Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50

Discussione: [BD] Frozen (Disney)

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76

    Ho forse detto che è una CGI uguale al 2D? Non mi pare, no? Ho detto che tra tutti i film in CGI, Frozen è quello che per resa grafica più somiglia ad un 2D, specialmente nei fondali. Che i WDAS puntino in questa direzione non è una mia opinione, è un dato di fatto confermato dagli studios stessi. Perfino sulla figura umana sono forse gli unici che sono riusciti a sintetizzare un rendering che riesca a farla risultare la meno caricaturale fra quelle oggi realizzate, da Rapunzel in avanti, e questo grazie alla maestria del disegno 2D applicata al 3D di uno degli animatori più grandi della Storia, Glen Keane, non proprio il primo che passava di lì...
    Che poi, se si vuole un 3D quasi indistinguibile dal 2D, basta guardare il corto Paperman in tecnica ibrida. Sempre WDAS.

    Tutte cose facilmente documentabili in rete. E Nunval potrà confermare.
    TV: Toshiba 32L2333DG BD Player: Toshiba BDX3200 DVD/DVD-Audio/SACD Player: Pioneer DVP-656 CD Player: Sony CDP-497 Amplificatore integrato stereo: NAD 3100 Diffusori: JBL L36 Decade Bass Reflex

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    248
    Ma il film ha il video con scritte in italiano come in altri film d'animazione Disney? Oppure è il master inglese uguale ovunque?
    TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76
    Che io sappia ha le scritte in italiano, ma non ho ancora avuto modo di provare di persona. Domani mi arriva.
    TV: Toshiba 32L2333DG BD Player: Toshiba BDX3200 DVD/DVD-Audio/SACD Player: Pioneer DVP-656 CD Player: Sony CDP-497 Amplificatore integrato stereo: NAD 3100 Diffusori: JBL L36 Decade Bass Reflex

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Ha le scritte in italiano e mi pare che abbia 2 master differenti me ne sono accorto switchando l'audio.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  5. #35
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    E' seamless branching come moltissimi altri disney nuovi.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    E' cosa? XDDDD
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    E' la possibilità di visualizzare automaticamente scene diverse di un unico film, senza soluzione di continuità selezionandole secondo criteri prestabiliti. Un classico esempio, i titoli, le traduzioni o le scritte in generale nelle diverse lingue dei Paesi a cui l'edizione è destinata. Oppure, montaggi diversi di uno stesso film riproposti inserendo le diverse scene con questa tecnica, che consente quindi di codificare una sola volta il film principale.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Grazie!!!
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    248
    Bene...allora quando scende di prezzo lo acquisterò molto più volentieri.

    A cinema mi ha colpito molto, sia per ambientazioni che per la storia ed i personaggi. Sono curioso di vederlo in 3D, sarà una meraviglia per gli occhi.
    TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    La recensione tecnica del disco dal sito DVD beaver. http://www.dvdbeaver.com/film4/blu-r...en_blu-ray.htm .

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Hairless Heart Visualizza messaggio
    Ho forse detto che è una CGI uguale al 2D? Non mi pare, no? Ho detto che tra tutti i film in CGI, Frozen è quello che per resa grafica più somiglia ad un 2D, specialmente nei fondali. Che i WDAS puntino in questa direzione non è una mia opinione, è un dato di fatto confermato dagli studios stessi. Perfino sulla figura umana sono forse gli unici che..........[CUT]
    Una curiosità, ma tu lavori in disney, o ci hai lavorato come Nunval ?

    non mi pare di aver criticato il tuo post, ho solo preso una tua frase per sottoliniare che IMHO l'animazione 2D e 3D sono ancora due mondi distanti nonostante Disney stia tentando di ridurre un poco il gap il fatto che abbiano abbandonato il 2D è una loro sconfitta, diretta o indiretta che sia.

    Rapunzel sembra una versione migliorata dei film della Barbie, Frozen è un pochino meglio, perlomeno in alcuni fondali, ma ci sono CGI di videogiochi che hanno uno stile simil 2D migliore di Frozen, che è si ben fatto ma è anche la fiera della banalità, continuano con lo stile Barbie, Bratz che tanto va di moda tra le bambine di oggi, persino Trilli è disegnata in modo più sincero, hanna la fissa di questi enormi occhi a palla, dell'uso smodato di curve, tutto tondeggiante tutto troppo mieloso, siamo lontani anni luce dal Frollo del Gobbo di ND, che ti piace tanto, Deiney dovrebbe capire che l'animazione non deve essere realizata tutta in relazione alla produzione dei gioccatoli che veranno prodotti, perché è quello oggi che determina il desgin dei personaggi e lo stile dei loro film, e non l'epressione LBERA di veri artisti ma solo dei servi di un colosso che comissiona giocatoli e gadget da vendere a bambini viziati, che pensa solo ad aumentare a dismisura i dividendi degli azionisti, fregandosene altamente della storia che ha reso grande Disney, vedi lo schifo che stanno facendo con i Callssici, anche quelli più importanti in BD.

    Dello zio Walt cè rimasto solo il cognome nel marchio, l'arte, l'anima e la magia delle origini e solo un lontano ricordo, in questo mondo si punta solo al profitto rapido e sicuro, massimo guadagno col minimo sforzo.

    Per quanto riguarda la qualità AV di questo BD, siamo su i livelli ottimi di tutte le produzioni digitali recenti trasferite in Blu-Ray, e ci mancherebbe che un film tutto digitale così recente non si vedesse perfettamente, con problemi di compressione, banding pesante o quant'altro.





    Un po' di Cellshading, tecnica utilizzata da oltre un decennio nei videogiochi, e di cui Disney se ne accorge solo oggi in campo d'animazione, lo vogliamo paragonare ad Classico Walt Diney o a un film di Miyazaki ?

    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 17-04-2014 alle 01:29
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76
    Devo dire di non concordare nemmeno con una parola di quello che hai detto.
    Secondo me la Disney di oggi, dal 2009 a questa parte, sta vivendo uno dei massimi periodi di splendore artistico, oltre che di popolarità, ma se tu la vedi al contrario sei liberissimo, ci mancherebbe. Menomale che il mondo è più d'accordo con me che con te.

    Scherzi a parte, se con il cellshading ti riferivi a Paperman, sappi che, se son ben documentato, non è in celshading che è stato realizzato, bensì in una nuova tecnica mista inventata appositamente, che prende il nome di Meander. E poi basta per favore tirar fuori Miyazaki in ogni discussione riguardante Disney, suvvia, non lo sopporto più, il mondo me lo sta facendo odiare.

    Comunque, per finire l'OT, ho dato uno sguardo a qualche spezzone di film e sono rimasto a bocca aperta: video da assoluto riferimento e non c'è altro da aggiungere. Avevo il naso attaccato allo schermo e non c'era il benché minimo segno di artefatto. Audio NC, ché ho sentito in cuffia, ma promette bene.
    Gli extra li avevo catalogati come "da denuncia" prima di vederli, ed in effetti lo sono abbastanza: c'è però un mini-documentario di 7 minuti dove Buck e Lee tirano fuori i disegni ispiratori del concept design di Elsa e del suo vestito, che discendono nientepopodimeno che da Sua Maestà Marc Davis! Vedere i suoi concept art potrebbe dare da solo la sufficienza a un comparto extra ridicolo.

    Ah, fra le anteprime degne di nota solo una: quella della Diamond di Sleeping Beauty che dovrebbe uscire entro l'anno. Le immagini sono qualcosa di pazzesco.

    PS: non lavoro in Disney, magari!
    TV: Toshiba 32L2333DG BD Player: Toshiba BDX3200 DVD/DVD-Audio/SACD Player: Pioneer DVP-656 CD Player: Sony CDP-497 Amplificatore integrato stereo: NAD 3100 Diffusori: JBL L36 Decade Bass Reflex

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Quando vidi il trailer passere in tv, non gli avrei dato 5 lire a questo Frozen:

    Con Frozen si sono dati al musical/operetta, cantano persino per andare a comprare il pane, il musical è scelta indubbiamente discutibile, oltre che rischiosa, ma in mancanza di idee nuove hanno giocato questa carta, sempre la fissa delle principesse, soliti personaggi improbabili macchietta comica, i personaggi principali sono presentati bene (eccetto i Troll) e non svelando tuto subito su di loro, ma la principale innovazione rispetto al passato (già visto nel discreto Rapunzel) è che la "principessa" di turno non ha bisogno del bacio del principe per accettare il ruolo che le spetta, il nuovo stile Disney è una sorta di miscuglio di cose vecchie e cose di moda, un po' di miele e buoni sentimenti, con un pizzico di emancipazione e contemporaneità nel linguaggio ed espressioni, il tutto per piacere a bambini ed adulti di oggi, che non sono quelli di 50 anni fa.

    Spoiler:

    il problema principale del film al di là del lo stile e desing di personaggi e sfondi, è la sceneggiatura, gli sceneggiatori hanno costruito tutto un soppalco per trarre in inganno lo spettatore senza essere funzionale al racconto e alla psiche dei personaggi, hanno rotto gli schemi, ma questo se lo possono permettere ben pochi registi, senza avere idea su come si costruisca un colpo di scena, l'inizio è fatto abbastanza bene, e persino il finale seppur prevedibile è meno banale e telonato del solito (vedi Rpunzel).


    Ps: va bene lo splendore degli ultimi anni di Disney che lascia gli spettatori di tutto il mondo accecati, e la potenza smisurata dei loro sofisticatissimi ed avanzati Super Computer, ma almeno assumessero un tecnico capace di disegnare due volti realmente diferenti della protagonista da un film al l'altro è chiedere troppo..?

    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 17-04-2014 alle 02:11
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76
    Che sia una cosa voluta, oltre che obbligata, quella della somiglianza, non viene in mente a nessuno? Quando sento criticare Anna e Rapunzel di essere identiche (che in parte è pure vero) mi viene sempre un po' da ridere.
    La gente spinge su questo punto, ma perché nessuno mai obietta il fatto che fino a Cenerentola i personaggi femminili Disney si sono basati praticamente tutti su un'evoluzione del modello di Biancaneve, passando dalla Fata di Pinocchio e da Katrina Von Tassel e Sweet Sue, che, in particolare queste ultime due, sono decisamente somiglianti? O che Anita, da La Carica dei 101, poggia sullo stesso chara design di Aurora? Lo stile di Rapunzel viene emulato un po' perché la tecnica è in continuo sviluppo e la "strada sicura" al momento è lei, e soprattutto perché, piaccia o no, è lei che quattro anni fa fece il botto in popolarità, e quindi è lei che adesso influenzerà più o meno massicciamente la produzione recente, così come vent'anni fa Ariel ritornava al successo e la sua formula diveniva destinata a dominare per anni, con il musical, il ritorno alle fiabe, le storie di ampio respiro e il tratto grafico comune (gli "occhioni" di Glen Keane) che perdurava nei personaggi successivi (da Belle, a Jasmine a Esmeralda). Anche il Sergente Calhoun, lei sì, è una copia identica della capellona, un po' più alta, con l'armatura e i capelli a caschetto, ma non ho mai sentito nessuno lamentare le somiglianze, forse perché quasi nessuno se ne è accorto.

    In ogni caso, ho finalmente visto il film in inglese e confermo il 10 per il video. All'audio invece assegno un 8 provvisorio.
    TV: Toshiba 32L2333DG BD Player: Toshiba BDX3200 DVD/DVD-Audio/SACD Player: Pioneer DVP-656 CD Player: Sony CDP-497 Amplificatore integrato stereo: NAD 3100 Diffusori: JBL L36 Decade Bass Reflex

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76

    Comunque il DTS italiano è veramente di ottimo livello. In particolare alla fine, durante la corsa sul fiordo ghiacciato fra i relitti delle navi, oppure durante l'attacco al castello, tira davvero fuori i muscoli con un'ottima dinamica. Per un film tanto musicale come questo poi la trasparenza è fondamentale, e anche qui si comporta alla grande.
    TV: Toshiba 32L2333DG BD Player: Toshiba BDX3200 DVD/DVD-Audio/SACD Player: Pioneer DVP-656 CD Player: Sony CDP-497 Amplificatore integrato stereo: NAD 3100 Diffusori: JBL L36 Decade Bass Reflex


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •