piccolo mio personale cult-movie http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...=silentrunning nel disco blu!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Secondo me convogliare qui tutte le recensioni potrebbe portare a delle difficoltà e alla necessità di rileggersi tutto il topic qualora si cerchi una recensione in particolare.
    Si potrebbe utilizzare come luogo per inserire tutti gli aggiornamenti e le anticipazioni e per un'analisi breve sui dischi ma per me ogni BD merita il proprio topic individuale
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Indubbiamente, infatti Kubrick insegna. Motivo per cui anche io ho messo il link alla mia discussione su Silent Running e mi sarei guardato bene dal riproporla per intero qui .

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Ottima iniziativa, grazie Horseloverfat.
    Concordo sulla maggiore opportunità di creare thread per singolo film: qui solo brevi segnalazioni e, se del caso, link al thread del film.
    La mia "breve segnalazione" riguarda l'eccellenza assoluta del BD del Faust di Murnau, cui aggiungo la felice idea di proporre 3 commenti musicali diversi: uno orchestrale; uno con solo pianoforte (che ricostruisce la partitura originale dell'epoca); una molto insolita, con arpa. Quest'ultima non la trovo convincente, ma è molto ben realizzata in ogni caso. Insomma, un BD ideale, "a tutto tondo", per chi ama il cinema muto anche nel suo versante musicale.
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da Horseloverfat Visualizza messaggio
    Apro qui un topic su un'etichetta che non ha certo bisogno di presentazioni. La scelta dei titoli pubblicati, la qualità audio e video dei dischi e la cura della confezione (dalla composizione delle copertine ai booklet) la rendono secondo me la miglior etichetta di BD in Europa. La filmografia proposta dalla Eureka è così traboccante di capolavori..........[CUT]
    ...Hai fatto benissimo, quindi mi ricordavo bene che un Thread EUREKA! non c'èra

    ...L'unica cosa, io per il titolo del Topic avrei inserito così ...:

    [BD] EUREKA! - The Masters Of Cinema Series

    ...EUREKA! Entertainment è una sezione secondaria, che comprende altre tipologie di titoli e opere .

    ...Ma è soltanto un dettaglio, ottima iniziativa, bravo

    ...La mancanza di un Thread del genere, era una cosa gravissima .


    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Secondo me convogliare qui tutte le recensioni potrebbe portare a delle difficoltà e alla necessità di rileggersi tutto il topic qualora si cerchi una recensione in particolare.
    Si potrebbe utilizzare come luogo per inserire tutti gli aggiornamenti e le anticipazioni e per un'analisi breve sui dischi ma per me ogni BD merita il proprio topic indivi..........[CUT]

    ...Concordo assolutamente anche io, questo Thread va benissimo per le comunicazioni e le segnalazioni Ufficiali, ma OGNI opera DEVE (e dovrà) necessariamente avere un Thread dedicato .
    Ultima modifica di jesse-james; 30-08-2014 alle 13:44
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Thread dedicato al quale come sempre parteciperanno tre gatti in croce...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Thread dedicato al quale come sempre parteciperanno tre gatti in croce...
    Ripensandoci però forse maxrenn ha ragione: vale davvero la pena di aprire tanti thread quanti sono i film? Non basterebbe solo questo? In fondo, non penso ci saranno poi molti post, quindi non dovrebbe essere difficile trovare le informazioni sulle varie uscite. Mah, pensiamoci un attimo.
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Sicuramente i topic dedicati ai singoli film permettono un ordine e un indicizzazione migliore nel forum,però quasi sempre scompaiono nell'oblio dopo pochissimi interventi,anche quando si tratta di uscite fenomenali.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    mio modesto parere:

    andrebbe aperto un topic per ogni film, questo forum può vantare quasi una discussione per ogni edizione che esce, non è assolutamente cosa da poco, il tutto rende molto più ordinato e facile la ricerca di info e da la possibilità ad ognuno di intervenire, capisco il fatto di avere discussioni quasi deserte, ma intanto uno comincia, ci mette del suo la apre e poi si vede come va...
    < - Free Bird - >

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    ...però quasi sempre scompaiono nell'oblio dopo pochissimi interventi,anche quando si tratta di uscite fenomenali.
    ah questo sì...anzi ci sono pure post aperti(anche dal sottoscritto)e con il mio solo post di apertura ramingo...ieri mi è arrivato ad esempio "sedotta e abbandonata" di Germi...non ho aperto nulla proprio per i motivi che dici tu
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ...ieri mi è arrivato ad esempio "sedotta e abbandonata" di Germi...non ho aperto nulla proprio per i motivi che dici tu

    Aspettavo una tua recensione invano…. birbante! Comunque oggi l'ho visto in un negozio, non ho resistito e l'ho accattato

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    60
    Per quanto riguarda lo scopo di questo thread, ho volutamente omesso di specificarlo perché immaginavo, come infatti è avvenuto, che avrei ricevuto indicazioni in merito da voi utenti più esperti. Indicazioni su cui tra l'altro concordo: sono anch'io dell'idea di riservare questo topic a discussioni generali sulla Eureka! e di dedicarne di specifici per i singoli BD, senza che si corra il rischio di accavallare conversazioni su diversi film, scomode da leggere per chi dovesse arrivare in ritardo.
    Se siete d'accordo, potrei indicizzare con relativi link le discussioni sui singoli BD, nel primo post di questo thread.

    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    ...L'unica cosa, io per il titolo del Topic avrei inserito così ...:

    EUREKA! - The Masters Of Cinema Series

    ...EUREKA! Entertainment è una sezione secondaria, che comprende altre tipologie di titoli e opere .[CUT]
    Ci avevo pensato anch'io, ma, al contrario, mi è sembrato meglio non limitare la discussione alla collana The Masters of Cinema Series e lasciare lo spazio per parlare anche di altre collane, come la Eureka Classics.

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    anzi ci sono pure post aperti(anche dal sottoscritto)e con il mio solo post di apertura ramingo...
    Spero che questo non ti scoraggi dall'aprirne, Luctul. Per quanto mi riguarda, spesso non intervengo, sia perché non ho niente da aggiungere a quanto dite tu o altri, sia perché la mia esperienza di visione di BD è ancora piuttosto limitata, senza contare che non dispongo delle conoscenze tecniche della maggior parte degli altri utenti, ben più esperti di me. Ciò non toglie che i tuoi post, anche solitari, riguardanti soprattutto il cinema del passato, mi risultino sempre utilissimi.
    Ultima modifica di Horseloverfat; 31-08-2014 alle 14:33

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Che tu abbia esperienza o meno,che tu abbia conoscenze specifiche o meno,importa relativamente,quella che conta è la passione.
    Per cui non aver paura mai di intervenire e dire la tua,è anche in questo modo che si aiuta il forum a crescere.
    Per il resto sul cinema muto ci pensa il professor Lucio
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •