|
|
Risultati da 61 a 75 di 77
-
06-01-2015, 13:34 #61
-
07-01-2015, 07:51 #62
Io non so cosa capiate quando dico non perde tantissimo ma di sicuro non sto dicendo che sono uguali.
Mi riferivo più che altro alla spinta dinamica della traccia che per la codifica che ha mi è sembrata buona.
Poi è ovvio (e l'ho anche rilevato) che la ricchezza sonora dell'originale è su un altro pianeta e qui aiuta anche la presa diretta ma alla fine diciamo non è un confronto 10 - 0, io direi più che altro 10 - 8 ma devo considerare che casa mia non consente un volume molto alto dove di sicuro la differenza tra le tracce si sarebbe notata di più.
Naturalmente tutto rapportato al mio modesto impianto in firma che non è una sala test ma nemmeno spazzatura.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
10-01-2015, 14:41 #63
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 97
Personalmente ho un impianto medio e non sono un grandissimo audiofilo....
Detto che io adoro la trilogia dal punto di vista "filmico", riguardo al lato tecnico posso dire che per questo film:
- il video è eccezionale
- l'audio italiano "va bene"; non è come quello originale, anzi neanche gli va vicino, ma preso a sè guardando il film è godibile
- il frangente in cui i limiti della traccia audio italiana appaiono chiari anche a me è una scena in cui va in netta distorsione; precisamente quando Thorin sta contrattando con Thranduil il rilascio dalle prigioni, e gli urla "TU, SEI PRIVO DI OGNI ONORE"
Ma più ancora delle "scelte tecniche" e di codifica che hanno penalizzato la traccia italiana, mi sorprendono certe "disattenzioni funzionali" e certe "scelte" prese in totale libertà dal direttore del doppiaggio italiano, un "certo" Vairano che curò il Signore degli Anelli fino all'inverosimile..
1) "Thrain, figlio di Thor" non può finire masterizzato in un'edizione così attesa di un film così importante. Punto.
2) Lo stesso dicasi per la voce poco effettata di Smaug; Luca Ward è bravissimo, ma perchè non gli sono stati applicati profondi filtri come è stato fatto per la voce originale di Cumberbatch?
3) Che dire poi degli "Hobbit-ES" citati da Gollum in "Un viaggio Inaspettato"? Per tutta la trilogia di LOTR, Gollum non li ha mai chiamati così, "al plurale", in maniera ridicola... Ma come può essere scappata una cosa del genere? Oltre tutto il doppiatore di Gollum è PROPRIO lo stesso Vairano, che dirige anche l'intero doppiaggio altrui!!!!Ultima modifica di verdealex79; 10-01-2015 alle 14:43
-
10-01-2015, 19:50 #64VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
10-01-2015, 23:50 #65
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 97
MauMau, è esattamente quello che dicevo io... La parola giusta é Thror con la erre.. Invece sul bluray c'è finito "Thrain figlio di Thor" quando Gandalf lo trova. Questo é inaccettabile.
-
11-01-2015, 00:48 #66
Secondo me per un film 3d per avere un effetto chiaro bello e pulito non bisogna avere sonno. Io come ho scritto qualche post più su avevo detto che il 3d non era il massimo .Ieri ho visto la extended e devo dire che oltre che ho cambiato tv non ero assonnato e devo dire che ho trovato un 3d fantastico per il tipi di film e nonostante più lungo non mi ha annoiato come il primo.
panasonic txl58ax802, play 3 silver, xbox360 slim limited bianca, play4, xboxone, yamaha yht 4064, panasonic bdt 361........panasonic txp60zt60e, play3 rossa, xbox360 elite, xbox one limited bianca, my skyhd, cam mediaset premium, yamaha yas 152, panasonic bdt 300, galaxy tab 10/1, yamaha pro 500 blu.
-
11-01-2015, 14:08 #67
Mi fa piacere che anche altri sottlineino il pessimo mix fatto, con distorsioni sulle voci dei personaggi e, di fatto, una totale mancanza di effetti sulla voce di Smaug. In ogni caso anche LOTR non è assente da diffetti, perchè ci sono distorsioni e sia Sauron quando parla a Saruman nella scena del Palantir, ma soprattutto sul Re degli Stregoni (quando si scontra con Gandalf nella EE), mancano diversi effetti VST. Diciamo che in entrambe le trilogie, il doppiaggio dovrebbe essere completamente remixato e rimontato, se vogliono fare un lavoro fatto bene. Da Warner la vedo durissima...
-
13-01-2015, 11:49 #68
Visto prima di Natale, ribadisco solo la perfezione del video in 2D che mi pare pure più fluido e meno scattoso rispetto al primo limitando così l'effetto del downscaling a 24 fps rispetto ai 48 del girato.
Da alcuni scorci in 3D mi sento di dire che la versione stereoscopica non è da meno; perdita di dettaglio minima e piacevole stereoscopia, non invasiva, ma funzionale all'immersione nel film.
Molto buona la traccia italiana ancora distante dall'originale ma molto meno rispetto ad altri DD Warner.
Video 10
Audio ita 9
Audio originale 10
Film 8 (non è ovviamente LOTR ma rispetto al primo qui siamo un passo avanti e la versione estesa conferisce un maggiore spessore alla vicenda.)VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
13-01-2015, 14:27 #69
Mi spieghi cos'hai torvato di "molto buono" nella traccia audio ita, tanto da dargli 9
?
-
14-01-2015, 12:13 #70
Potenza, spazialità e bassi.
Continuo a premettere (come se dovessi giustificarmi) che la traccia originale è incredibile, più potente e profonda ma sulla mia configurazione (a livelli di volume non esagerati, alzando di sicuro ci si perderà un pò per strada) la traccia italiana è ottima.
Forse 9 è un pò troppo ma meno dell' 8 non lo darei mai; le carenze causate dal doppiaggio lo conosciamo ma oltre quelle la traccia mi è sembrata molto solida
Dalla mia iscrizione ho valutato centinaia di BD in maniera credo attendibile ma magari negli ultimi mesi il mio udito ha dei problemi.Ultima modifica di renato_blu; 14-01-2015 alle 12:18
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
14-01-2015, 12:18 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.920
Il dubbio nasce dai parametri con cui si dà il voto: se da 1 a 10, la traccia inglese è da 10, quella italiana non può assolutamnte essere da 9, né da 8.
Questo ovviamente, per quanto mi riguarda, ognuno è libero di dare i voti che ritiene più giusti, ci mancherebbePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
14-01-2015, 12:21 #72
Ecco bravo!!!
Aggiungo che in questo caso ho visto tutto il film in italiano e dopo averlo finito ho switchato su alcune parti per fare dei confronti.
Magari ho preso tutte le parti dove la traccia italiana eccelle (la fase con Smaug).
Di solito faccio il contrario ascoltando in inglese e poi switchando; di sicuro ad una seconda e più approfondita visione in originale darò delle valutazioni diverse.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
14-01-2015, 13:55 #73
Io il 9 e il 10 lo do solo ai film con traccia HD ai film con un misero dolby digital 5.1 do massimo 8 ed è già tanto, sarebbe piu' corretto dare 7 possono avere un mixing perfetto, ottimi bassi, panninig e tutto quello che vogliamo ma la compressione li rovina a lo Hobbit darei 7 dato che la differenza con la traccia inglese è veramente tanta, 3 punti in meno per me.
-
14-01-2015, 15:21 #74
Non cercavo giustificazioni, ma era una semplice curiosità. Ho evidenziato questo commento perché per quanto concerne l'audio italiano, a mio avviso proprio la parte con Smaug è quella che presenta le maggiori magagne, per non dire che è quella che fa veramente pena. Il perché lo spiegai a suo tempo, ma in sintesi il doppiaggio è ipercompresso, piatto, con forti sibilanti e mancanze di diversi titpi di effetti che penalizzano pesantemente il personaggio. Per questo non capisco e non condivido il tuo commento. Per me, proprio nelle sequenze con Smaug e Bilbo, non vado oltre un 4 come voto.
Ultima modifica di nano70; 14-01-2015 alle 15:22
-
15-01-2015, 09:07 #75
Tutti i tuoi rilievi su quella fase sono corretti.
Io non mi riferivo però ai momenti di dialogo ma alle fasi concitate nei vari ambienti della location.
In quei frangenti la differenza tra le due tracce era minore anche se tutt'altro che uguale.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023