Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: [BD] The Grandmaster

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    [BD] The Grandmaster




    Titolo: The Grandmaster

    Anno: 2013 (HK/Cina)

    Regia: Wong Kar-wai

    Cast:
    Tony Leung e Zhang Ziyi

    Durata: 123 min

    Video: 2.35:1 / 24p

    Audio: DTS-HD Master Audio, Italiano, Mandarino

    Extra: Making of


    Mi arriva oggi.. appena l'avrò visionato, vi farò sapere come è questo BD, ho fatto l'azzardo perché lo trovato in prenotazione ad 11€ sull'amazzone tempo fa.. il film è fatto nello stile di Wong Kar-wai, è la rivisitazione Romanzata della vita di Yip Man, che fù anche il maestro di Bruce Lee.


    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 19-12-2014 alle 13:31
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Il film è semplicemente meraviglioso...ho già protestato con la Bim perchè uscì il dvd e non annunciarono minimamente che sarebbe uscito pure il bd(e non è la prima volta che fanno sta storia)...quindi doppia(o quasi)spesa...mi arriverà la settimana prossima...speriamo almeno che la Bim non abbia fatto alcun scherzo...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Io quando c'è di mezzo la BIM chissà perchè non sono mai tranquillo....
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...A mio avviso è grandissima Opera, questa di Wong Kar Wai, con malinconici e meravigliosi "omaggi" al Cinema del Maestro Leone , come del resto ci ricorda (sfacciatamente) il sottotitolo stampato in copertina .

    ...Spero vivamente in un BD all'altezza delle splendide edizioni estere, perchè ho proprio voglia di rivederlo, poichè l'ho visto una sola volta (e malissimo), credo un paio di anni fa circa .
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Secondo me invece il film risente pesantemente del fatto di essere un'opera pensata dal regista per avere un grande respiro.
    In origine doveva avere una durata di circa 4 ore,poi ovviamente compresse per volere della produzione.
    Tecnicamente resta un film notevolissimo,ma Wong Kar Wai su questo è sempre una garanzia,artisticamente è una spanna sotto ai suoi lavori migliori.
    Ho visto su Sky la versione doppiata e non ho problemi a dire che faceva pena per non dire peggio.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Secondo me invece il film risente pesantemente ...
    beh...per poter giudicare se si è perso qualcosa o se il film ne ha risentito bisognerebbe vedere come sarebbe stata di 4 ore...comunque sia per me rimane un gran film .Certo l'argomento è meno di spessore di altri film di Kar Wai...ma secondo me solo questo, non altro ,ne fa un film leggermente al di sotto dei soliti a cui siamo abituati.D'altronde trovo anche giusto avere pensato un'opera di grande respiro e accessibile a un pubblico più vasto.Forse così non rischia l'avvitamento patetico che ha colpito Kim Ki-duk
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Secondo me invece il film risente pesantemente del fatto di essere un'opera pensata dal regista per avere un grande respiro.
    In origine doveva avere una durata di circa 4 ore,poi ovviamente compresse per volere della produzione.
    Tecnicamente resta un film notevolissimo,ma Wong Kar Wai su questo è sempre una garanzia,artisticamente è una spanna sott..........[CUT]
    ...Concordo pienamente con te, se glielo avessero fatto rilasciare nella sua durata integrale, molto probabilmente sarebbe stato un Capolavoro, come gli altri della sua filmografia, l'opera così com'è è ben lontana dall'essere perfetta è vero , ma resta in ogni caso dannatamente splendida e particolare .



    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    beh...per poter giudicare se si è perso qualcosa o se il film ne ha risentito bisognerebbe vedere come sarebbe stata di 4 ore...comunque sia per me rimane un gran film .Certo l'argomento è meno di spessore di altri film di Kar Wai...ma secondo me solo questo, non altro ,ne fa un film leggermente al di sotto dei soliti a cui siamo abituati.D'altrond..........[CUT]
    ...Concordo anche con te Lucio .
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    The Grandmaster - Recensione Blu-Ray

    Visto ieri sera, per la prima volta..


    Video:

    Il master dovrebbe essere quello distribuito in EU dalla Wild Bunch, che distribuisce anche i master dei film dello Studio Ghibli

    Già nei titoli di testa, localizzati in italiano, subito ho cominciato a tribolare.. cera una sottile linea chiara verticale, a filo della lato sinistro della cornice del pannello, che a distanza di visione di 2.5m si notava facilmente sulle bande nere.. per fortuna pochi secondi dopo la fine dei titoli di testa, la linea è scomparsa totalmente per l'intera visione fino a riapparire nei titoli localizzati finali, assente nei successivi titoli di chiusura a scorrimento si sfondo nero

    il video mostra fin dai primi minuti, nelle scene in interni cè molta grana, anche grossa, soprattutto nelle aree scure negli interni, le scene in interni sono molte, buona parte del film, in qualche inquadratura, 2 o 3, ai lati oltre alla grana si nota anche qualche pulsazione di luminosità, lieve ma individuabile.. ci sono alcune primi piani o mezzi primi piani che non sono sempre a fuoco, o perfettamente a fuoco, la fotografia e particolare, è come un po' dipinto-consumato, ma offre diversi momenti bellissimi, come un opera d'arte imperfetta, è l'esatto contrario dei film digitali, o di quanto visto di recente in L'Uomo dai Pugni di Ferro..

    il direttore della fotografia credo sia è francese credo.. cè anche qualche primo piano un po' levigato, sovraesposto nella luce sul volto di Gong Er "Zhang Ziyi ", la cosa si nota talvolta, perché la naturalezza del volto e nitidezza dei pori cambia nella stessa scena da un inquadratura a l'altra, non so a caso sia dovuto, dnr, filtri di ripresa, modifiche digitali sui colori, errore di fuoco-esposizione eccessiva, o se è una cosa voluta.. il livello di dettaglio va dal buono a l'ottimo, un funzione anche della grana visibile, che sporca un po' gli sfondi negli interni, splendida la sequenza dove Zhang Ziyi "danza" i 64 palmi sulla neve.. da brivido, questa è la magia del grande Cinema, quella sequenza vale il costo del biglietto, co sono diverse sequenze, dove la grana pare assento o nei limiti di guardia, ed altre dove e ben presente.. non idea se la fonte originale è così, se è il master o una compressione non ottimale ad intensificare il fenomeno, mi pare di aver notato una pixellone quadrato di colore verde, in una delle prime scene dove cè Yip Man vicino al fuoco, per un brevissimo attimo sul lato sinistro dello schermo, inoltre in una delle ultime inquadrature, poco prima dei titoli di coda, mi è parso di vedere 4 pixel quadrati scuri apparire per una frazione di secondo sul volto di Yip Man, è molto rapida l'apparizione, non so se sono pixel, ho se invece è un effetto voluto, da segnalare anche, ma in questo caso credo sia proprio una caratteristica del film, ci sono diverse sequenze che si alterna dove cè un effetto rallentato a frame-rate ribassato, simile a quello che si vede nel Gladiatore quando il generale Massimo, innalza la spada in aria per esclamare "Roma ha Vinto!" alla fine della battaglia, quindi in qualche circostanza quando vi è questo effetto, soprattutto quando ci sono dei panning laterali, si può percepire un po' di scattosità, in molte occasioni si passa di continuo dal andamento regolare fluido, a questo effetto rallentato a frame ribassato


    Audio: Spettacolare!! mi raccomando.. non esagerate col volume, soprattutto il Sub, se ci tenete a non danneggiare i vostri timpani

    Una coinvolgente, potente e dinamica traccia DTS-HD Master Audio in italiano, efficaci suoni ambientali, voci cristalline e perfette nell'intonazione con i doppiatori ufficiali di Tony Leoug e Zhang Ziyi, un riferimento, questo disco andrebbe dato al mezzo svitato che ha curato il mix audio de L'uomo dai Pugni di Ferro..


    Extra:
    è presente il Making of che non ho ancora visionato


    Conclusioni:

    Questo film richiede e merita sicuramente almeno una seconda visione per poter apprezzare e cogliere tutto, alla prossima lo vedrò in lingua originale con i sub ita

    E' vero.. se il film avesse avuto più tempo si sarebbero potuti raccontare ed approfondire alcuni aspetti-vicende, che per motivi di durata per volontà dei produttori sono stati accorciati o totalmente rimossi, da notare che le riprese sono iniziate nel 2009 e sono terminate nel 2011, la versione "integrale" di Wong Kar Wai della prima proiezione pare durasse circa 4 ore, la versione distribuita in Cina dura 130 minuti, quella usa 108 minuti, quella internazionale-europea 122 minuti, la nostra versione rispetto alla cinese ha alcune differenze soprattutto nella seconda parte, ma nella cinese non cè la bellissima sequenza corposo flashback in cui Gong Er ricorda se stessa da bambina, in inverno, intenta ad ammirare di nascosto gli esercizi di Kung-fu del padre e subito dopo, alla soglia dei venti anni, mentre pratica in prima persona la sacra arte.

    Consigliato a agli amanti del vero cinema, con la C maiuscola, senza aspettarsi però il capolavoro assoluto, di cui questo film aveva tutte le carte in regola per poterlo essere a pieno titolo.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 20-12-2014 alle 06:11
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Audio: Spettacolare!! mi raccomando.. non esagerate col volume, soprattutto il Sub, se ci tenete a non danneggiare i vostri timpani .........[CUT]
    Allora quando si vuole, quando si vuole fare, anche nella terra dei cachi si sa come lavorare!
    La domanda sorge spontanea: perché non farlo sempre?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    ...quindi in qualche circostanza quando vi è questo effetto, soprattutto quando ci sono dei panning laterali, si può percepire un po' di scattosità...
    avendolo già visto in dvd,confermo che c'è questa poca fluidità (sul dvd molto evidente su alcune sequenze)...spero che nel bd sia un po' meno accentuata.Certo alcuni tuoi rilievi al video mi fanno preoccupare,perchè il dvd (a parte la fluidità)era eccellente,tanto che pensavo...chissà come sarà allora il bd....mah,quando mi arriverà vedrò
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Ma quindi ?
    ...In definitiva la resa è questa (o simile) del BD USA ? ...:

    http://www.blu-ray.com/movies/The-Gr...7/#Screenshots

    ...un report oppure qualche dettaglio sul trasferimento e sul bitrate medio (sia del video che dell'audio), c'è la possibilità di vederlo (qualcuno che ha un lettore BD per PC) ?

    ...Comunque l'ho ordinato anche io il BD, e non vedo l'ora di vedere com'è .
    Ultima modifica di jesse-james; 22-12-2014 alle 19:49
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    La traccia in lingua originale è anch'essa in alta definizione?
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    ...Ma quindi ?
    ...In definitiva la resa è questa (o simile) del BD USA ? ...:

    http://www.blu-ray.com/movies/The-Gr...7/#Screenshots
    E' simile.. alcune delle considerazioni sula video dell'edizione USA che riporta la recensione, sono in sintonia con quello che ho descritto, a giudicare dagli screen però pare più pulito, meno granulosa l'edizione, che dalla sua ha un BD50, ho miei dubbi che BIM abbia usato in BD50.., inoltre la versione USA ha una durata inferiore, pari a soli 107 minuti, contro 123 della nostra edizione, il master usa inoltre potrebbe anche avvalersi di un po' di dnr, di certo può vantare un bit-rate intorno ai 29MB, che la nostra edizione credo proprio che non abbia, infatti la versione originale cinese ha una peggiore qualità video, perché ha molte lingue ed una durata di ben 130 min. il film poi ha una fotografia molto particolare, e diversi combattimenti frenetici, spesso in interni o in condizioni di poca luce con molti soggetti in movimento, tutto questo non aiuta di certo l'encoding, se vi mettiamo pure un bit-rate limitato dall'uso di un disco da 25GB, altamente probabile.

    il punto di forza di questo disco è più la qualità audio ed ottimi, che non il video, che rimane sicuramente apprezzabile, ma ben lontano dalla coerenza, stabilità e perfezione che ci si attenderebbe da un film importante, in compenso per 11€ al lancio avere questo film di nicchia con un video perfetto, sarebbe stato forse chiedere troppo, non so dire se i problemi di grana, rumorosità sono solo colpa del master, o del poco spazio per avere un bit-rate medio adeguato, o un encondig poco ottimizzato, poco efficente nella gestione delle risorse



    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    La traccia in lingua originale è anch'essa in alta definizione?
    Non ho ancora avuto modo di ascoltarla, stando al retro della copertina, la risposta è si..


    Dimenticavo.. una menzione speciale anche per la buona colonna sonora originale composta da Shigeru Umebayashi, e con la collaborazione di Stefano Lentini con la sua "Stabat Mater", sono presenti anche due brani del grande Ennio Morricone, tra cui il magnifico "Tema di Debora" tratto da "Cera una Volta in America".
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    in compenso per 11€ al lancio avere questo film di nicchia con un video perfetto, sarebbe stato forse chiedere troppo
    io direi che è giunta l'ora di smetterla con questi ragionamenti permissivisti. Non sta né in cielo né in terra accontentarsi perché un bd costa poco, bisogna pretendere il meglio. Io preferirei pagare qualche soldo in più ma avere audio originale in hd e video senza filtri e compresso come si deve e le case italiane devono capire che se non lavorano così, poi succede quello che è successo con Snowpiercer o con Her, con conseguente perdite per loro.
    Dal canto mio aspetto qualche anima pia che si pronunci sulla traccia originale e che mi dica magari se la "granulosità è dovuta dall'encoding, visto che negli screenshot postati la grana è sempre presente ed escludo che siano stati applicati filtri di riduzione rumore. Insomma, la grana c'è ma non è di certo abbondante.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    io direi che è giunta l'ora di smetterla con questi ragionamenti permissivisti. Non sta né in cielo né in terra accontentarsi perché un bd costa poco, bisogna pretendere il meglio. Io preferirei pagare qualche soldo in più ma avere audio originale in hd e video senza filtri e compresso come si deve e le case italiane devono capire che se non lavora..........[CUT]
    Capisco cosa intendi, ma bisogna anche essere realisti

    è già tanto se BIM ha deciso di pubblicare il BD di questo film bello ma di nicchia, soprattutto in un paese di zoticoni, truffatori, egoisti di cui e l'Italia d'oggi, quale ultima ruota del carro della EU che conta, siamo sotto anche alla Spagna per credibilità e considerazione internazionale, se ci metti che l'audio è ottimo, mentre il video è probabilmente penalizzato dai soli 25GB + master dal video granuloso-rumoroso sugli elementi scuri negli interni, fin troppo frequenti nel film, tutto ciò produce una quantità di grana davvero abbondante, magari la grana fosse fine e contenuta come quella negli screen dell'edizione usa col suo bel bit-rate medio di 30 MBit, minore durata e capiente disco da 50GB, ha logicamente una qualità video migliore.

    anche io avrei preferito pagarlo di più ed avere un migliore qualità video, al apri dell'ottimo audio, ma essendo consapevole che è già tanto che sia uscito, era quasi inevitabile che il prodotto potesse essere al pari della migliore edizione, anche solo per la scelta del supporto meno capiente, o risparmio sulla qualità degli encoding, meglio averlo pagato 11€, piuttosto che 20€, se la qualità finale del prodotto sarebbe stata in ogni caso, questa comunque.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •