Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579

    [BD] Carrie - lo sguardo di satana (Remake 2013)


    Tentativo piuttosto maldestro di riproporre e far conoscere una storia ai giovani di oggi che poco a che fare con la qualità del FILM di Brian de Palma, probabilmente si tratta di una riproduzione cinematografica più fedele al testo di King ma per tutto il resto il confronto non esiste proprio.

    Parlando invece dell'aspetto tecnico c'è poco da dire, il comparto video gode di un bitrate piuttosto granitico garantendo al quadro un immagine compatta e priva di difetti, ho apprezzato anche il livello del nero ben calibrato e privo di problemi dovuti alla compressione.
    Voto: 9,5

    Per quanto riguarda l'audio, un DTS HD che si fa notare per precisione e limpidezza, canali surround e sub poco inseriti nella scena, ovviamente fatta eccezione per la parte finale.
    Voto: 8
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da JackBauer Visualizza messaggio
    Tentativo piuttosto maldestro di riproporre e far conoscere una storia ai giovani di oggi che poco a che fare con la qualità del FILM di Brian de Palma, probabilmente si tratta di una riproduzione cinematografica più fedele al testo di King ma per tutto il resto il confronto non esiste proprio.
    Per quanto mi riguarda il principale difetto di questo film è che la recitazione di CGM non è ottima, e forse lei è troppo bella per la parte.
    Per il resto, mi pare che il film di De Palma sia osannato più per nostalgia e tradizione che altro. Più che altro è proprio un film che trasuda anni '70 da tutti i pori, con scelte registiche che oggi fanno francamente ridere per un pubblico che non ha vissuto quegli anni. Ad esempio, quando il pubblico ride dopo che Carrie è stata ricoperta di sangue di maiale, il pubblico viene inquadrato volto per volto con un "cerchio illuminato" che sottolinea la risata e rabbuia il resto dell'inquadratura. Oggi sarebbe inconcepibile una cosa del genere.
    Tra le differenze a favore del remake, direi senza ombra di dubbio che la madre di Carrie è cento volte meglio rappresentata da Julianne Moore che da Piper Laurie, sia a livello di recitazione che di sceneggiatura.
    Poi in realtà tutte le differenze stanno nel gap generazionale tra i due film, è anche difficile dire se uno è meglio dell'altro. Ad esempio le bullette del remake hanno un modo di fare (anche negli eccessi) credibile e coerente con quella che è la realtà moderna rispetto alle bullette più "moderate" degli anni '70. Figlia di questi anni è anche l'esagerazione scenica dei poteri di Carrie che nel remake è praticamente un vero e proprio supereroe (poteri devastanti ed espressione degli stessi tramite le mani anziché la semplice mente).

    Insomma, per me sono da considerarsi entrambi figli del proprio tempo, e non direi affatto che uno è nettamente migliore dell'altro. Lì si tende a cadere quasi esclusivamente nell'osannare la tradizione in quanto tale, specie da parte di un pubblico non tanto giovane e che quindi è più immerso nel contesto del film di De Palma.
    Ultima modifica di John2K; 13-05-2014 alle 13:07

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    io li ho visti entrambi e sapete qual'e a parer mio la differenza tra quello del 76 e il remake?...che il primo fa' paura per davvero...basterebbero solamente gli sguardi incazzati di Piper Laurie e Sissy Spacek a demolire il remake del 2013 che comunque ritengo carino...ma imparagonabile per tensione,suspance e atmosfera a quello di de palma..penso che siano proprio i remake ad essere sbagliati di partenza...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    sarò banale ma una volta i film erano fatti per durare, c'era impegno si cercava di dare un impronta e uno stile ad ogni film invece questi remake horror sembrano uscire tutti dalla stessa catena di montaggio...
    < - Free Bird - >

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    io li ho visti entrambi e sapete qual'e a parer mio la differenza tra quello del 76 e il remake?...che il primo fa' paura per davvero...basterebbero solamente gli sguardi incazzati di Piper Laurie e Sissy Spacek a demolire il remake del 2013 che comunque ritengo carino...ma imparagonabile per tensione,suspance e atmosfera a quello di de palma..pens..........[CUT]
    Per te lo sguardo di Piper Laurie è più cattivo/incazzato/pauroso di quello di Julianne Moore?
    De gustibus...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    non una,ma mille volte...e lo dice pure il fatto che il carrie originale a distanza di quasi 40 anni vive ancora..mentre il remake non s'e l'e cagato nessuno

    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Che poi di Horror ha poco che niente....
    Insignificante per un ora e venti....
    Ultima modifica di Mimik74; 13-05-2014 alle 21:43

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    non una,ma mille volte...e lo dice pure il fatto che il carrie originale a distanza di quasi 40 anni vive ancora..mentre il remake non s'e l'e cagato nessuno
    Argomentazioni di ferro, hai certamente ragione

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Buon remake che con qualche "spuntatina" qua e là poteva diventare ottimo, e diciamo che dalla regista di quel capolavoro che fu "Boy's don't Cry" ci si poteva aspettare di più.
    Diciamo che il "Carrie"di De Palma resta superiore per ovvie ragioni, ma anche qui la visione risulta abbastanza piacevole imho .
    Molto brave la Moretz ma soprattutto la Moore, passabili il resto del cast dei ragazzini che più stereotipati non si può .
    Blu-ray tecnicamente molto buono sia per l'audio che per il video .

    I miei voti :

    Voto al film 7
    Voto al video 9
    Voto audio ita 8,5

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Ottimo comparto video, compressione sempre trasparente, ottima porosità, livello dei neri ottimo.
    Mi ha stupito il comparto audio, dialoghi sempre ben comprensibili, ottima dinamica fronte retro e uso del canale LFE ottimo e spesso presente, non mi aspettavo certe bordate dai subwoofers in un film così, complimenti davvero!
    Il film è molto mediocre, si lascia vedere ma finisce lì, salvo la Moore ma perchè la amo da sempre.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •