Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740

    [BD] Lost in translation


    Stranamente non ho trovato aperta nessuna discussione riguardo questo splendido film della Coppola. Film che vidi parecchi anni fa ,motivato principalmente per godere della visione della Johansson oltre che per la stima verso il grande Murray, ma solo di recente ho acquistato il blu-ray trovandolo in promozione. il film lo reputo un piccolo gioiellino in quanto fa della sua semplicità e vero-somiglianza il suo punto di forza pur non rinunciando a momenti comici e/o altri al quanto grotteschi; finale superbo e oscar per la miglior sceneggiatura originale alla stessa Coppola.

    Il blu-ray tecnicamente non l'ho trovato il massimo.
    L'immagine viene visualizzata a schermo intero e voglio proprio sperare che sia il formato corretto,quindi ringrazio anticipatamente voi utenti del forum che magari mi potete delucidare a riguardo.
    La definizione è buona nelle scene diurne,molto meno nelle sequenze buie, scelta fotografica?
    Grana lieve ,livello del nero basso,tridimensionalità del quadro poco incisiva, ma ripeto (e spero) che siano impostazioni "morbide" volute appunto dal direttore della fotografia.

    Audio Italiano discreto visto che i dialoghi non sempre sono comprensibilissimi (diciamo per un 95% si, quindi non si perde niente di gravissimo) livello del doppiaggio buono cosi' come la dinamica e la riproduzione delle bellissime musiche.

    Presenti anche alcuni extra tra interviste e scene tagliate (almeno qui nulla da ridire ) .

    Spero di sentire altri pareri sul film e sul blu-ray in questione .
    Ultima modifica di alex22g; 23-05-2015 alle 07:39

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Certo che è normale lo schermo intero, basta controllare su IMDb, dove si vede chiaramente che il film è stato girato in formato 1.85:1.
    Il film, purtroppo, non l'ho ancora visto in blu-ray ma solo in dvd, ma in generale, a grandi linee, la Coppola adotta sempre soluzioni fotografiche morbide.
    Ultima modifica di Peter1985; 23-05-2015 alle 09:25

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Bello il film la resa video lascia piuttosto a desiderare.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Bello il film la resa video lascia piuttosto a desiderare.
    Peccato al resa video non sia "Scintillante" gli avrei dato una seconda possibilità..

    lo vidi una sola volta all'epoca dell'uscita del Dvd a noleggio, avevo letto molti commenti positivi della critica e sul film, come qualcosa si folgorante, ed un'eccellente performance di Murray, che dopo questo film la sua carriera ha fatto un salto di qualità, con film d'autore, come Broken Flowers Etc..

    rimasi veramente deluso, le vedevo ed aspettavo che venisse fuori qualcosa, che succedesse qualcosa, a parte la Johansson in mutandine, il resto fù noia, con un Murry quasi caricaturale, che fa un se stesso un po' scimmiottato-montato in declino, ed una Scarlett abbastanza soporifera per la maggior parte del film, se ricordo bene cè una scena dove lei vorrebbe concedersi a Murray, ma lui la rifiuta, per la serie "ai confini della realtà..", immagino che anche il film della Coppola che fù premiato a Venezia con a capo della giuria il su Ex fidanzato "Tarantino", seguito da una valanga di polemiche, con tanto di gestaccio da parte di Quentin, sia sullo stesso andazzo di Lost in Traslation, o è ancora più soporifero ed inconcludente..?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •