Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 72 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 1068

Discussione: [BD] Interstellar

  1. #376
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830

    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    non sono d'accordo. L'IMAX va bene al cinema, ma a casa questo formato ballerino non si può vedere. Abbiamo lottato per anni per avere i film in formato panoramico anche a casa, adesso "esplodono a tutto schermo", in un formato più largo, e ci va bene. Ma sul tv non ha senso. Allora, meglio Cameron che ha girato Avatar "a tutto scher..........[CUT]
    anche a me questo continuo cambio di ar da abbastanza fastidio...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #377
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    "Other minor issues appear, but not to excess, including light banding, faint microblocking, and even a stray hair visible on top of the screen around the 29:25 mark that remains for several seconds."

    Se per voi queste sono cose accettabili nel 2015 prendo atto che ci sono idee molto varie sul ..........[CUT]

    Il "capello" è per me un punto di forza, segno di trasferimento da pellicola verace...

    Aspettate di vederlo prima di dare giudizi affrettati. Il mio unico rammarico è che l'IMAX in pellicola muore con questo film non solo in proiezione, ma quasi sicuramente anche in fase di ripresa.... Per ora non esiste cinepresa digitale che possa avvicinarlo....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  3. #378
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Nel prossimo "Star Wars" ci dovrebbe essere una scena in IMAX.

    Comunque si parla di "minor issues", quindi non mi fascerei già ora la testa.

  4. #379
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Per ora non esiste cinepresa digitale che possa...
    Attendiamo di vedere all'opera la Sig.ra Alexa65 prima di fare affermazioni così impegnative

  5. #380
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    Attendiamo di vedere all'opera la Sig.ra Alexa65 prima di fare affermazioni così impegnative
    L'Alexa 65 ha come scopo la sostituzione del 70mm tradizionale 5/70, l'IMAX è un'altra cosa.... Gli scanner digitali attuali non sono ancora in grado di catturarne tutto il dettaglio..., direi che questo la dice lunga...

    Citazione Originariamente scritto da Peter1985 Visualizza messaggio
    Nel prossimo "Star Wars" ci dovrebbe essere una scena in IMAX.

    Comunque si parla di "minor issues", quindi non mi fascerei già ora la testa.
    Sì ci sarà una scena IMAX ma la risoluzione andrà quasi completamente persa a causa della conversione in 3D, quindi è abbastanza sprecata....
    Ultima modifica di ludega; 18-03-2015 alle 17:21
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  6. #381
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    non sono d'accordo. L'IMAX va bene al cinema, ma a casa questo formato ballerino non si può vedere. Abbiamo lottato per anni per avere i film in formato panoramico anche a casa, adesso "esplodono a tutto schermo", in un formato più largo, e ci va bene. Ma sul tv non ha senso. Allora, meglio Cameron che ha girato Avatar "a tutto schermo" già in partenza. Ha capito in anticipo dove va il gusto del pubblico: il pubblico, a casa, vuole i film a tutto schermo. Niente di nuovo: è una versione moderna e tecnologicamente aggiornata della tradizionale avversione per le bande nere.
    Io avrei preferito un formato costante per tutto il film, o almeno la possibilità di scegliere.
    Non è un formato "ballerino", le riprese in Imax (quantomeno nei film di Nolan) sono utilizzate per enfatizzare una determinata scena, solitamente d'azione o comunque ad ampio respiro, e fornire una maggiore immersione dello spettatore. Non è che l'ar cambia a caso senza motivo e in maniera brusca...
    Chiaro che la cosa è pensata sopratutto in ottica cinematografica, ma se in home-video si può replicare questa qualità d'immagine perchè sprecarla? L'effetto "apertura" è voluto, e lo stesso recensore di blu-ray.com assicura che i passaggi sono talmente fluidi e incastonati bene nella messa in scena che è difficile trovarli fuori luogo.

    Poi magari sono ignorante io, ma si potrebbe mantenere quella stessa qualità del girato Imax proponendo quelle scene in 2:35.1?
    Se si allora al massimo posso comprendere il compromesso di poter scegliere in quale formato visionarle... ma non è una semplice questione di "a casa il pubblico vuole i film a tutto schermo", qua c'è una precisa scelta stilistica dell'autore alla base.

    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Il mio unico rammarico è che l'IMAX in pellicola muore con questo film non solo in proiezione, ma quasi sicuramente anche in fase di ripresa....
    La Imax Corp. fortunatamente ha già confermato che nonostante i proiettori 70mm verranno rimpiazzati nelle sale, i registi che vorranno utilizzare le loro cineprese in pellicola potranno continuare a farlo senza problemi.
    E menomale, per ora le Imax digital secondo me non raggiungono quella qualità.
    Ultima modifica di Slask; 18-03-2015 alle 17:35

  7. #382
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Slak ha risposto in maniera adeguata, non è un vezzo per vedere tutto a schermo pieno a casa, è una precisa scelta e va rispettata tanto quanto ogni ar, 21/9 o 16/9 che sia.
    Dovremmo essere fortunati che le scelte registiche vengano rispettate, invece quì pare che venga fatto un torto
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  8. #383
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    88
    Scusate la domanda da profano,ma quindi io quando guarderó il film in tv vedró alcune scene con le bande nere ed altre in full screen ? (Le IMAX)

  9. #384
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da Tereteo Visualizza messaggio
    Scusate la domanda da profano,ma quindi io quando guarderó il film in tv vedró alcune scene con le bande nere ed altre in full screen ?
    Esattamente, le scene che il regista vuole enfatizzare le vedrai a tutto schermo, come del resto è stato concepito davvero di grande impatto a mio avviso.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #385
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    si ma guarda che non te ne accorgi quasi...come con tron o hunger games...
    io ho tanti amici che hanno visto film con cambi di formato e pochissimi di loro se ne erano accorti..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  11. #386
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Esattamente, le scene che il regista vuole enfatizzare le vedrai a tutto schermo, come del resto è stato concepito davvero di grande effetto a mio avviso.
    No ma infatti, molto interessante come cosa a me ispira un sacco. Sicuramente darà risalto ad alcune scene importanti, poi sono convinto che se il film è bello ( questo a me al cinema è piaciuto un sacco) non ci si farà neanche più di tanto caso. Sono convinto che uno che compra il film a cui non viene detta questa cosa del cambio di ar difficilmente se ne accorga se non é esperto.

  12. #387
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    si ma guarda che non te ne accorgi quasi...come con tron o hunger games...
    Se è amalgamato bene è facile non accorgersene, se poi il film ti rapisce, però ad esempio in TDKR alcuni stacchi erano davvero notevoli ed impossibili da passare inosservato, anche per la notevole qualità tecnica visiva rispetto al girato "normale" non saprei con Interstellar, aspettiamo e vediamo
    Ultima modifica di Bane; 18-03-2015 alle 17:40
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  13. #388
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    si ma guarda che non te ne accorgi quasi...come con tron o hunger games...
    io ho tanti amici che hanno visto film con cambi di formato e pochissimi di loro se ne erano accorti..
    direi che sono poco attenti allora....
    comunque non sono assolutamente contrario all Imax... Anzi... Ma il continuo cambio di AR mi infastidisce un po'....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #389
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    per carità, per gusti personali possono anche non piacere.
    Però tra le due (ar variabile, ar fisso), è giusto che abbiano dato precedenza al formato prescelto dal regista. Sperro non siamo così fortunati nell'home-video :P

  15. #390
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Certo poi dipende anche come è stato visto, magari scene in notturna possono sfuggire o farci poco caso, si amalgamano più facilmente, comunque io come mio gusto personale sbatterei via il 3D in favore di film tutti girati in IMAX, ar variabile o fisso non mi importa, la qualità tecnica visiva sarebbe un plus davvero appagante.
    Ultima modifica di Bane; 18-03-2015 alle 17:45
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 26 di 72 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •