|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: [BD] LOVE EXPOSURE - di Sion Sono
-
03-11-2014, 14:19 #1
[BD] LOVE EXPOSURE - di Sion Sono
...LO SCREEN QUì DI SEGUITO E' INSERIT0 A PURO TITOLO ILLUSTRATIVO, IN QUANTO SI RIFERISCE ALL'EDIZIONE USA...:
...Preso da un momento di insana "follia" (necessaria imho per affrontare quattro ore di Sion Sono...) me lo sono finalmente visto tutto d'un fiato...
...L'idea venne in mente al nostro amatissimo, "ricordando la sua amicizia con un uomo che amava fotografare mutandine"......
..."LOVE EXPOSURE" è uno strano, perverso (ma sublime ed acuto) miscuglio di religione (Gesù Cristo, Vergine Maria), Chiesa "alternativa", sesso, voyerismo, upskirt, Kurt Cobain e chi più ne ha, più ne metta...
...e naturalmente, l'Amore, quello "puro" e viscerale .
..."L'Esposizione all'Amore", appunto, porterà i nostri protagonisti alle più disparate situazioni, spesso al limite del "grottesco"...
...Vi basti pensare che, c'è una sorta di "prefazione" lunga circa 58 minuti...
...All'inizio sembra essere tutto un pò "confuso", invece man mano che la storia va avanti, vi si delineerà benissimo davanti agli occhi il quadro della situazione .
...Inoltre, nonostante le apparenze, le sequenze al limite dell'esplicito (sesso etc) sono davvero poche, altro segno questo, della Genialità di Sono .
..."COLD FISH" ad esempio, è MOLTO ma MOOLTO più esplicito...
...Un Grandissimo Sion Sono questo, (con molta probabilità, il suo Capolavoro) insieme naturalemente a "COLD FISH" e forse "GUILTY OF ROMANCE" .
...In principio, l'Opera doveva durare circa 6 ore, portate poi a 4 .
...Il BD in oggetto è edito dagli Inglesi della THIRD WINDOW FILMS , il Film è spalmato su un BD-50-GB, e nonostante le 3 ore e 59 minuti circa, non ha particolari problemi di compressione,con un bitrate che si assesta mediamente sui 20 Mbps circa, il secondo disco è un dvd con alcuni interessantissimi Extra (visibili nel dettaglio foto), che ancora non ho visionato e che a breve farò .
...Il Master utilizzato, potrebbe sembrare a prima vista lo stesso della passata edizione USA della Olive Films, ma a mio avviso così non è, poichè questa Edzione UK (a giudicare dagli screen) credo sia nettamente migliore, per non parlare della traccia audio proposta (truehd 2.0 vs, dtshd 5.1), in più l'edizione UK credo sia lunga 3-4 minuti in più rispetto a quella USA .
...Riguardo l'audio, abbiamo un bel DTS-HD-MA 5.1, originale Japponese, corposo e ben dettagliato, la visione e la comprensione dei dialoghi con l'ausilio dei sub in Inglese disponibili, è stata molto semplice ed intuitiva, non ho quindi notato nessun particolare problema, e ve lo dico io che era da un pò che non Visionavo un opera così lunga (per di più nenache in Inglese Originale...) con i sub in Inglese .
...Dunque a mio avviso, per il Capolavoro di Sono è Edizione definitiva questa della THIRD WINDOW FILMS UK, da acquistare, vedere e rivedere .
...Io infatti, credo proprio che lo rifarò a breve......Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
03-11-2014, 15:30 #2
si, si, puro titolo illustrativo...
bella rece nick, mi rimetti la pulce nell'orecchio. Sono mi piace (ma sono alti e bassi), per me il suo lavoro migliore fra quelli che ho visto (5 film in tutto) è Himizu, seguito da Noriko's dinner table e Suicide club.
questo lo vedo in tempi abbastanza brevi, ti farò sapere.Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
03-11-2014, 19:36 #3...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
05-01-2015, 00:39 #4
Stasera ho visto il BD di HIMIZU
se possede il BD della THIRD WINDOW FILMS di "HIMIZU", potete verificare se sentite come dei tic (si presentano una alla volta) ogni tanto, provenienti dai diffusori, più frequentemente dal sinistro e destro, ma talvolta anche dal centrale, e talvolta anche dalle surround se il volume non è basso, nei monenti di solo dialogo non si presentano questi tic, ma qundo cè della musica o effetti di una certa intensità, si sento questi brevi "tic", la cosa assurda che in oltre 200 blu-ray visionati questa è la prima volta che sento questi tic, "l'altra sera ho visto Pirati 4, audio senza alcun tic, perfetto" inoltre avevo visto anche Cold Fish un mese fà sempre della THIRD WINDOW FILMS, e li nell'audio non vi è alcun "tic" potete verificare se li sentite anche voi nella vostra configurazione 5.1 con il BD di Himizu, si dovrebbero già sentire facilemtne tenendo il volume abbastanza alto nella scena intro del film con il brano di musica classica, se potete impostate i vostri diffusori in LARGE, almeno le 3 frontali, e ditemi se sentite anche voi questi leggerei tic col BD di Himizu, provenienti dai diffusori, vi ringrazio!Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 05-01-2015 alle 01:07
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
05-01-2015, 11:47 #5
...Himizu è l'unico che ancora nn ho preso in BD, peró ricordo che ho riscontrato la stessa identica cosa con la traccia audio in inglese originale del BD Medusa di FIGHT CLUB, verso la fine soprattutto , lo scrissi/segnalai anche nel relativo thread, ma non ho mai ricevuto risposta .
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
05-01-2015, 15:26 #6
Ho visionato altri BD, il Trono di Spade, compreso Cold Fish, suono DTS perfetto come sempre, nessun tic, niente di niente, pericolo scampato..
peccato per questo difetto, "forse è solo la mia copia, perché la qualità video è ottima, immagine pulitissima, più trasparente di Cold Fish che un poco di rumore e di compressione lo presentava in alcune scene scure in interno, mentre in HIMIZU l'immagine è dettagliata e morbida, sempre limpida, colori ottimi, nessun problema di compressione ne banding, solo il nero un po' alto, soprattutto in alcune scene in notturna e in alcune in interno, dove si nota chiaramente una patina luminosa sul nero del film (le bande del 1.85:1 sono perfettamente nere invece, praticamente invisibili durante la visione), come film mi è piaciuto di più Cold Fish, inoltre ho trovato più difficoltà a capire alcuni termini, non avendo una conoscenza approfondita della lingua inglese, HIMIZU è un film più di denuncia sul disagio, sull'abbandono, la rabbia che sfocia in violenza disperazione, mentre Cold Fish è un film di maggiore intrattenimento pur avendo anch'esso dei messaggi intrinsechi oltre a quello "diretto" nel finale con la figlia.
Resta da capire se il difetto audio di HIMIZU affligge solo alcune copie, o sono tutte così, Cold Fish che è sempre dello stesso regista ed è pubblicato dalla stessa THIRD WINDOWS FILM in blu-ray, l'audio non ha nessun "tic"..Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 05-01-2015 alle 15:36
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
05-01-2015, 16:23 #7
E mi sa che anche la tua memoria ha dei tic
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...62#post3766162VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
06-01-2015, 01:33 #8
...Caspita hai ragione !
...E fosti proprio tu a rispondermi...
...Eh vabbè ma lo postai parecchio tempo fa e non so perché ma ricordavo che nessuno avesse replicato al mio post, tra l'altro quando ho scritto ieri non sono neanche andato a controllare perché ne ero sicuro......Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
11-01-2015, 14:04 #9
Film davvero interessante e molto godibile se si conosce un po' il Giappone, e che strappa anche qualche risata, e anche un po' blasfemo l'idea di accostare la figura Maria a quella del primo Amore da portare all'altare, con tanto d'effetto "ragazzino che guarda Malena", ma d'altronde sono pur sempre giapponesi, nascono tutti Shintoisti e muoiono Buddisti, per chi è abbituato al cinema giapponese moderno, direi che il film non è così folle, ce qualche scena da Ecchi, una citazione da L'impero dei Sensi, e da Kill Bill ma a colori.., LE è un mix tra un manga ed un film tra drama-commedia-storia d'amore, non cè un eccesso di combattimenti, e le situazioni assurde non sono poi così tante come si potrebbe immaginare, tolto il "pantsu shots", è più assurdo ed inverosimile un film come Getting Any? che però è una commedia simil-demenziale; il primo capitolo è quasi perfetto, un po' tagliuzzati e velocizzati i capitoli 2 e 3, in particolare il capitolo 2 è il più spezzettato e breve, alcuni aspetti potevano essere più approfonditi, alcune scene meno brevi, da un opera del genere ci si sarebbe pure potuto creare una mini serie o stagione unica di una decina di episodi al massimo da 45-50 minuti l'uno.
Video: la qualità e generalmente abbastanza buona, la qualità del girato varia un po' a seconda della scena, ci sono sequenze impressionanti per dettaglio e pulizia, tipo quella all'inizio quando il padre viene fatto prete, ci sono anche scene morbide, con dettagli visibili più limitati, e ad altre un po' rumorose, la visione su tv da 60' è generalmente piacevole con diversi momenti notevoli, come qualità video e continuità HIMIZU, che è anche più recente, resta superiore
Audio: DTS HD MA in lingua originale, pulito e naturale (nessun tic), resa della musica, non molto varia ma di ottima scelta, e dialoghi pressoché cristallini, i bassi nei combattimenti sono un po' artigianali, tipo sacchi di patate, suono ovattata, tipo i vecchi videogame a 16-Bit che pompavano il basso per simulare gli urti pesanti-violenti nei giochi tipo Final Fight e Streets of Rage.
Extra: non visionati, si trovano sul dvd
Conclusioni: probabilmente il miglior film Sion Sono, i gli attori sono tutti bravi, menzione speciale per la coppia dei due giovani protagonisti Yu e Yoko, davvero eccezionali, che sembrano usciti direttamente da un Manga, un film che ha molti elementi al suo interno, religiosi e sociali, e i temi dell'abbandono e dell'emarginazione, 2 temi molto cari al regista, maggiormente approfondite in opere successive, ma alla fine LE è una pazza storia d'amore, che solo un regista giapponese di talento avrebbe potuto concepire raccontare in questo modo.
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 11-01-2015 alle 14:29
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -