Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 54
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    711

    le due tracce principali occuperanno la bellezza di 4gb circa a traccia.
    ci metterei la mano sul fuoco.
    per cui 27gb di traccia video meno 8gb fanno 19gb di spazio per il solo video.....
    imho video troppo compresso.
    non so per me queste tracce audio andranno bene per i futuri formati che saranno più capienti e adatti per ospitare queste tracce.
    sacrificare così il video a me me pare una stron...
    per cui apparte il primo hungher games, gli altri imho sono da scaffale.
    bisognerebbe fare la petizione della petizione, ossia grazie dell'audio italiano pomposo e dell'audio inglese originale ultrpomposo ma, potremmo cortesemente avere una traccia video altrettanto pomposa visto che il codec avc supporta bitrate medi ben superiori ai 17/18 mb ???
    mah...
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    711
    interessante come al solito la comparison su caps-a-holic

    http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...n=1&lossless=1

    la versione TW ha due tracce audio debolucce, ma una compressione video eccellente (con dei neri che sinceramente non so se siano o no corretti, su ste cose non sono esperto).

    comunque pure la versione usa non brilla dal punto di vista compressione video.
    che stiano tirando i remi in barca in previsione del futuro formato? può essere ?
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.986
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    le due tracce principali occuperanno la bellezza di 4gb circa a traccia.
    ci metterei la mano sul fuoco.
    per cui 27gb di traccia video meno 8gb fanno 19gb di spazio per il solo video.....
    imho video troppo compresso.
    non so per me queste tracce audio andranno bene per i futuri formati che saranno più capienti e adatti per ospitare queste tracce.
    sac..........[CUT]
    Mah, il report ad inizio thread dice che il film occupa 27GB, ma che il disco è occupato fino a 45GB: ciò signfiica che ci sono 18GB di extra (oltre a 5GB liberi)? direi che su quelli si può tagliare tranquillamente, comprimendoli, certamente non sulla traccia audio
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    711
    lo davo per basilare e scontato che gli extra si devono ospitare su un secondo disco...
    ma le major lavorano con i piedi....non tutte però questa è la dimostrazione di come lavorano.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    711
    oppure appunto si comprimono di più gli extra.
    insomma ce ne sono di opzioni valide.
    la più economica credo sia quella di comprimere gli extra.
    avere l'audio figo e un video non all'altezza secondo me è assurdo.
    stessa cosa sul video a discapito dell'audio (parlo di film nuovi e recenti ovviamente, quale è hunger games).
    mi piacerebbe vederlo dal vivo questo video, ma con queste premesse sinceramente dovrebbero regalarmelo un disco simile.
    certo magari i numeri sono solo numeri e quando si guarda il film ce ne se dimentica....però solo 27gb di spazio riservato solo al film e tracce audio sono veramente pochi.
    di sicuro questa edizione non accontenta tutti questo è certo.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Ragazzi ma qualcuno lo ha visto il video o sono solo supposizioni?
    A me interessa la steelbook che reputo molto bella e pure il film mi e piaciuto moltissimo.
    Non vorrei pero' traovarmi un disco tioi fuga da new york....
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Certo che lo ho visto...scusa secondo te posto le mie impressioni sulle scene scure senza averle viste?...il discorso fuga da N.Y. Non ha alcuna attinenza.per quanto mi riguards qui c'e' un po' di compressione e scelte registiche che fanno si' che le scene scure a volte siano un po' impastate
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    interessante come al solito la comparison su caps-a-holic

    http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...n=1&lossless=1

    la versione TW ha due tracce audio debolucce, ma una compressione video eccellente (con dei..........[CUT]
    Salvo non abbiano incasinato il master US, quella corretta dovrebbe essere quest'ultima che ha un immagine più chiara, e diciamo un nero meno nero che mette più in evidenza i dettagli nell'ombra, ma che impasta di più e riduce un po' il contrasto delle immagini, il primo HG era quello col video più contrastato, sfruttando al meglio le caratteristiche del 35mm moderno, il secondo capitolo invece adotta camere digitali per le scene in formato 21:9, la cui fotografia e qualità visiva è davvero ottima, con un bell'equilibrio in tutti gli aspetti, il terzo capitolo da alcuni screens pare meno appariscente dei primi due capitoli.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-04-2015 alle 13:41
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    X luctul
    Scusa ma ho letto male,comunque ho solo domandato non ho affermato che non lo hai visto.
    Comunque secondo te il video vale l acquisto?
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    certo che vale l'acquisto.Come ho detto non siamo di fronte a bd da cestinare.Le uniche pecche (secondo me) le ho spiegate nel post sopra...una parte(e lì non c'è nulla da dire)dovute a scelte di regia/fotografia,una parte(e qui c'è molto da recriminare)alla solita scelta di stipare tutto in un disco
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Ok grazie
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    il secondo capitolo invece adotta camere digitali per le scene in formato 21:9
    Non so dove tu abbia letto questa cosa ma il secondo utilizza solo girato in pellicola con cineprese Panavision, Arriflex e IMAX.
    Che poi a chi dice che sia da scaffale io risponderei: ma per favore!!!
    Ha un pò di compressione in più appena visibile con gli screen e sfido a notarla in movimento.

    Per quanto riguarda il film oggetto del thread ricordo la visione in sala essere abbastanza morbida talvolta e con dei neri tendenti un pò al grigio, quindi alla luce del link sopra non esito a dire che per me la più corretta è la Lionsgate in quanto la TW ha un contrasto eccessivo e dei neri che chiudono troppo le ombre nascondendo parte della scena.
    Alcuni screen sono proprio affogati.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.878
    Riporto la parte più interessante della recensione pubblicata sul sito “Bad Taste “ . La parte più interessante è la video recensione che riporta importanti considerazioni tecniche su quanto abbiamo animatamente sollevato e discusso nelle pagine precedenti.
    Le conclusioni del recensore sono perfettamente in linea con le mie motivazioni espresse negli interventi #12 E #19.

    Estratto Recensione al sito "Bad Taste" :

    "Il transfer video è proposto in due aspect ratio: 2.35:1 per le sequenze standard e 1.78:1 per quelle girate in IMAX. Il BD 50 racchiude al su interno sia il lungometraggio, lungo ben 146 minuti, e il notevole bagaglio extra e, come sottolineato anche nella videoreview, sarebbe stato forse auspicabile una suddivisione in due dischi, per mantenere il bit rate più elevato. Detto questo la qualità video si mantiene buona, con una gradevole percezione della grana video (come avveniva anche in sala) e una sostanziale assenza di artefatti digitali.
    L'audio presenta due tracce. Quella in DTS-HD Master Audio 7.1 inglese e quella DTS-HD Master Audio 5.1 in italiano. Un notevole salto in avanti rispetto al Dolby Digital del primo capitolo. Tutti i satelliti del surround vengono impiegati in maniera oculata e vanno a creare un ambiente sonoro immersivo, avvolgente, dinamico e poderoso nei momenti in cui la forza bruta dei decibel deve entrare in azione.
    Per la disamina degli extra, rimandiamo alla videorecensione in calce:"

    http://www.badtaste.it/recensione/re...i-fuoco/48881/

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Se parli dell''ultimo Hunger Games per l'italiano la traccia audio e' DTS-HD Master Audio 7.1.
    Ultima modifica di Christian78; 22-04-2015 alle 10:35
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508

    io ragazzi sinceramente come qualità video speravo meglio, parlo però sempre in alcune scene buie, secondo me l'uno e il due in particolare sono meglio.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •